Vitigno Vermentino: storia e caratteristiche Il vino Vitigno Vermentino: storia e caratteristiche Giuliana Presti 29 Maggio 2023 Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca, coltivato principalmente in Sardegna (4500 ettari), Liguria e Toscana,...Read More
Syrah, quali sono le migliori etichette italiane Il vino Syrah, quali sono le migliori etichette italiane Alessandro Bolzani 17 Maggio 2023 Lo Syrah è un vitigno internazionale molto conosciuto e apprezzato, dal quale si ricavano dei vini rossi...Read More
Il vitigno Colorino, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Colorino, storia e caratteristiche Blu Di Marco 27 Aprile 2023 Il Colorino è un vitigno a bacca rossa autoctono toscano, probabilmente il risultato dell’allevamento delle uve selvatiche...Read More
Chianti, le migliori etichette Il vino Chianti, le migliori etichette Giulia De Sanctis 27 Aprile 2023 Il Chianti è considerato uno dei rossi più importanti della Toscana e uno dei vini più famosi d’Italia, soprattutto nella...Read More
Chianti Classico, le migliori etichette Il vino Chianti Classico, le migliori etichette Giulia De Sanctis 27 Aprile 2023 Il vino Chianti Classico DOCG è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Chianti Classico DOCG. I disciplinari...Read More
La cantina Moscardini destina 111 magnum al no profit Il vino Notizie La cantina Moscardini destina 111 magnum al no profit Giulia De Sanctis 21 Aprile 2023 Sono 111 le magnum numerate e realizzate con il vino della migliore barrique monovarietale prodotta ogni anno dalla...Read More
Sassicaia, Ornellaia, Barbaresco sono i vini italiani che valgono di più Il vino Notizie Sassicaia, Ornellaia, Barbaresco sono i vini italiani che valgono di più Giulia De Sanctis 20 Aprile 2023 “I fine wines prima di tutto sono un piacere da condividere con amici. Poi è un anche...Read More
Mammolo, la storia e le caratteristiche Il vino Mammolo, la storia e le caratteristiche Federico Liberi 19 Aprile 2023 Il Mammolo è un vitigno a bacca nera, coltivato nell’Italia centrale, soprattutto in Toscana, ma anche in...Read More
Supertuscan, cosa significa e quali sono le etichette migliori Il vino Supertuscan, cosa significa e quali sono le etichette migliori Blu Di Marco 27 Marzo 2023 I Supertuscan sono vini rossi prodotti in toscana che utilizzano, però, vitigni provenienti da diverse regioni. Sono...Read More
Brunello di Montalcino, cinque idee sotto i 50 euro Il vino Brunello di Montalcino, cinque idee sotto i 50 euro Blu Di Marco 22 Marzo 2023 Il Brunello di Montalcino è un vino DOC (“Denominazione di Origine Controllata”) e DOCG (“Denominazione di Origine...Read More
Vini DOP toscani: ecco i migliori da servire in tavola Il vino Vini DOP toscani: ecco i migliori da servire in tavola Giulia De Sanctis 15 Marzo 2023 La Toscana è una delle regioni più importanti d’Italia quando si parla di vino, famosa nel mondo per...Read More