I 10 vini da abbinare al dessert Cucina Il vino I 10 vini da abbinare al dessert Federico Liberi 21 Marzo 2023 Il modo migliore per concludere un pasto è sicuramente con un dolce accompagnato da un ottimo vino....Read More
Erbaluce di Caluso, la storia e le migliori etichette Il vino Erbaluce di Caluso, la storia e le migliori etichette Blu Di Marco 21 Marzo 2023 L’Erbaluce è un vino a bacca bianca Piemontese, forse troppo spesso oscurato dalla fama del Barolo e...Read More
Vini da meditazione, cosa sono e gli esempi migliori Il vino Vini da meditazione, cosa sono e gli esempi migliori Giulia De Sanctis 21 Marzo 2023 Con il termine vino da meditazione si intende i vini strutturati che non richiedono necessariamente di essere...Read More
Le Regioni italiane contro l’etichetta sanitaria irlandese Notizie Le Regioni italiane contro l’etichetta sanitaria irlandese Giulia De Sanctis 21 Marzo 2023 Le Regioni italiane hanno concordato all’unanimità la linea comune per contrastare la possibile introduzione da parte dell’Irlanda di...Read More
Verduno Pelaverga, la storia e le cantine Il vino Verduno Pelaverga, la storia e le cantine Blu Di Marco 21 Marzo 2023 Il Verduno Pelaverga è un vino rosso piemontese dal sapore davvero insolito, quasi pizzicante, dai sentori fruttati...Read More
Vini italiani: quali sono i 9 più acquistati Il vino Notizie Vini italiani: quali sono i 9 più acquistati Giuliana Presti 21 Marzo 2023 È stata svelata la classifica dei vini italiani più acquistati nella grande distribuzione moderna, con una particolare...Read More
Amarone della Valpolicella 2016, migliori cantine Il vino Amarone della Valpolicella 2016, migliori cantine Giulia De Sanctis 21 Marzo 2023 L’Amarone della Valpolicella è un vino passito ed è una delle specialità venete più prestigiose, la cui eccellenza...Read More
Retsina, la storia e le migliori etichette Il vino Retsina, la storia e le migliori etichette Giulia De Sanctis 20 Marzo 2023 Il Retsina, o vino resinato, è un vino aromatizzato, bianco o rosato, che viene prodotto in Grecia e deve il...Read More
Vermouth, la storia e le migliori etichette Il vino Vermouth, la storia e le migliori etichette Giulia De Sanctis 20 Marzo 2023 Il Vermouth – o Vermut in piemontese – è un vino aromatizzato di origine tutta piemontese. Deve il suo nome...Read More
Verdicchio dei castelli di jesi, storia e migliori cantine Il vino Verdicchio dei castelli di jesi, storia e migliori cantine Blu Di Marco 20 Marzo 2023 Il Verdicchio è un vino bianco marchigiano, proveniente dalle province di Ancona e di Macerata, nel bacino...Read More
Barolo chinato, la storia e le migliori etichette Il vino Barolo chinato, la storia e le migliori etichette Giulia De Sanctis 20 Marzo 2023 Il Barolo Chinato è un vino aromatizzato prodotto aggiungendo al Barolo DOCG – ottenuto da uve Nebbiolo anche se esistono alcuni...Read More
Oltrepò Pavese, i borghi e le cantine migliori Il vino Itinerari Oltrepò Pavese, i borghi e le cantine migliori Federico Liberi 20 Marzo 2023 L’Oltrepò Pavese è una zona prettamente agricola che si trova in Lombardia, a sud di Pavia, al...Read More
I 10 vini italiani più costosi nel 2022, quali sono? Il vino I 10 vini italiani più costosi nel 2022, quali sono? Marco Garghentino 20 Marzo 2023 Negli scorsi mesi vi abbiamo raccontato quali siano le bottiglie di vino più costose al Mondo. Oggi...Read More
Teroldego, storia e migliori cantine Il vino Teroldego, storia e migliori cantine Blu Di Marco 17 Marzo 2023 Il Teroldego è un vino rosso dai colori molto intensi, che vanno dal rubino al porpora, e...Read More
Müller-Thurgau, che cos’è e le migliori etichette Il vino Müller-Thurgau, che cos’è e le migliori etichette Giulia De Sanctis 16 Marzo 2023 Il Müller-Thurgau è un vitigno a bacca bianca particolarmente apprezzato per il suo sapore delicato e per...Read More
Bonarda, che cos’è? E quali sono le migliori etichette? Il vino Bonarda, che cos’è? E quali sono le migliori etichette? Giulia De Sanctis 16 Marzo 2023 La Bonarda è un vitigno a bacca nera autoctono del Piemonte – precisamente nel Torinese, sulla fascia collinare da Chieri fino al Monferrato...Read More
Vini da abbinare al tartufo, come sceglierli Cucina Il vino Vini da abbinare al tartufo, come sceglierli Blu Di Marco 16 Marzo 2023 Il tartufo è uno degli alimenti più pregiati e delicati della cucina italiana, ottimo per accompagnare risotti...Read More
Barolo, migliori cantine e come abbinarlo Il vino Barolo, migliori cantine e come abbinarlo Federico Liberi 16 Marzo 2023 Il Barolo è un vino piemontese, prodotto a partire dal vitigno Nebbiolo in 11 comuni in Provincia...Read More
DOP cosa significa la denominazione protetta dei vini Il vino DOP cosa significa la denominazione protetta dei vini Blu Di Marco 16 Marzo 2023 DOP è la sigla per “Denominazione di Origine Protetta” ed è un marchio che serve a salvaguardare...Read More
Spagna, vini rubati per un valore di 1,7 milioni di euro Storie Spagna, vini rubati per un valore di 1,7 milioni di euro Marco Garghentino 15 Marzo 2023 Anche il mondo del vino, purtroppo, deve fare i conti con la criminalità. Per fortuna, però, in...Read More