Autore: Benedetta Leardini

Benedetta Leardini

Giornalista, nel tempo libero organizzo viaggi in posti sempre più improbabili, in solitaria o in compagnia di coraggiosi o ignari compagni di avventura. Appassionata di yoga, mi interesso anche di sostenibilità e salute (che deve essere buona, per affrontare i viaggi improbabili)

Parte domenica 26 febbraio, per concludersi martedì 28, la seconda edizione di Slow Wine Fair a BolognaFiere. La kermesse, spiega Domenico Lunghi, Direttore manifestazioni dirette BolognaFiere, “nasce da un accordo tra Slow Food e BolognaFiere, che da 35 anni organizza SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale”. L’edizione 2023 Dal 26 al 28 febbraio il pubblico potrà incontrare ben 750 cantine (la scorsa edizione erano 500), di cui un centinaio delle quali straniere e oltre 350 certificate biologiche e biodinamiche (o in conversione), e più di tremila etichette. Quest’anno poi ci sarà anche una sezione dedicata agli amari.…

Read More

Gennaio è il mese dei propositi di inizio anno e il momento ideale per depurare l’organismo dopo gli eccessi delle feste natalizie. Ridurre l’apporto di zuccheri, cibi poco salutari e seguire in generale una dieta leggera all’inizio dell’anno è una prassi che piace a molti, a cui si aggiunge una nuova “sfida” arrivata dal mondo anglosassone: sospendere per un periodo di tempo anche il consumo di alcol, in quello che è stato lanciato come il Dry January. Sulla scia di questo trend salutista sono nati i mocktails. La parola unisce i termini “mock” (falso, simulato) e cocktails, e indica appunto…

Read More

Un mese senza bere un goccio d’alcol: è questa la sfida arrivata dalla Gran Bretagna con il nome di Dry January, ovvero “gennaio all’asciutto”. La scelta del primo mese dell’anno non è casuale: da un lato fa leva sui buoni propositi e il desiderio di cambiamento positivo che si ha a inizio anno, dall’altro funge da periodo di disintossicazione dopo i (presunti) bagordi delle feste natalizie. Come nasce il Dry January Il Dry January nasce originariamente come una campagna lanciata dall’associazione benefica britannica Alcohol Change, che agisce per portare un cambiamento nella cultura legata al consumo di alcol nel mondo…

Read More

Crostacei, molluschi, pesci di mare, di lago e di fiume: in Italia, con i suoi circa 8mila 300 chilometri di coste, non mancano certo le ricette a base di pesce. Il vino è il tradizionale accompagnamento di questi piatti, e spesso viene incluso anche nella preparazione dei cibi rendendolo un vero e proprio ingrediente. L’abbinamento più classico è quello tra piatti a base di pesce e vini bianchi. Ma, se si vogliono rompere gli schemi e stupire i commensali, si possono osare degli abbinamenti anche con vini rossi freschi. L’opinione comune è che un vino rosso possa sovrastare i delicati…

Read More

Il periodo di maturazione dell’uva varia a seconda del vitigno e del prodotto che si vuole ottenere, oltre che da fattori climatici e ambientali. Ad influire vi sono anche fattori relativi alla pianta stessa, tra cui l’estensione dell’area fogliare esposta al sole, quanto è compatto il grappolo e quanta acqua è presente nel terreno. Generalmente, l’epoca di maturazione corrisponde al periodo che va da agosto a novembre. Cosa contiene un chicco d’uva Al momento della vendemmia gli zuccheri presenti nell’uva si concentrano mentre diminuisce l’acido malico. Nella buccia del chicco d’uva, comunemente chiamato acino, sono contenuti acido tartarico, composti fenolici…

