Quando si può parlare di uno “spumante Riserva” Approfondimento Quando si può parlare di uno “spumante Riserva” Alessia Manoli 29 Gennaio 2024 L’universo degli spumanti è una dimensione affascinante e complessa, in cui il tempo diventa un ingrediente chiave...Read More
Aromi varietali, cosa sono e come si riconoscono? Approfondimento Aromi varietali, cosa sono e come si riconoscono? Alessia Manoli 23 Gennaio 2024 Il vino, con la sua magica complessità, ci introduce in un mondo di profumi che si sviluppano...Read More
Pasta al pesto, ecco quali sono i vini migliori da abbinare al piatto Cucina Pasta al pesto, ecco quali sono i vini migliori da abbinare al piatto Alessia Manoli 19 Gennaio 2024 Ogni amante del buon cibo si è posta almeno una volta la domanda: quale vino si abbina...Read More
Degustazione verticale, come si fa e di che cosa si tratta Approfondimento Degustazione verticale, come si fa e di che cosa si tratta Alessia Manoli 16 Gennaio 2024 Se vi siete mai sentiti spaesati nell’ascoltare il gergo enologico, la degustazione verticale potrebbe essere una di...Read More
Sushi e vino? Non è un abbinamento impossibile: ecco qualche idea Approfondimento Sushi e vino? Non è un abbinamento impossibile: ecco qualche idea Alessia Manoli 12 Gennaio 2024 Il sushi, prelibato piatto tradizionale giapponese, ha conquistato il palato globale con la sua combinazione di riso...Read More
Quali sono i peggiori vini al mondo? Eccone 17 Approfondimento Quali sono i peggiori vini al mondo? Eccone 17 Alessia Manoli 11 Gennaio 2024 Si parla sempre di vini premiati, di concorsi, di punteggi. Insomma, sulla stampa di settore e in...Read More
Vino e dessert, ecco perché è diventato virale l’abbinamento di Cameron Diaz Notizie Vino e dessert, ecco perché è diventato virale l’abbinamento di Cameron Diaz Alessia Manoli 5 Gennaio 2024 Il recente video virale di Cameron Diaz, finalizzato a promuovere la sua nuova linea di vini Avaline,...Read More
Niente alcol per un mese, i benefici della sfida “Dry January” Approfondimento Niente alcol per un mese, i benefici della sfida “Dry January” Alessia Manoli 3 Gennaio 2024 Il “Dry January” è una tendenza o un movimento in cui le persone scelgono di astenersi completamente...Read More
Quando l’Intelligenza Artificiale è a supporto dell’enoturismo: cosa succede in cantina Approfondimento Quando l’Intelligenza Artificiale è a supporto dell’enoturismo: cosa succede in cantina Alessia Manoli 2 Gennaio 2024 L’ombra crescente dell’intelligenza artificiale ha ormai raggiunto ogni aspetto delle nostre vite, con la sua presenza sempre...Read More
Perché il brindisi di Capodanno si fa con lo spumante? Le possibili origini dell’usanza Storie Perché il brindisi di Capodanno si fa con lo spumante? Le possibili origini dell’usanza Alessia Manoli 28 Dicembre 2023 In questi giorni di frenesia legata agli ordini di spumanti e bollicine, ci siamo interrogati sul motivo...Read More
Arrosto di vitello (e non solo), quali sono i vini migliori per accompagnarlo? Cucina Arrosto di vitello (e non solo), quali sono i vini migliori per accompagnarlo? Alessia Manoli 27 Dicembre 2023 L’arte di abbinare il vino a un succulento arrosto di vitello può trasformare un semplice pasto in...Read More
I vini migliori da abbinare all’agnello Cucina I vini migliori da abbinare all’agnello Alessia Manoli 26 Dicembre 2023 L’Agnello, con la sua carne succulenta e saporita, è una vera delizia culinaria spesso associata a celebrazioni...Read More
Quale vini abbinare ai dolci tipici natalizi Cucina Quale vini abbinare ai dolci tipici natalizi Alessia Manoli 22 Dicembre 2023 Con l’avvicinarsi di Natale e Capodanno, le tavole delle festività si preparano ad accogliere una miriade di...Read More
Per lo spumante italiano il 2023 è stato un anno incredibile: i dati Approfondimento Per lo spumante italiano il 2023 è stato un anno incredibile: i dati Alessia Manoli 19 Dicembre 2023 Il 2023 ha regalato al mondo degli spumanti italiani una serie di successi degni di nota, consolidando...Read More
Prosecco Valdobbiadene DOCG, le caratteristiche da conoscere Approfondimento Prosecco Valdobbiadene DOCG, le caratteristiche da conoscere Alessia Manoli 18 Dicembre 2023 La storia del Prosecco è un affascinante viaggio nel tempo che inizia nell’antichità. Le sue radici possono...Read More
I 20 vini da abbinare al cotechino Cucina I 20 vini da abbinare al cotechino Alessia Manoli 14 Dicembre 2023 Nel tradizionale menu natalizio e, soprattutto, di Capodanno, il cotechino, spesso accompagnato dalle lenticchie, occupa un posto...Read More
I migliori vini da abbinare ai menu natalizi secondo Gambero Rosso Cucina I migliori vini da abbinare ai menu natalizi secondo Gambero Rosso Alessia Manoli 13 Dicembre 2023 Il periodo natalizio in Italia è un’esplosione di sapori autentici e tradizioni culinarie radicate. La tavola diventa...Read More
Sforzato di Valtellina, le caratteristiche di un vino da non sottovalutare Approfondimento Sforzato di Valtellina, le caratteristiche di un vino da non sottovalutare Alessia Manoli 5 Dicembre 2023 Lo Sforzato di Valtellina è un vino di grande importanza, rappresenta un’icona del territorio e un’espressione unica...Read More
I vini migliori da abbinare alle verdure Cucina I vini migliori da abbinare alle verdure Alessia Manoli 21 Novembre 2023 Sfatiamo il mito che i prodotti dell’orto siano difficili da abbinare e che coi carciofi e col...Read More
“Bere un bicchiere di vino al giorno fa bene”, falso mito o verità? Approfondimento “Bere un bicchiere di vino al giorno fa bene”, falso mito o verità? Alessia Manoli 20 Novembre 2023 Il vino, spesso definito la “bevanda degli Dei”, ha una storia antica che risale a millenni fa....Read More