Scopri i 9 Gewürztraminer imperdibili dell’Alto Adige e del Trentino secondo il Gambero Rosso Il vino Scopri i 9 Gewürztraminer imperdibili dell’Alto Adige e del Trentino secondo il Gambero Rosso Redazione Vinamundi 11 Gennaio 2025 Il Gewürztraminer è uno dei vini più affascinanti e aromatici al mondo, con origini nella storica zona...Read More
Scopri il Lambrusco Rifermentato: 8 Etichette da Non Perdere! Il vino Scopri il Lambrusco Rifermentato: 8 Etichette da Non Perdere! Redazione Vinamundi 11 Gennaio 2025 Il Lambrusco è un vino che incarna la tradizione e la varietà del territorio emiliano. Spesso frainteso...Read More
Siena: Un Viaggio Sensoriale tra Vini Prelibati e Capolavori Artistici Eventi Siena: Un Viaggio Sensoriale tra Vini Prelibati e Capolavori Artistici Redazione Vinamundi 11 Gennaio 2025 Siena, una delle città d’arte più affascinanti al mondo, si prepara ad accogliere un evento imperdibile che...Read More
I Tesori Enologici dei Colli di Conegliano: Bianchi, Rossi e Passiti da Scoprire Il vino I Tesori Enologici dei Colli di Conegliano: Bianchi, Rossi e Passiti da Scoprire Redazione Vinamundi 11 Gennaio 2025 La DOCG Colli di Conegliano è una delle denominazioni più affascinanti dell’enologia veneta, situata nelle dolci colline...Read More
Portainnesti rivoluzionari: la chiave per vini di qualità superiore e un futuro luminoso per la viticoltura Il vino Portainnesti rivoluzionari: la chiave per vini di qualità superiore e un futuro luminoso per la viticoltura Redazione Vinamundi 10 Gennaio 2025 La viticoltura, un’arte che affonda le radici nella tradizione, sta vivendo una rivoluzione grazie alla scienza e...Read More
Il Segreto dei Grandi Vini Passiti: Scopri il Metodo di Appassimento che Incanta i Palati Il vino Il Segreto dei Grandi Vini Passiti: Scopri il Metodo di Appassimento che Incanta i Palati Redazione Vinamundi 10 Gennaio 2025 Il metodo di appassimento è una delle tecniche più affascinanti nel panorama dell’enologia, specialmente per quanto riguarda...Read More
Il portainnesto: il segreto per uve di qualità superiore e resistenza alle sfide ambientali Il vino Il portainnesto: il segreto per uve di qualità superiore e resistenza alle sfide ambientali Redazione Vinamundi 10 Gennaio 2025 Negli ultimi anni, la ricerca sulla viticoltura ha compiuto notevoli progressi, grazie all’integrazione di tecniche genetiche avanzate...Read More
Flaccianello della Pieve Fontodi: Un Eccellente Riconoscimento tra i 25 Migliori Vini Italiani! Notizie Flaccianello della Pieve Fontodi: Un Eccellente Riconoscimento tra i 25 Migliori Vini Italiani! Redazione Vinamundi 10 Gennaio 2025 Nella settimana dal 4 al 10 gennaio 2025, il mondo del vino italiano ha vissuto un momento...Read More
Il Piemonte conquista il 2024: Alta Langa e Asti protagonisti nel trionfo degli spumanti italiani Il vino Il Piemonte conquista il 2024: Alta Langa e Asti protagonisti nel trionfo degli spumanti italiani Redazione Vinamundi 10 Gennaio 2025 Il 2024 si preannuncia come un anno da record per gli spumanti italiani, con il Prosecco che...Read More
Un viaggio verticale nell’Amarone Bosan: Storia e sapori della Valpolicella dal 1997 al 2015 Il vino Un viaggio verticale nell’Amarone Bosan: Storia e sapori della Valpolicella dal 1997 al 2015 Redazione Vinamundi 10 Gennaio 2025 Nel cuore della Valpolicella Classica, un territorio noto per i suoi vini di alta qualità, si trova...Read More
Ossidazione nei vini bianchi: cause, impatti e strategie di prevenzione Il vino Ossidazione nei vini bianchi: cause, impatti e strategie di prevenzione Giulia De Sanctis 10 Gennaio 2025 Ossidazione nei vini bianchi: cause, effetti e strategie di prevenzione. Scopri le soluzioni per preservare qualità, aroma...Read More
Schenk Italia: La Rivoluzione dei Vini Dealcolati si Sposta in Italia! Il vino Schenk Italia: La Rivoluzione dei Vini Dealcolati si Sposta in Italia! Redazione Vinamundi 10 Gennaio 2025 Con la recente approvazione del Decreto Ministeriale sui vini dealcolati, firmato dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il...Read More
La Borgogna si reinventa: una campagna pop per riscrivere la sua storia! Il vino La Borgogna si reinventa: una campagna pop per riscrivere la sua storia! Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 Da sempre considerata una delle regioni vinicole più prestigiose e apprezzate al mondo, la Borgogna si trova...Read More
Barone Pizzini: La Rivoluzione Vegana della Produzione Vinicola in Franciacorta Il vino Barone Pizzini: La Rivoluzione Vegana della Produzione Vinicola in Franciacorta Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 La Franciacorta, una delle più celebri regioni vinicole italiane, sta per vivere una rivoluzione grazie a Barone...Read More
Schenk rivoluziona il mercato: la produzione di vini dealcolati si trasferisce in Italia! Il vino Schenk rivoluziona il mercato: la produzione di vini dealcolati si trasferisce in Italia! Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 All’indomani della firma ufficiale del decreto che consente la produzione di vini dealcolati in Italia, il panorama...Read More
Scopri i Vini dell’Anno: Gli Imperdibili Eventi dei Piccoli Grandi Vignaioli Italiani Il vino Scopri i Vini dell’Anno: Gli Imperdibili Eventi dei Piccoli Grandi Vignaioli Italiani Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 L’inizio del nuovo anno segna un momento di grande fermento per il mondo del vino italiano, con...Read More
Schenk rivoluziona il mercato: l’arrivo dei vini dealcolati in Italia Il vino Schenk rivoluziona il mercato: l’arrivo dei vini dealcolati in Italia Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 L’industria vinicola italiana sta vivendo una fase di trasformazione grazie all’introduzione del decreto sui vini dealcolati, firmato...Read More
Scopri la Magia delle Parole: La Nuova Scuola di Scrittura di Treccani sull’Enogastronomia Eventi Scopri la Magia delle Parole: La Nuova Scuola di Scrittura di Treccani sull’Enogastronomia Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 Quando si parla di linguaggio e comunicazione in Italia, è impossibile non considerare l’autorità dell’Istituto della Enciclopedia...Read More
Asti docg: imbottigliato 2024 supera i 90 milioni, l’export continua a crescere Il vino Asti docg: imbottigliato 2024 supera i 90 milioni, l’export continua a crescere Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 La produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti ha raggiunto un traguardo significativo, superando le 90 milioni...Read More
Branchini 1858 e la passione per il sangiovese: un viaggio nel gusto Il vino Branchini 1858 e la passione per il sangiovese: un viaggio nel gusto Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 La storia di Branchini 1858 è una narrazione che si intreccia con la tradizione vitivinicola italiana e...Read More