Cantina del Rospo, al via il riciclo e riuso delle bottiglie di vetro Notizie Cantina del Rospo, al via il riciclo e riuso delle bottiglie di vetro Giulia De Sanctis 21 Aprile 2023 La giovane cantina di San Giovanni delle Contee (Sorano, Grosseto), Cantina del Rospo, ha avviato un progetto...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Napoli Il vino Enoteche, le migliori 10 di Napoli Blu Di Marco 21 Aprile 2023 Se ti stai chiedendo dove sia possibile gustare un buon bicchiere di vino di qualità a Napoli,...Read More
La cantina Moscardini destina 111 magnum al no profit Il vino Notizie La cantina Moscardini destina 111 magnum al no profit Giulia De Sanctis 21 Aprile 2023 Sono 111 le magnum numerate e realizzate con il vino della migliore barrique monovarietale prodotta ogni anno dalla...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Venezia Il vino Enoteche, le migliori 10 di Venezia Blu Di Marco 21 Aprile 2023 Venezia non è solo la città delle gite in gondola, delle maschere e del carnevale. Infatti, qui...Read More
Sassicaia, Ornellaia, Barbaresco sono i vini italiani che valgono di più Il vino Notizie Sassicaia, Ornellaia, Barbaresco sono i vini italiani che valgono di più Giulia De Sanctis 20 Aprile 2023 “I fine wines prima di tutto sono un piacere da condividere con amici. Poi è un anche...Read More
Villa dei Quintili, scoperta un’enoteca imperiale nel Parco dell’Appia Antica Notizie Villa dei Quintili, scoperta un’enoteca imperiale nel Parco dell’Appia Antica Marco Garghentino 20 Aprile 2023 Un’enoteca imperiale nel Parco regionale dell’Appia Antica. È ciò che è stato scoperto nella Villa dei Quintili,...Read More
Riesling, la storia e le caratteristiche Il vino Riesling, la storia e le caratteristiche Federico Liberi 20 Aprile 2023 Il Riesling è, probabilmente, il vino più ricercato dagli esperti, poiché elitario, pirotecnico e dalle caratteristiche organolettiche...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Firenze Il vino Enoteche, le migliori 10 di Firenze Blu Di Marco 20 Aprile 2023 Firenze è conosciuta, tra le altre cose, per la sua ottima cucina. Pensiamo alla fiorentina che fa...Read More
Aceto Balsamico tradizionale, cos’è e come si produce l’oro nero di Modena Notizie Aceto Balsamico tradizionale, cos’è e come si produce l’oro nero di Modena Blu Di Marco 19 Aprile 2023 L’aceto balsamico è un prodotto che ha conquistato i mercati esteri e che in Italia è conosciuto...Read More
Nocera, la storia e le caratteristiche Il vino Nocera, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 19 Aprile 2023 Il Nocera (o Nucera in siciliano) è un vitigno a bacca nera storicamente coltivato del messinese e...Read More
Mammolo, la storia e le caratteristiche Il vino Mammolo, la storia e le caratteristiche Federico Liberi 19 Aprile 2023 Il Mammolo è un vitigno a bacca nera, coltivato nell’Italia centrale, soprattutto in Toscana, ma anche in...Read More
Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto ad Alba Eventi Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto ad Alba Giulia De Sanctis 19 Aprile 2023 Nella Città di Alba, nel cuore del Piemonte, torna Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia che celebra...Read More
L’enologo Cotarella rilancia la viticoltura della Georgia Notizie L’enologo Cotarella rilancia la viticoltura della Georgia Giulia De Sanctis 19 Aprile 2023 La Georgia è sempre stata considerata storicamente la vera culla della viticoltura mondiale, e negli ultimi anni ha spinto...Read More
L’Azienda Maeli lancia un crowdfunding contro la siccità in vigneto Notizie Storie L’Azienda Maeli lancia un crowdfunding contro la siccità in vigneto Giulia De Sanctis 18 Aprile 2023 La minaccia più grande di questi tempi e la più sentita è la siccità e, per far...Read More
La moneta celebrativa del Veneto è dedicata al Prosecco DOC Notizie La moneta celebrativa del Veneto è dedicata al Prosecco DOC Giulia De Sanctis 18 Aprile 2023 La Zecca di Stato ha coniato una moneta celebrativa speciale dedicata al Prosecco DOC: si tratta della prima moneta...Read More
Bordeaux in crisi, verranno estirpati 9.500 ettari di vigneti Il vino Bordeaux in crisi, verranno estirpati 9.500 ettari di vigneti Lavinia Nocelli 18 Aprile 2023 In Francia la crisi non è solo politica, ma anche vitivinicola. Il celebre vigneto di Bordeaux, Sud-Ovest...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Torino Il vino Itinerari Enoteche, le migliori 10 di Torino Giulia De Sanctis 18 Aprile 2023 Il Piemonte si sa, è terra di vigneti e di buon vino e Torino propone una scelta articolata di...Read More
Malvasia, le caratteristiche di uno dei vitigni più diffusi in Italia Il vino Malvasia, le caratteristiche di uno dei vitigni più diffusi in Italia Jennifer Caspani 18 Aprile 2023 È uno dei vitigni più diffusi non solo in Italia, ma nell’intera area del Mediterraneo, e può...Read More
Grignolino, la storia e le caratteristiche Il vino Grignolino, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 18 Aprile 2023 Un tempo il Grignolino era il vino piemontese per antonomasia, un vino beverino, dal colore scarico ma...Read More
Sangiovese, la storia e le caratteristiche Il vino Sangiovese, la storia e le caratteristiche Federico Liberi 18 Aprile 2023 Il Sangiovese è un vitigno italiano a bacca nera, tra i più amati nel nostro paese. Considerato...Read More