Alto Adige: eccellenza vinicola con 345 premi nelle guide enologiche italiane Notizie Alto Adige: eccellenza vinicola con 345 premi nelle guide enologiche italiane Giulia De Sanctis 24 Dicembre 2024 L’Alto Adige brilla nel panorama vinicolo italiano con 345 premi assegnati a 209 vini da 78 produttori...Read More
Bollicine per le feste: ecco le alternative allo Champagne da scoprire Senza categoria Bollicine per le feste: ecco le alternative allo Champagne da scoprire Giulia De Sanctis 23 Dicembre 2024 Scopri le alternative allo Champagne per le feste: bollicine da tutto il mondo che uniscono qualità, gusto...Read More
La Toscana è la meta preferita del turismo enogastronomico in Italia Notizie La Toscana è la meta preferita del turismo enogastronomico in Italia Giulia De Sanctis 17 Dicembre 2024 La Toscana si conferma leader del turismo enogastronomico 2024: eccellenze come vino, olio e borghi storici conquistano...Read More
Il brindisi è anche una questione di quantità: mai riempire i bicchieri fino all’orlo! Il vino Il brindisi è anche una questione di quantità: mai riempire i bicchieri fino all’orlo! Alessandro Bolzani 17 Dicembre 2024 C’è una proporzione che dev’essere rispettata non solo per mantenere intatte le qualità organolettiche del vino, ma...Read More
Record per le bollicine italiane, a Natale saranno stappate 355 milioni di bottiglie in tutto il mondo Il vino Record per le bollicine italiane, a Natale saranno stappate 355 milioni di bottiglie in tutto il mondo Giuliana Presti 13 Dicembre 2024 Secondo l’analisi targata Unione italiana vini e Istituto per i servizi del mercato agricolo alimentare tra Natale...Read More
Vini e cocktail, le tendenze per il 2025 Approfondimento Vini e cocktail, le tendenze per il 2025 Giuliana Presti 12 Dicembre 2024 Con un mix di tradizione, innovazione e sostenibilità, il 2025 si prospetta un anno di grandi opportunità...Read More
Cocktail natalizi da preparare durante le feste: ecco le ricette migliori Mixology Cocktail natalizi da preparare durante le feste: ecco le ricette migliori Federico Liberi 12 Dicembre 2024 Volete stupire amici e parenti durante le feste di Natale con dei cocktail incredibili? Ecco quali dovete...Read More
Com’è nato il legame tra il vin brulè e il Natale? Il vino Com’è nato il legame tra il vin brulè e il Natale? Redazione Vinamundi 10 Dicembre 2024 La connessione tra il vin brulé e il Natale si è affermata nel corso dei secoli, grazie...Read More
Ice Wine: il fascino dei vini di ghiaccio tra storia, produzione e abbinamenti Approfondimento Ice Wine: il fascino dei vini di ghiaccio tra storia, produzione e abbinamenti Giulia De Sanctis 6 Dicembre 2024 L’affascinante mondo dell’Ice Wine: storia, produzione, caratteristiche uniche e i migliori abbinamenti per questo vino raro e...Read More
Vitigni resistenti: il Senato al lavoro sul futuro delle DOC italiane Notizie Vitigni resistenti: il Senato al lavoro sul futuro delle DOC italiane Giulia De Sanctis 4 Dicembre 2024 Il Senato italiano discute l’integrazione dei vitigni resistenti nelle DOC e DOCG, un passo cruciale per il...Read More
Quanto costa una visita in cantina in Italia? Approfondimento Quanto costa una visita in cantina in Italia? Giulia De Sanctis 4 Dicembre 2024 Scopri i costi e le tendenze delle visite in cantina in Italia: prezzi medi, esperienze top e...Read More
Vini senza alcol anche in Italia, verso il via libera alla produzione Il vino Vini senza alcol anche in Italia, verso il via libera alla produzione Giuliana Presti 29 Novembre 2024 In Italia, il 36% dei consumatori ha dichiarato interesse per i vini senza alcol. Secondo Cotarella, la...Read More
Lo spumante non si apre con il cavatappi: ecco i motivi Approfondimento Lo spumante non si apre con il cavatappi: ecco i motivi Federico Liberi 28 Novembre 2024 Vi siete mai chiesti perché, a differenza del vino, lo spumante non ha bisogno del cavatappi per...Read More
Vini “no e low alcol”, la bozza di decreto per produrli in Italia piace alla filiera Notizie Vini “no e low alcol”, la bozza di decreto per produrli in Italia piace alla filiera Giulia De Sanctis 28 Novembre 2024 Scopri il nuovo decreto sui vini dealcolati in Italia: regole chiare, tutela di qualità e tradizione, e...Read More
I 10 migliori vini italiani secondo Wine Spectator Il vino I 10 migliori vini italiani secondo Wine Spectator Giuliana Presti 24 Novembre 2024 Ogni anno dal 1988 la prestigiosa rivista americana Wine Spectator seleziona e premia i migliori vini al...Read More
Bevertech, la nuova fiera internazionale per il Liquid Food & Beverage Notizie Bevertech, la nuova fiera internazionale per il Liquid Food & Beverage Giulia De Sanctis 24 Novembre 2024 Nasce Bevertech, la nuova fiera dedicata al Liquid Food & Beverage, frutto dell’accordo tra Unione Italiana Vini...Read More
Il viaggio del mosto: dalla pigiatura alle tradizioni culinarie Approfondimento Il viaggio del mosto: dalla pigiatura alle tradizioni culinarie Giulia De Sanctis 22 Novembre 2024 Scopri il mosto: cuore della vinificazione e protagonista della tradizione culinaria italiana. Vini, dolci e conserve unici...Read More
I Vignaioli Indipendenti della FIVI: un modello di qualità e sostenibilità Il vino I Vignaioli Indipendenti della FIVI: un modello di qualità e sostenibilità Giulia De Sanctis 20 Novembre 2024 Scopri i vignaioli indipendenti della FIVI: qualità, sostenibilità e tradizione al servizio del territorio Piccoli produttori radicati...Read More
Cantine di design, quali sono le più belle da visitare in Italia? Approfondimento Cantine di design, quali sono le più belle da visitare in Italia? Giulia De Sanctis 19 Novembre 2024 Scopri le cantine di design più belle in Italia: architettura moderna, tradizione vinicola e degustazioni uniche per...Read More
Perché gli spumanti hanno il tappo a fungo? Tutto ciò che c’è da sapere Approfondimento Perché gli spumanti hanno il tappo a fungo? Tutto ciò che c’è da sapere Giulia De Sanctis 19 Novembre 2024 Scopri perché il tappo degli spumanti ha la forma di un fungo: funzionalità, elasticità del sughero e...Read More