Read More

I vini italiani si possono suddividere in diverse categorie. In base alla destinazione d’uso, si distinguono i vini da tavola, da taglio e i vini speciali. Un’altra importante classificazione riguarda la denominazione di origine, da cui derivano le categorie IGT, DOC e DOCG. Vini da taglio e vini da tavola I vini da tavola, così detti perché adatti ad essere consumati durante i pasti, non richiedono una precisa indicazione geografica. In etichetta non è possibile indicare i vitigni con i quali sono stati prodotti, né l’annata. Possono essere venduti sfusi, in damigiane o in diversi tipi di contenitori. I vini…

Read More

L’ampelografia è la scienza che descrive, dal punto di vista della morfologia esterna, i differenti vitigni, ovvero le varietà di vite da cui il vino prende i suoi tratti principali. L’ampelografia ha anche la funzione di classificare secondo determinati criteri i vari vitigni. Le caratteristiche di ciascun vitigno vengono raccolte nella scheda ampelografica, un documento fondamentale in viticoltura. I vitigni In Italia sono iscritti al Registro delle varietà della vite oltre 350 vitigni (o cultivar), molti dei quali però sono coltivati solo marginalmente. L’origine di un vitigno, quando non è sconosciuta, permette di risalire a specifiche aree di territorio in…

Read More

Il vino, bevanda nota fin dagli albori della civiltà, si ottiene dalla totale o parziale fermentazione del mosto, ovvero la parte liquida dell’uva. Più quest’ultima è matura e dolce, più il vino risulterà alcolico. Per capire come queste due caratteristiche siano collegate, vediamo più in dettaglio il processo grazie al quale il frutto della vite si trasforma nella bevanda alcolica tradizionalmente presente sulle nostre tavole. Un processo molto lineare, pur nella sua complessità, tanto che probabilmente la vinificazione ha avuto un’origine accidentale, realizzandosi senza il bisogno di alcun intervento umano. Il processo di vinificazione Appena l’uva è matura viene raccolta,…

Read More

L’uomo ha a che fare con viti e vigneti da tempo immemore. Basti pensare che nella Bibbia Noè, sopravvissuto al diluvio universale, uscito dall’arca “approdata” sul monte Ararat per prima cosa pianta la vite: «Ora Noè, coltivatore della terra, cominciò a piantare una vigna», si legge nella Genesi. Ma cosa si intende esattamente con questi termini? La vite Per capire cos’è un vitigno partiamo dalle differenze tra tre concetti che vengono spesso confusi: vite, vigneto e vitigno. La vite è la pianta dal cui frutto, l’uva, si fa il vino. Generalmente si tratta della vite europea (o nostrana) che cresce…

Read More

Con il termine vinificazione si intende l’insieme dei processi grazie ai quali dall’uva si ottiene il vino. Le caratteristiche di un vino infatti dipendono sì dall’uva utilizzata, ma è la tecnica adoperata nel processo di vinificazione che permette di preservare e valorizzare tali caratteristiche. Inoltre, applicando metodi di vinificazione diversi su uve della stessa tipologia, otterremo vini marcatamente diversi. Esistono diverse tecniche di vinificazione, tra cui: vinificazione in bianco; vinificazione con macerazione in rosso; vinificazione in rosato; vinificazione con macerazione carbonica; vinificazione dei vini passiti; vinificazione dei vini spumanti. Vediamo quindi alcune tecniche più nel dettaglio. Vinificazione in bianco Attraverso…

Read More

I tour enogastronomici permettono di abbinare al turismo culturale e alle bellezze paesaggistiche la scoperta dei sapori tipici di una terra. Lasciandosi guidare dai sensi, è possibile scoprire i territori attraverso le loro produzioni vitivinicole d’eccellenza, tra degustazioni e passeggiate nelle vigne. In Toscana tra colline e celebri rossi Da sempre la Toscana è famosa per i suoi vini e il buon cibo. Dall’olio al tartufo, fino al lardo di colonnata o alla chianina, sono molte le specialità che raccontano un territorio vario, dalle Alpi Apuane alla Versilia, dagli Appennini alla Maremma. Una cucina tradizionale saporita da accompagnare con alcuni…

Read More