Alla scoperta degli spumanti Blanc de Noirs: dalla produzione alle caratteristiche uniche Il vino Alla scoperta degli spumanti Blanc de Noirs: dalla produzione alle caratteristiche uniche Alessia Barra 14 Maggio 2024 Tradotto letteralmente dal francese, gli spumanti Blanc de Noirs si chiamano “bianchi di neri”, infatti si tratta...Read More
La musica aiuta il vino a diventare più buono? Secondo Beppe Vessicchio sì Il vino La musica aiuta il vino a diventare più buono? Secondo Beppe Vessicchio sì Alessia Barra 15 Aprile 2024 La musica è un’arte ma anche il vino, e Beppe Vissicchio, famoso maestro d’orchestra lo sa bene...Read More
Aprire una bottiglia di vino con l’accendino? Ecco come si fa Approfondimento Aprire una bottiglia di vino con l’accendino? Ecco come si fa Alessia Barra 4 Aprile 2024 A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di voler aprire una bottiglia di vino ma...Read More
Il miglior rosato al mondo è italiano: ecco di quale si tratta Il vino Il miglior rosato al mondo è italiano: ecco di quale si tratta Alessia Barra 2 Aprile 2024 Un vino rosato Made in Italy si è aggiudicato il primo posto al Concours Mondial de Bruxelles,...Read More
A Cabras vino e cioccolato si incontrano in una masterclass Eventi A Cabras vino e cioccolato si incontrano in una masterclass Alessia Barra 28 Marzo 2024 Oggi, 28 marzo alle 18.00, si terrà una masterclass dedicata a due sapori intramontabili: quello del cioccolato...Read More
Vino e uova di Pasqua? Non è un abbinamento usuale, ma qualche accoppiata vincente c’è Il vino Vino e uova di Pasqua? Non è un abbinamento usuale, ma qualche accoppiata vincente c’è Alessia Barra 23 Marzo 2024 Sappiamo che la vostra espressione sarà abbastanza incredula in questo momento, nel leggere il titolo dell’articolo, ma...Read More
Quando i fiori incontrano l’alcol: le caratteristiche della Flower Mixology Approfondimento Quando i fiori incontrano l’alcol: le caratteristiche della Flower Mixology Alessia Barra 21 Marzo 2024 La primavera è il momento perfetto non solo per ammirare i colori dei fiori nei prati, ma...Read More
In che modo viene prodotto l’Amarone della Valpolicella? Il vino In che modo viene prodotto l’Amarone della Valpolicella? Alessia Barra 19 Marzo 2024 Quello di cui vogliamo parlarvi oggi è una tipologia di vino rosso che rientra nella classifica dei...Read More
Gazpacho e vino, gli abbinamenti da prendere in considerazione Cucina Gazpacho e vino, gli abbinamenti da prendere in considerazione Alessia Barra 14 Marzo 2024 Se siete stati in Andalusia e avete provato il gazpacho probabilmente vi siete innamorati di questa zuppa...Read More
Persi 15mila litri di vino in una cantina argentina: le cause dell’incidente e il precedente simile Notizie Persi 15mila litri di vino in una cantina argentina: le cause dell’incidente e il precedente simile Alessia Barra 13 Marzo 2024 Immaginatevi se uscendo di casa un giorno vi ritrovaste davanti un fiume in piena fatto di vino:...Read More
Gelato al vino, ecco come prepararlo Cucina Gelato al vino, ecco come prepararlo Alessia Barra 12 Marzo 2024 Forse non lo sapevate ma il gelato al vino potrebbe diventare il vostro nuovo gusto preferito di...Read More
Vino e pizza, i consigli di Antonella Amodio per l’abbinamento ideale Approfondimento Vino e pizza, i consigli di Antonella Amodio per l’abbinamento ideale Alessia Barra 7 Marzo 2024 Il sapore della pizza è sicuramente uno dei più amati e riconoscibili, non solo del nostro Paese,...Read More
Qual è l’origine della parola “vino”? Il vino Qual è l’origine della parola “vino”? Alessia Barra 6 Marzo 2024 In questo articolo berremo tutta in un sorso la storia del vino, partendo dalle origini del suo...Read More
Korale, il vino contro la violenza sulle donne Notizie Korale, il vino contro la violenza sulle donne Alessia Barra 5 Marzo 2024 La violenza di genere è un tema spaventosamente attuale. La consapevolezza che per le donne di oggi...Read More
Mixology, cos’è e come si impara Approfondimento Mixology, cos’è e come si impara Alessia Barra 4 Marzo 2024 Unire i sapori giusti per creare un drink perfetto, ben bilanciato, rinfrescante e gustoso è molto difficile,...Read More
Perché spesso l’imbottigliamento del vino segue il calendario lunare? Approfondimento Perché spesso l’imbottigliamento del vino segue il calendario lunare? Alessia Barra 29 Febbraio 2024 L’usanza di imbottigliare il vino seguendo il calendario lunare è molto antica. Infatti, la luna ha sempre...Read More
Focaccia ligure e vino, ecco qualche idea per degli abbinamenti deliziosi Cucina Focaccia ligure e vino, ecco qualche idea per degli abbinamenti deliziosi Alessia Barra 20 Febbraio 2024 Chiunque sia stato in Liguria sa quanto possa essere buono e inimitabile un semplice pezzo di focaccia....Read More
Idromele, come si serve e a quali cibi si abbina meglio? Cucina Idromele, come si serve e a quali cibi si abbina meglio? Alessia Barra 16 Febbraio 2024 L’idromele è una bevanda alcolica tutta da scoprire, che si ottiene dalla fermentazione di acqua, miele e...Read More
Birra e formaggio? Può essere un’accoppiata vincente Approfondimento Birra e formaggio? Può essere un’accoppiata vincente Alessia Barra 13 Febbraio 2024 Il mondo dei formaggi è molto variegato e non parliamo solo di formaggi cremosi o stagionati, ma...Read More
Il vino perfetto per accompagnare le chiacchiere di Carnevale Il vino Il vino perfetto per accompagnare le chiacchiere di Carnevale Alessia Barra 12 Febbraio 2024 Non c’è alcun dubbio: non esisterebbe il Carnevale se non ci fossero le chiacchiere. Infatti, senza la...Read More