Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Se non pulisci così i calici in cui servi il vino, corri un rischio gravissimo: attenzione a ciò che fai
    • Questo pane dura 3 anni, ecco dove puoi trovarlo
    • Allarme caffè, se lo conservi in questo modo rischi cuore, sistema nervoso e glicemia: tanti sbagliano
    • Il trucco che utilizzano gli chef per marinare le carni bianche e renderle tenerissime in cottura: mai più petto di pollo asciutto!
    • Arriva sulle etichette del vino e crea il caos: è polemica
    • Come eliminare la puzza di pesce in cucina: i rimedi naturali infallibili
    • Vini dei vip, tutte le star che hanno almeno una cantina in Italia: nomi pazzeschi
    • E tu li hai mai fatti i finocchi alla siciliana? Te lo assicuro, sono squisiti: non potrai più resistere alla loro bontà
    Vinamundi
    • Notizie
    • Il vino
    • Cucina
    • Itinerari
    • Storie
    • Eventi
    Vinamundi
    Home»Cucina»Gamberi alla siciliana, altro che con le zucchine! Pronti in 5 minuti, ricetta a prova di pasticcione
    Cucina

    Gamberi alla siciliana, altro che con le zucchine! Pronti in 5 minuti, ricetta a prova di pasticcione

    Veronica EliaBy Veronica Elia25 Maggio 2023Updated:24 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    La ricetta deliziosa dei gamberi salatati in padella
    Prova anche tu la ricetta dei gamberi salatati in padella (vinamundi.it)

    Hai mai provato i gamberi alla siciliana? Facili e veloci da preparare, sono un secondo piatto leggero e ricco di gusto: ti leccherai i baffi!

    Dimenticati del solito abbinamento gamberi e zucchine e prova i nostri gamberi alla siciliana. In soli 5 minuti di tempo potrai portare in tavola un secondo piatto a dir poco con i fiocchi con cui riuscirai a conquistare pure i palati più esigenti. Facilissima da preparare, è una ricetta a prova di pasticcione. Anche se quindi non sei quello che si dice un fenomeno ai fornelli non preoccuparti: in poche mosse persino tu riuscirai a realizzare qualcosa di unico.

    Cosa aspetti a metterti all’opera? Procurati subito pochi semplici ingredienti che di sicuro hai già in casa e poi segui la ricetta passo passo. Con un po’ di pangrattato, un pizzico di sale, di pepe, un filo d’olio extravergine d’oliva e del prezzemolo puoi servire a tutti i tuoi ospiti un vero capolavoro di gusto.

    Gamberi alla siciliana pronti in 5 minuti: ricetta a prova di pasticcione

    I gamberi alla siciliana sono un secondo piatto facile e veloce da preparare, ma allo stesso tempo si tratta anche di una ricetta gustosissima. Niente paura: persino i più pasticcioni riusciranno a realizzarla. Prima, però, di svelare l’intero procedimento, dovrai procurarti tutto il necessario.

    Ricetta deliziosa da preparare in 5 minuti
    Pulisci i gamberi eliminando le parti di scarto (vinamundi.it)

    Ingredienti:

    • 500 grammi di gamberi;
    • 1 ciuffo di prezzemolo;
    • 1 peperoncino fresco;
    • 20 grammi di mandorle lamellate;
    • 50 grammi di pangrattato;
    • 2 spicchi d’aglio;
    • 1 limone;
    • 1/2 bicchiere di vino bianco secco;
    • sale q.b.;
    • pepe q.b.;
    • olio extravergine d’oliva q.b.

    Preparazione

    1. Semplici da fare e ricchi di gusto. Se ami il pesce, ma non sei molto abile ai fornelli la ricetta dei gamberi alla siciliana è quello che fa per te. Per prepararli comincia subito a sgusciare i gamberi eliminando la testa ed il carapace, lasciando solo la coda.
    2. Dopodiché, trita il prezzemolo insieme ad un peperoncino e ad uno spicchio d’aglio e tieni da parte.
    3. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e vai a tostare il pangrattato con un pizzico di sale e con le mandorle lamellate. Quando questi saranno diventati belli croccanti, spegni il fuoco ed unisci un po’ di scorza di limone grattugiata.
    4. In un’altra padella fai risolare uno spicchio d’aglio con un po’ d’olio ed aggiungi i gamberi. Regola di sale e di pepe e lascia cuocere a fuoco alto per un minuto. Sfuma tutto con il vino bianco ed unisci il trito di prezzemolo.
    5. Non appena il vino si sarà asciugato, aggiungi il pane tostato e termina la cottura. Infine, a fuoco spento, spruzza un po’ di succo di limone e preparati a servire.

     

     

    Avatar
    Veronica Elia

      Related Posts

      Il trucco che utilizzano gli chef per marinare le carni bianche e renderle tenerissime in cottura: mai più petto di pollo asciutto!

      27 Maggio 2023

      Come eliminare la puzza di pesce in cucina: i rimedi naturali infallibili

      27 Maggio 2023

      E tu li hai mai fatti i finocchi alla siciliana? Te lo assicuro, sono squisiti: non potrai più resistere alla loro bontà

      27 Maggio 2023

      Comments are closed.

      Ultime news

      Se non pulisci così i calici in cui servi il vino, corri un rischio gravissimo: attenzione a ciò che fai

      28 Maggio 2023

      Questo pane dura 3 anni, ecco dove puoi trovarlo

      28 Maggio 2023

      Allarme caffè, se lo conservi in questo modo rischi cuore, sistema nervoso e glicemia: tanti sbagliano

      28 Maggio 2023

      Il trucco che utilizzano gli chef per marinare le carni bianche e renderle tenerissime in cottura: mai più petto di pollo asciutto!

      27 Maggio 2023
      • Home
      • Redazione
      • Privacy Policy
      • Disclaimer
      • Pubblicità
      • Terms of Service
      • Contattaci
      Copyright © 2023 | Vinamundi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.