Turismo del vino tra vigneti e cantine in Italia Itinerari Turismo del vino tra vigneti e cantine in Italia Blu Di Marco 28 Aprile 2023 L’Italia è ricca di stupendi vigneti e validissime cantine da visitare per una degustazione o semplicemente per...Read More
Vitigni aromatici, semi-aromatici e neutri: significato e differenze Il vino Vitigni aromatici, semi-aromatici e neutri: significato e differenze Alessandro Bolzani 27 Aprile 2023 I vitigni non sono tutti uguali e un naso allenato può facilmente distinguere fra tre categorie ben...Read More
Malvasia, le caratteristiche di uno dei vitigni più diffusi in Italia Il vino Malvasia, le caratteristiche di uno dei vitigni più diffusi in Italia Jennifer Caspani 18 Aprile 2023 È uno dei vitigni più diffusi non solo in Italia, ma nell’intera area del Mediterraneo, e può...Read More
Muscat, la storia e le caratteristiche Il vino Muscat, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 17 Aprile 2023 Per Muscat si intende un Moscato bianco, il cui vitigno è un’uva bianca aromatica diffusa quasi dappertutto...Read More
I Moscati d’Italia, quali sono? Il vino I Moscati d’Italia, quali sono? Federico Liberi 22 Marzo 2023 Il Moscato è una delle uve più diffuse sul territorio italiano. La famiglia dei vitigni del Moscato...Read More
Vini spagnoli, alla scoperta della storia e dei loro segreti Il vino Vini spagnoli, alla scoperta della storia e dei loro segreti Redazione Vinamundi 4 Febbraio 2023 La Spagna è una terra con una lunga trazione vitivinicola che negli ultimi anni ha visto crescere...Read More
Cos’è la fillossera della vite e come ha cambiato la storia del vino Il vino Cos’è la fillossera della vite e come ha cambiato la storia del vino Redazione Vinamundi 31 Gennaio 2023 La fillossera è un insetto di origine americana che si è diffuso in Europa nella prima metà...Read More
Vino in Croazia, ecco i migliori vitigni e cosa c’è da sapere Il vino Vino in Croazia, ecco i migliori vitigni e cosa c’è da sapere Redazione Vinamundi 28 Gennaio 2023 La Croazia è una terra da scoprire anche dal punto di vista enogastronomico, con i suoi vitigni...Read More