Quando si può parlare di “vinello”? Approfondimento Quando si può parlare di “vinello”? Alessia Manoli 24 Agosto 2023 Nel panorama enogastronomico sempre in evoluzione, ecco emergere una nuova tendenza: l’acquarello, che si impone come una...Read More
Esistono dei vini che si abbinano bene al gelato? Approfondimento Esistono dei vini che si abbinano bene al gelato? Alessia Manoli 24 Agosto 2023 Quando si tratta di abbinare vino e cibo, solitamente pensiamo a formaggi prelibati, piatti gourmet e prelibatezze...Read More
Vino, Francia diventa il maggior produttore al mondo e supera l’Italia Il vino Vino, Francia diventa il maggior produttore al mondo e supera l’Italia Alessia Manoli 22 Agosto 2023 Un cambiamento epocale nel mondo del vino sta emergendo mentre l’Italia, per la prima volta in anni,...Read More
Tè e vino si sposano bene? Le caratteristiche dell’abbinamento improbabile Il vino Tè e vino si sposano bene? Le caratteristiche dell’abbinamento improbabile Alessia Manoli 22 Agosto 2023 L’arte della degustazione è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, eppure, forse sorprendentemente, il linguaggio utilizzato per...Read More
Sherry, le caratteristiche del vino liquoroso spagnolo Il vino Sherry, le caratteristiche del vino liquoroso spagnolo Alessia Manoli 18 Agosto 2023 Lo Sherry, noto anche come Jerez o Xérès, è un vino liquoroso straordinario originario della regione dell’Andalusia,...Read More
Bacaro-tour a Venezia, un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino Itinerari Bacaro-tour a Venezia, un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino Alessia Manoli 17 Agosto 2023 Venezia, con la sua bellezza incantevole ed imperitura, e il suo fascino unico, è una destinazione che...Read More
Vino, quali sono le fasi della degustazione? Approfondimento Vino, quali sono le fasi della degustazione? Alessia Manoli 17 Agosto 2023 La degustazione del vino è un’esperienza coinvolgente per tutti i nostri sensi. Non si tratta semplicemente di...Read More
Da dove deriva il detto “finire a tarallucci e vino”? Il vino Da dove deriva il detto “finire a tarallucci e vino”? Alessia Manoli 16 Agosto 2023 L’italiano è una lingua ricca di espressioni idiomatiche, tra cui spicca l’enigmatica frase “finire a tarallucci e...Read More
Vini aromatizzati, quali sono i più famosi? Il vino Vini aromatizzati, quali sono i più famosi? Alessia Manoli 14 Agosto 2023 I vini aromatizzati rappresentano una categoria affascinante nell’universo vinicolo, in grado di catturare l’attenzione degli appassionati grazie...Read More
Macerazione a cappello sommerso, di cosa si tratta? Il vino Macerazione a cappello sommerso, di cosa si tratta? Alessia Manoli 11 Agosto 2023 In enologia, la macerazione a cappello sommerso rappresenta una tecnica affascinante e di cui si parla e...Read More
Perché alcuni vini hanno dei sentori erbacei? Il vino Perché alcuni vini hanno dei sentori erbacei? Alessia Manoli 10 Agosto 2023 Nel vasto e affascinante mondo del vino, le sfumature aromatiche sono un elemento distintivo che cattura i...Read More
La produzione di vino minacciata dal clima? Ecco le stime Il vino La produzione di vino minacciata dal clima? Ecco le stime Alessia Manoli 10 Agosto 2023 La vendemmia 2023 in Italia è stata segnata da una serie di fattori climatici che hanno portato...Read More
I 15 migliori “viaggi enologici” per gli amanti del vino secondo Decanter Itinerari I 15 migliori “viaggi enologici” per gli amanti del vino secondo Decanter Alessia Manoli 9 Agosto 2023 Indipendentemente dalla stagione, l’occasione di visitare territori vinicoli e cantine è sempre opportuna, poiché le esperienze enogastronomiche...Read More
Frutti di mare, i vini migliori ai quali abbinarli Cucina Frutti di mare, i vini migliori ai quali abbinarli Alessia Manoli 8 Agosto 2023 Il mondo della gastronomia è un intricato labirinto di sapori e piaceri, e tra le perle culinarie...Read More