Cupramontana si prepara ad accogliere il prestigioso Premio Nazionale Etichetta d’Oro 2025 Eventi Cupramontana si prepara ad accogliere il prestigioso Premio Nazionale Etichetta d’Oro 2025 Redazione Vinamundi 17 Aprile 2025 La cultura del vino in Italia rappresenta un patrimonio inestimabile, non solo per la qualità dei prodotti,...Read More
La zuppa di cozze: tradizione e sapori del Giovedì Santo napoletano Cucina La zuppa di cozze: tradizione e sapori del Giovedì Santo napoletano Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 A Napoli, la sera del Giovedì Santo, le tavole si vestono di un piatto simbolo della tradizione...Read More
Scopri come Wineshop.it protegge la tua privacy e gestisce i cookie Notizie Scopri come Wineshop.it protegge la tua privacy e gestisce i cookie Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 In un’epoca in cui la privacy online è diventata una priorità fondamentale per gli utenti, Wineshop.it si...Read More
L’Osteria del Sole di Bologna: un viaggio tra storia, vino e curiosità umane Storie L’Osteria del Sole di Bologna: un viaggio tra storia, vino e curiosità umane Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Nel cuore di Bologna, precisamente nel vicolo Ranocchi, si cela una delle più antiche osterie d’Italia: l’Osteria...Read More
Scopri dove trovare la leggendaria pizza al formaggio di Pasqua in Umbria Cucina Scopri dove trovare la leggendaria pizza al formaggio di Pasqua in Umbria Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 La pizza al formaggio di Pasqua, nota anche come torta al formaggio, rappresenta una delle specialità gastronomiche...Read More
Sicilia al limite: Confeuro avverte sulla grave crisi idrica Notizie Sicilia al limite: Confeuro avverte sulla grave crisi idrica Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 La Sicilia sta affrontando una crisi idrica che non è solo un problema locale, ma un allerta...Read More
Lvmh in crisi: il cattivo avvio dell’anno affonda i superalcolici Il vino Lvmh in crisi: il cattivo avvio dell’anno affonda i superalcolici Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Il gruppo LVMH, leader mondiale nel settore del lusso, ha vissuto un inizio d’anno deludente, registrando un...Read More
Prezzi delle uve da vino in picchiata: Barolo e Brunello tra i più colpiti, scopri chi guadagna e chi perde Notizie Prezzi delle uve da vino in picchiata: Barolo e Brunello tra i più colpiti, scopri chi guadagna e chi perde Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Il mercato delle uve da vino sta attraversando un periodo di significativa flessione nel 2024, con un...Read More
L’enologia di precisione: il futuro della viticoltura identitaria Il vino L’enologia di precisione: il futuro della viticoltura identitaria Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Negli ultimi anni, l’enologia italiana ha vissuto una trasformazione significativa, grazie alla crescente esigenza di unire qualità,...Read More
Il supertuscan di Fontodi: un campione che sfida le fluttuazioni del mercato dei vini pregiati Il vino Il supertuscan di Fontodi: un campione che sfida le fluttuazioni del mercato dei vini pregiati Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Il Flaccianello della Pieve, uno dei supertuscan più celebri d’Italia, si distingue per la sua capacità di...Read More
Fabio Zenato torna alla presidenza del Consorzio Lugana Doc: focus su enoturismo e giovani talenti Il vino Fabio Zenato torna alla presidenza del Consorzio Lugana Doc: focus su enoturismo e giovani talenti Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Il Consorzio Lugana Doc ha recentemente confermato Fabio Zenato alla presidenza per un nuovo mandato triennale, un...Read More
Il Consorzio Barbera d’Asti trionfa a Vinitaly 2025 con un finale straordinario Il vino Il Consorzio Barbera d’Asti trionfa a Vinitaly 2025 con un finale straordinario Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato ha recentemente concluso con grande successo la sua partecipazione...Read More
Giancarlo Perbellini: il futuro della ristorazione e la sfida di conquistare i giovani Cucina Giancarlo Perbellini: il futuro della ristorazione e la sfida di conquistare i giovani Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Giancarlo Perbellini, uno dei nomi più rispettati nella ristorazione italiana, si distingue non solo per le sue...Read More
La famiglia Tonnino celebra Tachis con il rinato Ceuso Il vino La famiglia Tonnino celebra Tachis con il rinato Ceuso Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 La famiglia Tonnino ha deciso di rendere omaggio a uno dei nomi più illustri della viticoltura italiana,...Read More
La Sicilia del vino: un tesoro di grandi vini bianchi conquista il palato mondiale Il vino La Sicilia del vino: un tesoro di grandi vini bianchi conquista il palato mondiale Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 La Sicilia si sta affermando sempre di più come una delle regioni protagoniste nel panorama vitivinicolo italiano...Read More
Forchettiere Awards 2025: scopri i vincitori che stanno rivoluzionando il mondo della gastronomia Eventi Forchettiere Awards 2025: scopri i vincitori che stanno rivoluzionando il mondo della gastronomia Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Il 2025 segna un momento significativo per la gastronomia toscana con la quinta edizione dei Forchettiere Awards,...Read More
La dolce tradizione di abbinare vino e colomba pasquale Il vino La dolce tradizione di abbinare vino e colomba pasquale Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che si tramandano...Read More
Master Crêpes: la rivoluzione delle crêpes salentine nel cuore di Milano Cucina Master Crêpes: la rivoluzione delle crêpes salentine nel cuore di Milano Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Mangiare una crêpe a Milano può rivelarsi un’esperienza deludente per chi proviene dal Salento. Nella splendida regione...Read More
Scopri i tesori gastronomici di Palermo per una Pasqua indimenticabile Cucina Scopri i tesori gastronomici di Palermo per una Pasqua indimenticabile Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Aprile è un mese particolarmente affascinante per visitare la Sicilia, e Palermo si presenta come una delle...Read More
Fascette tricolori per i vini Docg e Doc: un passo verso la sicurezza e la qualità Il vino Fascette tricolori per i vini Docg e Doc: un passo verso la sicurezza e la qualità Redazione Vinamundi 16 Aprile 2025 Dal 15 aprile, il tricolore italiano inizia a sventolare sulle fascette dei vini a denominazione di origine...Read More