I vini italiani più amati del 2024: scopri le tendenze di vendita secondo Circana Il vino I vini italiani più amati del 2024: scopri le tendenze di vendita secondo Circana Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Acquistare vino non è solo un gesto quotidiano, ma un modo per apprezzare uno dei prodotti più...Read More
La Toscana riscopre l’enoturismo: un viaggio sensoriale per Pasqua 2025 Il vino La Toscana riscopre l’enoturismo: un viaggio sensoriale per Pasqua 2025 Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, la Toscana si conferma come una delle mete preferite dai turisti italiani...Read More
I vini delle coste: una sinergia per l’eccellenza vitivinicola italiana Eventi I vini delle coste: una sinergia per l’eccellenza vitivinicola italiana Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Il Real Collegio di Lucca ha ospitato nei giorni 30 e 31 marzo una manifestazione che celebra...Read More
Vermentino Grand Prix 2025: scopri la top 10 delle gemme della Maremma Toscana Il vino Vermentino Grand Prix 2025: scopri la top 10 delle gemme della Maremma Toscana Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Il “Vermentino Grand Prix” 2025, tenutosi recentemente a Castiglione della Pescaia, ha messo in evidenza le migliori...Read More
L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile Il vino L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale affascinante e...Read More
Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo Il vino Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare le esigenze...Read More
I Custodi del Lambrusco: 26 produttori uniti per rilanciare la denominazione Il vino I Custodi del Lambrusco: 26 produttori uniti per rilanciare la denominazione Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Una nuova era si apre per il Lambrusco, il celebre vino frizzante delle terre emiliane, grazie alla...Read More
Vinitaly 2025: l’anticipazione della visita del Presidente Mattarella Eventi Vinitaly 2025: l’anticipazione della visita del Presidente Mattarella Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 La manifestazione Vinitaly 2025 si preannuncia come un evento di grande importanza per il settore vitivinicolo, con...Read More
Palletways svela le novità a Vinitaly 2025 Eventi Palletways svela le novità a Vinitaly 2025 Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Il mondo del vino è in continua evoluzione e uno degli eventi più attesi per gli appassionati...Read More
L’autonomia si costruisce in cantina: il progetto di Giorgio Cecchetto per i giovani con sindrome di Down Eventi L’autonomia si costruisce in cantina: il progetto di Giorgio Cecchetto per i giovani con sindrome di Down Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 In un contesto in cui l’inclusione sociale assume un’importanza cruciale, la cantina veneta Giorgio Cecchetto emerge con...Read More
Sagrantino: un viaggio tra tradizione territoriale e innovazione enologica Il vino Sagrantino: un viaggio tra tradizione territoriale e innovazione enologica Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 La cantina Arnaldo Caprai si è affermata come un punto di riferimento nella produzione del Montefalco Sagrantino...Read More
Petra: la cantina di Mario Botta che rivoluziona l’Igt Costa Toscana Il vino Petra: la cantina di Mario Botta che rivoluziona l’Igt Costa Toscana Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Situata a Suvereto, nell’Alta Maremma sulla Costa Toscana, Petra è una delle cantine più affascinanti d’Italia, un...Read More
Un’esperienza culinaria indimenticabile al Ristorante Congusto di Peccioli Cucina Un’esperienza culinaria indimenticabile al Ristorante Congusto di Peccioli Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Peccioli è un piccolo gioiello incastonato nella splendida Regione Toscana, con una popolazione di circa 5.000 abitanti....Read More
Vini dealcolati: boom della produzione con un +60% entro il 2025 Il vino Vini dealcolati: boom della produzione con un +60% entro il 2025 Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 La crescente attenzione verso uno stile di vita sano e consapevole sta guidando un cambiamento significativo nel...Read More
Angelo Gaja rivela: Mi sono ricreduto sui Piwi e i vini dealcolati nelle Doc Il vino Angelo Gaja rivela: Mi sono ricreduto sui Piwi e i vini dealcolati nelle Doc Redazione Vinamundi 31 Marzo 2025 Il mondo della viticoltura è in continua evoluzione, e i cambiamenti climatici, insieme alle sfide del mercato,...Read More
Fallimenti in aumento tra le cantine francesi: scopri le aree più vulnerabili Il vino Fallimenti in aumento tra le cantine francesi: scopri le aree più vulnerabili Redazione Vinamundi 31 Marzo 2025 Negli ultimi anni, il settore vitivinicolo francese ha affrontato sfide senza precedenti, portando a un preoccupante aumento...Read More
Only Wine 2025: il ritorno del Salone dedicato ai giovani produttori e alle piccole cantine Eventi Only Wine 2025: il ritorno del Salone dedicato ai giovani produttori e alle piccole cantine Redazione Vinamundi 31 Marzo 2025 Dal 26 al 28 aprile 2025, Città di Castello (PG) si prepara ad accogliere la XII edizione...Read More
Coldiretti avverte: il CalSecco californiano minaccia il Prosecco made in Italy Il vino Coldiretti avverte: il CalSecco californiano minaccia il Prosecco made in Italy Redazione Vinamundi 31 Marzo 2025 La crescente popolarità del Prosecco, il vino frizzante italiano più esportato al mondo, è attualmente minacciata da...Read More
Scopri il nostro stand al Vinitaly 2025: un viaggio nel mondo delle erbe al Centro Servizi Eventi Scopri il nostro stand al Vinitaly 2025: un viaggio nel mondo delle erbe al Centro Servizi Redazione Vinamundi 31 Marzo 2025 Dal 6 al 9 aprile 2025, Verona si trasformerà nel palcoscenico mondiale del vino con la 57ª...Read More
Agricoltura e asilo: storie che ispirano i giovani di art4sport Storie Agricoltura e asilo: storie che ispirano i giovani di art4sport Redazione Vinamundi 31 Marzo 2025 L’agricoltura è spesso vista attraverso una lente negativa, associata a caporalato e sfruttamento. Tuttavia, Marco Caprai rappresenta...Read More