Consigli di vini: Roccafiore, Sangiovese Il Roccafiore 2017 Il vino Consigli di vini: Roccafiore, Sangiovese Il Roccafiore 2017 Monica Coluccia 3 Gennaio 2023 C’è di che scaldarsi, corpo e cuore, assaggiando il Sangiovese Il Roccafiore 2017 della cantina Roccafiore. Siamo...Read More
Consigli di vini: Muscari Tomajoli Rosato Velca 2019 Il vino Consigli di vini: Muscari Tomajoli Rosato Velca 2019 Monica Coluccia 2 Gennaio 2023 In Italia ci sono tantissimi piccoli paesi, anche poco abitati, che conservano nel tessuto urbano e nel...Read More
Consigli di vini: Pusole Ogliastra Saccarè 2016 Il vino Consigli di vini: Pusole Ogliastra Saccarè 2016 Monica Coluccia 1 Gennaio 2023 Sardegna è sinonimo di profumo, prima che di vacanze. Tra i profumi sardi anche quelli dei vini...Read More
Consigli di vini: Pettinella Montepulciano d’Abruzzo Doc 2019 Il vino Consigli di vini: Pettinella Montepulciano d’Abruzzo Doc 2019 Monica Coluccia 29 Dicembre 2022 Uno dei modi per capire quanto sia difficile, ma allo stesso tempo esaltante, produrre vino di qualità...Read More
Consigli di vini: Rizzi Barbaresco Docg Nervo 2015 Il vino Consigli di vini: Rizzi Barbaresco Docg Nervo 2015 Monica Coluccia 28 Dicembre 2022 Siamo a Treiso, uno dei comuni della provincia di Cuneo, in cui è possibile produrre Barbaresco Docg....Read More
Consigli di vini: Stefano Berti “IoRestoFiga 2016” Il vino Consigli di vini: Stefano Berti “IoRestoFiga 2016” Monica Coluccia 27 Dicembre 2022 Chiudiamo questo 2022 inaugurando una nuova rubrica nella quale periodicamente, in semplicità, segnaleremo delle etichette di vino...Read More
I migliori vini rossi da abbinare al pesce Cucina I migliori vini rossi da abbinare al pesce Benedetta Leardini 15 Dicembre 2022 Crostacei, molluschi, pesci di mare, di lago e di fiume: in Italia, con i suoi circa 8mila...Read More
Come riconoscere la maturazione dell’uva Notizie Come riconoscere la maturazione dell’uva Benedetta Leardini 15 Dicembre 2022 Il periodo di maturazione dell’uva varia a seconda del vitigno e del prodotto che si vuole ottenere,...Read More
Chi sono i Wine Blogger: i consigli per chi vuole intraprendere questo lavoro Notizie Chi sono i Wine Blogger: i consigli per chi vuole intraprendere questo lavoro Lavinia Nocelli 14 Dicembre 2022 Il lavoro, il mondo, le interazioni, tutto è sempre più digital. Poteva il vino rimanere fuori? Con...Read More
Che cos’è la scheda ampelografica di un vitigno? Notizie Che cos’è la scheda ampelografica di un vitigno? Benedetta Leardini 14 Dicembre 2022 L’ampelografia è la scienza che descrive, dal punto di vista della morfologia esterna, i differenti vitigni, ovvero...Read More
Quali sono le differenze tra Prosecco e Champagne? Il vino Quali sono le differenze tra Prosecco e Champagne? Alessandro Bolzani 13 Dicembre 2022 Si avvicina il conto alla rovescia della notte di Capodanno e tantissimi italiani si preparano a brindare...Read More
Chi è un enologo: storia di una professione antichissima Notizie Chi è un enologo: storia di una professione antichissima Andrea Zoccolan 12 Dicembre 2022 Nella produzione di un buon vino ci sono diversi ruoli, dal viticoltore all’agronomo, dal cantiniere al responsabile...Read More
Bollicine che passone! Un mondo da scoprire… Il vino Bollicine che passone! Un mondo da scoprire… Andrea Zoccolan 12 Dicembre 2022 Rispetto ad un vino, nella produzione di bollicine bisogna tenere d’occhio diversi aspetti, e per ottenere uno...Read More
I trucchi per aprire una bottiglia di spumante a Capodanno senza fare il botto Notizie I trucchi per aprire una bottiglia di spumante a Capodanno senza fare il botto Andrea Zoccolan 12 Dicembre 2022 Ma perché evitare di fare il cosiddetto “botto” con la bottiglia di spumante quando la si apre?...Read More
I paesi europei con più vigneti e aziende vinicole Notizie I paesi europei con più vigneti e aziende vinicole Andrea Zoccolan 12 Dicembre 2022 In uno studio effettuato quest’anno dall’Eurostat, ovvero l’ufficio statistico dell’Unione Europea, è stata pubblicata una ricerca statistica...Read More
Cos’è un vitigno e come si riconoscono le differenze Il vino Cos’è un vitigno e come si riconoscono le differenze Benedetta Leardini 12 Dicembre 2022 L’uomo ha a che fare con viti e vigneti da tempo immemore. Basti pensare che nella Bibbia...Read More
Quali sono i metodi di vinificazione più diffusi e conosciuti Notizie Quali sono i metodi di vinificazione più diffusi e conosciuti Benedetta Leardini 12 Dicembre 2022 Con il termine vinificazione si intende l’insieme dei processi grazie ai quali dall’uva si ottiene il vino....Read More
Perché i vini rossi si servono a temperatura ambiente? Il vino Perché i vini rossi si servono a temperatura ambiente? Andrea Zoccolan 9 Dicembre 2022 Non troppo freddo ma nemmeno troppo caldo, ma a cosiddetta temperatura ambiente. Perché è meglio servire, e...Read More
Tour enogastronomico in Italia, i vini da assaporare regione per regione Itinerari Tour enogastronomico in Italia, i vini da assaporare regione per regione Benedetta Leardini 29 Novembre 2022 I tour enogastronomici permettono di abbinare al turismo culturale e alle bellezze paesaggistiche la scoperta dei sapori...Read More
Librottiglia, ad ogni vitigno la storia perfetta Storie Librottiglia, ad ogni vitigno la storia perfetta Alessandro Bolzani 29 Novembre 2022 Il vino e la lettura sono due dei grandi piaceri della vita e non sempre viaggiano su...Read More