I solfiti presenti nel vino non causano il mal di testa, ma altre sostanze sì Approfondimento I solfiti presenti nel vino non causano il mal di testa, ma altre sostanze sì Marco Garghentino 27 Febbraio 2024 Esiste una convinzione diffusa per cui i solfiti presenti nel vino siano responsabili del mal di testa,...Read More
Una cantina per il vino in casa, ecco come crearla Approfondimento Una cantina per il vino in casa, ecco come crearla Giulia De Sanctis 23 Febbraio 2024 Avere una piccola cantina personale è il sogno di ogni intenditore e amante del vino, indispensabile se...Read More
Taurasi, quali sono le caratteristiche del vino? Il vino Taurasi, quali sono le caratteristiche del vino? Marco Garghentino 20 Febbraio 2024 Il Taurasi è un vino rosso italiano molto rinomato e che viene prodotto nella regione della Campania,...Read More
Invecchiamento, non sempre il vino migliora con il tempo: quando non conviene aspettare Approfondimento Invecchiamento, non sempre il vino migliora con il tempo: quando non conviene aspettare Redazione Vinamundi 19 Febbraio 2024 È vero che il vino migliora con l’invecchiamento? Non sempre. Mentre alcuni vini si trasformano positivamente nel...Read More
L’Alabama sta diventando la nuova frontiera del vino negli USA: ecco perché Storie L’Alabama sta diventando la nuova frontiera del vino negli USA: ecco perché Marco Garghentino 15 Febbraio 2024 Se si accosta la parola vino agli Stati Uniti d’America, il primo pensiero sarà rivolto ad aree...Read More
Le migliori idee per un San Valentino romantico tra vigneti, cantine e non solo Eventi Le migliori idee per un San Valentino romantico tra vigneti, cantine e non solo Giulia De Sanctis 14 Febbraio 2024 La festa di San Valentino è il momento in cui tutti cerchiamo di rendere il giorno super...Read More
Vino e pizzoccheri, gli abbinamenti da provare almeno una volta Cucina Vino e pizzoccheri, gli abbinamenti da provare almeno una volta Marco Garghentino 14 Febbraio 2024 Pizzoccheri e vino, due grandi attori della tavola capaci di mettere in scena uno spettacolo gustosissimo. Se...Read More
Quando si può parlare di uno “spumante Riserva” Approfondimento Quando si può parlare di uno “spumante Riserva” Alessia Manoli 29 Gennaio 2024 L’universo degli spumanti è una dimensione affascinante e complessa, in cui il tempo diventa un ingrediente chiave...Read More
Degustazione verticale, come si fa e di che cosa si tratta Approfondimento Degustazione verticale, come si fa e di che cosa si tratta Alessia Manoli 16 Gennaio 2024 Se vi siete mai sentiti spaesati nell’ascoltare il gergo enologico, la degustazione verticale potrebbe essere una di...Read More
I migliori spumanti da stappare a Capodanno, quali sono? Il vino I migliori spumanti da stappare a Capodanno, quali sono? Giulia De Sanctis 26 Dicembre 2023 L’arrivo del Capodanno è sinonimo di festeggiamenti e di brindisi per accogliere il nuovo anno, ma cosa si stappa...Read More
Pranzo di Natale, quale vino non può assolutamente mancare a tavola? Il vino Pranzo di Natale, quale vino non può assolutamente mancare a tavola? Dalma Bonaiti 24 Dicembre 2023 L’attesa per il pranzo natalizio si avverte durante tutto l’anno; è un momento in cui la famiglia...Read More
La Provenza e il vino, un legame indossolubile Storie La Provenza e il vino, un legame indossolubile Giulia De Sanctis 22 Dicembre 2023 La Provenza è una regione molto interessante sia dal punto di vista paesaggistico, che dal punto di vista...Read More
Ti piacciono sia il vino che la musica? Ecco cosa succede se li abbini Approfondimento Ti piacciono sia il vino che la musica? Ecco cosa succede se li abbini Matilde Brizzi 19 Dicembre 2023 Il vino e la musica, mondi apparentemente distanti (ma non durante alcune delle nostre serate migliori!), convergono...Read More
C’è un motivo se le bottiglie di vino hanno il fondo curvo: ecco quale Il vino C’è un motivo se le bottiglie di vino hanno il fondo curvo: ecco quale Dalma Bonaiti 27 Novembre 2023 Vi siete mai domandati il motivo per cui la parte inferiore delle bottiglie di vino presenta una...Read More
L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso Il vino L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso Giulia De Sanctis 26 Novembre 2023 È l’Aglianico del Vulture Baliaggio 2021 della Cantina di Venosa il vino premiato da Gambero Rosso per il migliore rapporto...Read More
Fermentazione secondaria del vino, tutto quello che bisogna sapere Approfondimento Fermentazione secondaria del vino, tutto quello che bisogna sapere Marco Garghentino 22 Novembre 2023 Parlando di vino potrebbe esservi capitato di sentire pronunciare queste due parole: fermentazione secondaria. Si tratta di...Read More
Mamertino D.O.C, origini e caratteristiche Il vino Mamertino D.O.C, origini e caratteristiche Giulia De Sanctis 30 Ottobre 2023 Il Mamertino non è solo l’espressione regionale di un territorio spesso poco considerato, come quello della provincia...Read More
Quale vino hanno scelto le stelle per te? L’oroscopo tutto da bere! Storie Quale vino hanno scelto le stelle per te? L’oroscopo tutto da bere! Alessia Manoli 27 Ottobre 2023 Svelare quale vino potrebbe essere più adatto in base al tuo segno zodiacale è un modo divertente...Read More
“Nella botte piccola c’è il vino buono”, l’origine del detto e il suo significato Il vino “Nella botte piccola c’è il vino buono”, l’origine del detto e il suo significato Giulia De Sanctis 17 Ottobre 2023 Il famoso detto Nella botte piccola c’è il vino buono è un’espressione popolare usata per esprimere il concetto che, spesso, ciò...Read More
Buchette del vino, una tradizione di Firenze da riscoprire Storie Buchette del vino, una tradizione di Firenze da riscoprire Alessia Manoli 12 Ottobre 2023 Nel Cinquecento, Firenze godeva di un contesto evidentemente meno burocratico, ovvero quando nacquero le buchette del vino,...Read More