Tenuta Le Cave, il wine relais nelle terre dell’Amarone Notizie Tenuta Le Cave, il wine relais nelle terre dell’Amarone Blu Di Marco 15 Maggio 2023 La Tenuta Le Cave è immersa nelle terre dell’Amarone, alle pendici del Parco della Lessinia. Nasce 15...Read More
Vitigno Lagrein, storia e caratteristiche Il vino Vitigno Lagrein, storia e caratteristiche Federico Liberi 15 Maggio 2023 Il Lagrein è il vitigno a bacca rossa più importante, caratteristico e pregiato dell’Alto Adige, motivo per...Read More
Il vitigno Syrah, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Syrah, storia e caratteristiche Giulia De Sanctis 15 Maggio 2023 Lo Syrah è uno dei vitigni internazionali, poiché esportati dalla Francia e coltivati in tutto il mondo: originariamente di Schiraz,...Read More
Il vitigno Carricante, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Carricante, storia e caratteristiche Federico Liberi 15 Maggio 2023 Il Carricante è un importantissimo vitigno a bacca bianca, il più diffuso della provincia di Catania. È...Read More
Il vitigno Trebbiano, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Trebbiano, storia e caratteristiche Blu Di Marco 12 Maggio 2023 Il Trebbiano è un vitigno a bacca bianca tra i più coltivati, da cui deriva un vino...Read More
Pinot Bianco, la storia e le caratteristiche Il vino Pinot Bianco, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 12 Maggio 2023 Il Pinot bianco è una variante del Pinot nero ed è stato a lungo confuso con lo...Read More
Gabbiette per spumanti, storia e curiosità Approfondimento Il vino Gabbiette per spumanti, storia e curiosità Giulia De Sanctis 12 Maggio 2023 Chi non ha mai avuto in casa una bottiglia di spumante la cui cima era sormontata da...Read More
Il vitigno Pinot Grigio, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Pinot Grigio, storia e caratteristiche Federico Liberi 11 Maggio 2023 Tra i vini bianchi il Pinot Grigio è sicuramente uno dei più importanti ad essere coltivati nel...Read More
Vini varietali, che cosa sono e le loro caratteristiche Il vino Vini varietali, che cosa sono e le loro caratteristiche Giulia De Sanctis 10 Maggio 2023 La categoria dei vini varietali è piuttosto recente. La dicitura vino varietale si inserisce nell’ambito del processo di organizzazione...Read More
Enologia, la Puglia è prima per numero di imprese Notizie Enologia, la Puglia è prima per numero di imprese Federico Liberi 10 Maggio 2023 Dall’ultimo Sismografo di Unioncamere Puglia, che si riferisce all’anno 2022, sono emersi dati importantissimi: la Puglia ha...Read More
Il vitigno Fiano, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Fiano, storia e caratteristiche Federico Liberi 9 Maggio 2023 Il vitigno Fiano è un vitigno a bacca bianca coltivato soprattutto in Campania, ma negli anni si...Read More
Vermentino di Sardegna, quali sono le migliori etichette? Il vino Vermentino di Sardegna, quali sono le migliori etichette? Alessandro Bolzani 9 Maggio 2023 Tra i vini DOC della Sardegna, il Vermentino è uno dei più famosi e apprezzati. È prodotto...Read More
Cirò DOC, le migliori etichette Il vino Cirò DOC, le migliori etichette Blu Di Marco 9 Maggio 2023 I vini con denominazione Cirò DOC possono essere prodotti solo nella zona di Cirò, Cirò Marina e...Read More
Il vitigno spagnolo Verdejo, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno spagnolo Verdejo, storia e caratteristiche Blu Di Marco 9 Maggio 2023 Il Verdejo è un vitigno a bacca bianca autoctono della Spagna, in particolare della zona di Rueda,...Read More
Il vitigno Gaglioppo, la storia e le caratteristiche Il vino Il vitigno Gaglioppo, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 8 Maggio 2023 Il Gaglioppo è un vitigno autoctono calabrese a bacca nera, di probabile origine greca e diffusosi prevalentemente nelle...Read More
Made in Italy nel mondo: ecco la classifica dei 10 prodotti DOP e IGP per valore di produzione Notizie Made in Italy nel mondo: ecco la classifica dei 10 prodotti DOP e IGP per valore di produzione Giuliana Presti 8 Maggio 2023 L’Italia, con i suoi 295 prodotti DOP, IGP è il paese europeo con il maggior numero di...Read More
I vini dedicati a re Carlo III, dagli spumanti made in UK agli Champagne Il vino I vini dedicati a re Carlo III, dagli spumanti made in UK agli Champagne Alessandro Bolzani 8 Maggio 2023 L’incoronazione di un re è un momento storico, che molte persone amano celebrare alzando i calici e...Read More
Il vitigno Croatina, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Croatina, storia e caratteristiche Federico Liberi 8 Maggio 2023 Il vitigno Croatina ha una storia non certa, che è stata descritta a partire solamente dalla seconda...Read More
Cosa bere con le polpette al sugo: ecco 3 vini da abbinare Cucina Cosa bere con le polpette al sugo: ecco 3 vini da abbinare Giulia De Sanctis 5 Maggio 2023 Le polpette di carne al sugo sono un piatto molto diffuso e popolare, data la facilità di...Read More
La degustazione di Parigi del 1976, come cambiò la storia dell’enologia Storie La degustazione di Parigi del 1976, come cambiò la storia dell’enologia Giulia De Sanctis 5 Maggio 2023 Il mondo del vino ha una storia millenaria e monolitica. Fa pensare che tutte le rivoluzioni, i...Read More