Il fragolino è un vino oppure no? Ecco come si realizza Il vino Il fragolino è un vino oppure no? Ecco come si realizza Giulia De Sanctis 1 Gennaio 2024 Il vino fragolino, in Italia e in gran parte d’Europa, non può essere venduto: lo hanno stabilito una serie di...Read More
Su alcuni treni si possono bere vino e altri alcolici: ecco quali sono Storie Su alcuni treni si possono bere vino e altri alcolici: ecco quali sono Giulia De Sanctis 30 Dicembre 2023 Viaggiare in treno è un’esperienza che affascina e incanta più o meno tutti ed è un modo...Read More
Pranzo di Natale, quale vino non può assolutamente mancare a tavola? Il vino Pranzo di Natale, quale vino non può assolutamente mancare a tavola? Dalma Bonaiti 24 Dicembre 2023 L’attesa per il pranzo natalizio si avverte durante tutto l’anno; è un momento in cui la famiglia...Read More
La Provenza e il vino, un legame indossolubile Storie La Provenza e il vino, un legame indossolubile Giulia De Sanctis 22 Dicembre 2023 La Provenza è una regione molto interessante sia dal punto di vista paesaggistico, che dal punto di vista...Read More
Ti piacciono sia il vino che la musica? Ecco cosa succede se li abbini Approfondimento Ti piacciono sia il vino che la musica? Ecco cosa succede se li abbini Matilde Brizzi 19 Dicembre 2023 Il vino e la musica, mondi apparentemente distanti (ma non durante alcune delle nostre serate migliori!), convergono...Read More
Etichette del vino, ecco come e quando cambieranno Notizie Etichette del vino, ecco come e quando cambieranno Giulia De Sanctis 16 Dicembre 2023 Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto che deroga l’introduzione e l’applicazione della...Read More
Gewürztraminer Frauenrigl, le caratteristiche del vino Il vino Gewürztraminer Frauenrigl, le caratteristiche del vino Federico Liberi 12 Dicembre 2023 Uno dei più grandi vini dell’Alto Adige è senza ombra di dubbio il Gewürztraminer Frauenrigl, un vero...Read More
Quando si può parlare di un vino “persistente”? Il vino Quando si può parlare di un vino “persistente”? Gianluca Pirovano 12 Dicembre 2023 Il vino è un’arte millenaria e, soprattutto in determinati contesti come quello italiano, porta in dote una...Read More
Vendemmia, di quanto è calata la produzione di vino nel 2023? Notizie Vendemmia, di quanto è calata la produzione di vino nel 2023? Giulia De Sanctis 7 Dicembre 2023 Meno vino e minor presenza sui mercati mondiali: stiamo parlando di un vero e proprio inverno del vino...Read More
Lionel Messi lancia il suo vino italiano: non è il primo a farlo nel mondo del calcio Senza categoria Lionel Messi lancia il suo vino italiano: non è il primo a farlo nel mondo del calcio Marco Garghentino 6 Dicembre 2023 Dai campi della Major League Soccer negli Stati Uniti d’America ai vitigni della Puglia, Lionel Messi non...Read More
Sforzato di Valtellina, le caratteristiche di un vino da non sottovalutare Approfondimento Sforzato di Valtellina, le caratteristiche di un vino da non sottovalutare Alessia Manoli 5 Dicembre 2023 Lo Sforzato di Valtellina è un vino di grande importanza, rappresenta un’icona del territorio e un’espressione unica...Read More
Etichette del vino in caos: la campagna natalizia di Asti Docg a rischio Notizie Etichette del vino in caos: la campagna natalizia di Asti Docg a rischio Giulia De Sanctis 3 Dicembre 2023 Le etichette del vino continuano a fare discutere, ma non per la questione salute. Sembrerebbe infatti al centro...Read More
Mal di testa da vino, le cause e i miti da sfatare Approfondimento Mal di testa da vino, le cause e i miti da sfatare Marco Garghentino 1 Dicembre 2023 A volte può capitare di ritrovarsi con un fastidioso mal di testa dopo aver bevuto qualche calice...Read More
Vino fragrante, che cosa vuol dire? Il vino Vino fragrante, che cosa vuol dire? Giulia De Sanctis 30 Novembre 2023 Fragrante è un termine piuttosto insolito per descrivere un vino, poiché di solito si può intendere fragrante...Read More
Recioto della Valpolicella DOCG, tutto quel che bisogna sapere sul vino Il vino Recioto della Valpolicella DOCG, tutto quel che bisogna sapere sul vino Gianluca Pirovano 28 Novembre 2023 La Valpolicella è una delle regioni storiche della viticultura italiana. L’area pedemontana che sorge in provincia di...Read More
Karmis Contini, tutte le caratteristiche del vino prodotto in Sardegna Il vino Karmis Contini, tutte le caratteristiche del vino prodotto in Sardegna Federico Liberi 27 Novembre 2023 Numerose sono le piccole cantine vinicole italiane che hanno prosperato nel corso degli anni grazie alla passione...Read More
C’è un motivo se le bottiglie di vino hanno il fondo curvo: ecco quale Il vino C’è un motivo se le bottiglie di vino hanno il fondo curvo: ecco quale Dalma Bonaiti 27 Novembre 2023 Vi siete mai domandati il motivo per cui la parte inferiore delle bottiglie di vino presenta una...Read More
L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso Il vino L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso Giulia De Sanctis 26 Novembre 2023 È l’Aglianico del Vulture Baliaggio 2021 della Cantina di Venosa il vino premiato da Gambero Rosso per il migliore rapporto...Read More
Black Friday, come sfruttare le offerte per risparmiare sul vino Il vino Black Friday, come sfruttare le offerte per risparmiare sul vino Alessia Giusti 23 Novembre 2023 Il Black Friday, originariamente una tradizione statunitense, si è diffuso anche in Italia come una giornata –...Read More
Napoleone aveva un vino preferito, ecco quale Storie Napoleone aveva un vino preferito, ecco quale Giulia De Sanctis 23 Novembre 2023 “Champagne: nella vittoria un merito, nella sconfitta una necessità” è una delle tante frasi che ancora oggi...Read More