Cosa può influenzare il sapore di un vino? Approfondimento Cosa può influenzare il sapore di un vino? Marco Garghentino 5 Marzo 2024 Il sapore del vino può cambiare a seconda di molteplici fattori, i quali possono influenzare più o...Read More
Mixology, cos’è e come si impara Approfondimento Mixology, cos’è e come si impara Alessia Barra 4 Marzo 2024 Unire i sapori giusti per creare un drink perfetto, ben bilanciato, rinfrescante e gustoso è molto difficile,...Read More
Cosa sta facendo il Regno Unito per contrastare le gelate nei vigneti? Approfondimento Cosa sta facendo il Regno Unito per contrastare le gelate nei vigneti? Andrea Zoccolan 4 Marzo 2024 Il mondo agricolo, e di conseguenza anche quello vinicolo, è costantemente sottoposto alle mutevoli condizioni climatiche. Questa...Read More
Perché si sta prendendo in considerazione la possibilità di estirpare i vigneti? Approfondimento Perché si sta prendendo in considerazione la possibilità di estirpare i vigneti? Marco Garghentino 4 Marzo 2024 Il vino, che resta una delle eccellenze italiane più apprezzate nel Mondo, in questo periodo si sta...Read More
Perché spesso l’imbottigliamento del vino segue il calendario lunare? Approfondimento Perché spesso l’imbottigliamento del vino segue il calendario lunare? Alessia Barra 29 Febbraio 2024 L’usanza di imbottigliare il vino seguendo il calendario lunare è molto antica. Infatti, la luna ha sempre...Read More
Perché il vino costa sempre di più nei ristoranti? Approfondimento Perché il vino costa sempre di più nei ristoranti? Giulia De Sanctis 28 Febbraio 2024 I ricarichi del vino applicati nella ristorazione in Italia seguono aumenti senza regole o hanno una logica? Il comparto...Read More
Vino e frutta secca, gli abbinamenti da provare Approfondimento Vino e frutta secca, gli abbinamenti da provare Marco Garghentino 28 Febbraio 2024 Se siete amanti della frutta secca e non volete rinunciare a un bel bicchiere di buon vino,...Read More
I solfiti presenti nel vino non causano il mal di testa, ma altre sostanze sì Approfondimento I solfiti presenti nel vino non causano il mal di testa, ma altre sostanze sì Marco Garghentino 27 Febbraio 2024 Esiste una convinzione diffusa per cui i solfiti presenti nel vino siano responsabili del mal di testa,...Read More
Una cantina per il vino in casa, ecco come crearla Approfondimento Una cantina per il vino in casa, ecco come crearla Giulia De Sanctis 23 Febbraio 2024 Avere una piccola cantina personale è il sogno di ogni intenditore e amante del vino, indispensabile se...Read More
Vino in bottiglie di alluminio? La novità dagli Stati Uniti Approfondimento Vino in bottiglie di alluminio? La novità dagli Stati Uniti Marco Garghentino 23 Febbraio 2024 Scegliere una bottiglia di vino prestigioso e sentire al tatto non il classico vetro, ma dell’alluminio. È...Read More
Invecchiamento, non sempre il vino migliora con il tempo: quando non conviene aspettare Approfondimento Invecchiamento, non sempre il vino migliora con il tempo: quando non conviene aspettare Redazione Vinamundi 19 Febbraio 2024 È vero che il vino migliora con l’invecchiamento? Non sempre. Mentre alcuni vini si trasformano positivamente nel...Read More
“Vino metamoderno”, cos’è e cosa si intende con questa espressione Approfondimento “Vino metamoderno”, cos’è e cosa si intende con questa espressione Redazione Vinamundi 19 Febbraio 2024 Come per il mondo, anche per il vino le ere si succedono nel tempo. Se nel passato...Read More
Come si diventa sommelier? Il percorso da seguire Approfondimento Come si diventa sommelier? Il percorso da seguire Marco Garghentino 13 Febbraio 2024 Un sommelier è un esperto di vini responsabile della gestione e della selezione di questo prodotto in...Read More
Birra e formaggio? Può essere un’accoppiata vincente Approfondimento Birra e formaggio? Può essere un’accoppiata vincente Alessia Barra 13 Febbraio 2024 Il mondo dei formaggi è molto variegato e non parliamo solo di formaggi cremosi o stagionati, ma...Read More
Romani: com’era il loro vino? Lo scopriamo grazie all’archeologia Approfondimento Romani: com’era il loro vino? Lo scopriamo grazie all’archeologia Giulia De Sanctis 30 Gennaio 2024 Fruttato, floreale e vegetale: il vino è da sempre un connubio di sfumature odorose, cromatiche e riferimenti, ma...Read More
Quando si può parlare di uno “spumante Riserva” Approfondimento Quando si può parlare di uno “spumante Riserva” Alessia Manoli 29 Gennaio 2024 L’universo degli spumanti è una dimensione affascinante e complessa, in cui il tempo diventa un ingrediente chiave...Read More
Vini, esiste un robot che protegge i vigneti dai parassiti Approfondimento Vini, esiste un robot che protegge i vigneti dai parassiti Marco Garghentino 26 Gennaio 2024 Chi ha detto che l’intelligenza artificiale e la produzione di vino non possano essere passeggeri dello stesso...Read More
Aromi varietali, cosa sono e come si riconoscono? Approfondimento Aromi varietali, cosa sono e come si riconoscono? Alessia Manoli 23 Gennaio 2024 Il vino, con la sua magica complessità, ci introduce in un mondo di profumi che si sviluppano...Read More
Cosa vogliono sapere i consumatori prima di acquistare un vino? Approfondimento Cosa vogliono sapere i consumatori prima di acquistare un vino? Giulia De Sanctis 22 Gennaio 2024 Scegliere il vino adatto all’occasione è una vera e propria forma d’arte: spesso infatti capita di avere ospiti...Read More
Degustazione verticale, come si fa e di che cosa si tratta Approfondimento Degustazione verticale, come si fa e di che cosa si tratta Alessia Manoli 16 Gennaio 2024 Se vi siete mai sentiti spaesati nell’ascoltare il gergo enologico, la degustazione verticale potrebbe essere una di...Read More