Trebbiano d’Abruzzo, storia e caratteristiche Il vino Trebbiano d’Abruzzo, storia e caratteristiche Federico Liberi 19 Maggio 2023 Un fantastico vino tipico dell’Abruzzo, che nel 2022 ha festeggiato i 50 anni dalla nascita della sua...Read More
Vitigno Vespaiola, storia e caratteristiche Il vino Vitigno Vespaiola, storia e caratteristiche Blu Di Marco 19 Maggio 2023 Il Vespaiola è un vitigno a bacca bianca, autoctono della zona del vicentino, in particolare del paese...Read More
Che cosa sono e quali sono le durezze del vino Approfondimento Che cosa sono e quali sono le durezze del vino Blu Di Marco 18 Maggio 2023 Si sente spesso parlare di durezze o durezza di un vino. Ma cosa significa esattamente? E cosa...Read More
Cosa bere con il pollo al curry: ecco tre vini da abbinare Cucina Cosa bere con il pollo al curry: ecco tre vini da abbinare Giulia De Sanctis 17 Maggio 2023 Il pollo al curry è un celebre secondo piatto tipico della tradizione gastronomica indiana, ormai diffuso in tutto...Read More
Il vitigno Albana, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Albana, storia e caratteristiche Marco Garghentino 17 Maggio 2023 Prodotto tipicamente in Emilia-Romagna, l’Albana è un vino dalla storia antica e dalle caratteristiche ben definite. Proviamo...Read More
Il vitigno Sauvignon, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Sauvignon, storia e caratteristiche Blu Di Marco 16 Maggio 2023 Il Sauvignon è un vitigno a bacca bianca diffuso un po’ in tutto il mondo, caratterizzato da...Read More
Tenuta Le Cave, il wine relais nelle terre dell’Amarone Notizie Tenuta Le Cave, il wine relais nelle terre dell’Amarone Blu Di Marco 15 Maggio 2023 La Tenuta Le Cave è immersa nelle terre dell’Amarone, alle pendici del Parco della Lessinia. Nasce 15...Read More
Vitigno Lagrein, storia e caratteristiche Il vino Vitigno Lagrein, storia e caratteristiche Federico Liberi 15 Maggio 2023 Il Lagrein è il vitigno a bacca rossa più importante, caratteristico e pregiato dell’Alto Adige, motivo per...Read More
Il vitigno Carricante, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Carricante, storia e caratteristiche Federico Liberi 15 Maggio 2023 Il Carricante è un importantissimo vitigno a bacca bianca, il più diffuso della provincia di Catania. È...Read More
Il vitigno Trebbiano, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Trebbiano, storia e caratteristiche Blu Di Marco 12 Maggio 2023 Il Trebbiano è un vitigno a bacca bianca tra i più coltivati, da cui deriva un vino...Read More
Cosa fare quando gli ospiti portano una bottiglia di vino? Approfondimento Cosa fare quando gli ospiti portano una bottiglia di vino? Blu Di Marco 10 Maggio 2023 Hai invitato degli ospiti a cena, preparato tutto con attenzione a anche abbinato il vino giusto ad...Read More
Vino, cosa sono i Tre Bicchieri del Gambero Rosso? Il vino Vino, cosa sono i Tre Bicchieri del Gambero Rosso? Marco Garghentino 10 Maggio 2023 Se siete amanti del vino o del mondo enologico, avrete sicuramente sentito parlare dei Tre Bicchieri del...Read More
Cirò DOC, le migliori etichette Il vino Cirò DOC, le migliori etichette Blu Di Marco 9 Maggio 2023 I vini con denominazione Cirò DOC possono essere prodotti solo nella zona di Cirò, Cirò Marina e...Read More
Il vitigno spagnolo Verdejo, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno spagnolo Verdejo, storia e caratteristiche Blu Di Marco 9 Maggio 2023 Il Verdejo è un vitigno a bacca bianca autoctono della Spagna, in particolare della zona di Rueda,...Read More
Il vitigno Gaglioppo, la storia e le caratteristiche Il vino Il vitigno Gaglioppo, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 8 Maggio 2023 Il Gaglioppo è un vitigno autoctono calabrese a bacca nera, di probabile origine greca e diffusosi prevalentemente nelle...Read More
Il vino italiano spopola in Inghilterra: +18,7% per l’export nel Regno Unito Notizie Il vino italiano spopola in Inghilterra: +18,7% per l’export nel Regno Unito Marco Garghentino 8 Maggio 2023 L’Inghilterra ama il vino italiano. È quanto emerge dai dati prodotti dall’Agenzia ICE, secondo cui l’export di...Read More
Beviamoci Sud, al via l’evento festival dedicato ai vini del Meridione Eventi Beviamoci Sud, al via l’evento festival dedicato ai vini del Meridione Blu Di Marco 5 Maggio 2023 Beviamoci Sud è il festival dedicato al mondo del vino nel Sud Italia, che si terrà dal...Read More
Vino e cibo piccante, le caratteristiche per un buon abbinamento Cucina Vino e cibo piccante, le caratteristiche per un buon abbinamento Giulia De Sanctis 4 Maggio 2023 La scelta del vino da abbinare a piatti piccanti non è un’operazione facile e immediata da risolvere,...Read More
Quanto dura il vino aperto? Il vino Quanto dura il vino aperto? Blu Di Marco 4 Maggio 2023 Può capitare a tutti che, magari dopo una cena con degli ospiti, avanzi anche un po’ di...Read More
Vino, meglio conservare le bottiglie in posizione orizzontale o verticale? Il vino Vino, meglio conservare le bottiglie in posizione orizzontale o verticale? Marco Garghentino 3 Maggio 2023 Chi ama il vino lo sa. Ogni dettaglio può fare la differenza in termini di qualità. Un...Read More