Tenuta Le Cave, il wine relais nelle terre dell’Amarone Notizie Tenuta Le Cave, il wine relais nelle terre dell’Amarone Blu Di Marco 15 Maggio 2023 La Tenuta Le Cave è immersa nelle terre dell’Amarone, alle pendici del Parco della Lessinia. Nasce 15...Read More
Il vitigno Trebbiano, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Trebbiano, storia e caratteristiche Blu Di Marco 12 Maggio 2023 Il Trebbiano è un vitigno a bacca bianca tra i più coltivati, da cui deriva un vino...Read More
Pinot Bianco, la storia e le caratteristiche Il vino Pinot Bianco, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 12 Maggio 2023 Il Pinot bianco è una variante del Pinot nero ed è stato a lungo confuso con lo...Read More
Cosa fare quando gli ospiti portano una bottiglia di vino? Approfondimento Cosa fare quando gli ospiti portano una bottiglia di vino? Blu Di Marco 10 Maggio 2023 Hai invitato degli ospiti a cena, preparato tutto con attenzione a anche abbinato il vino giusto ad...Read More
Cirò DOC, le migliori etichette Il vino Cirò DOC, le migliori etichette Blu Di Marco 9 Maggio 2023 I vini con denominazione Cirò DOC possono essere prodotti solo nella zona di Cirò, Cirò Marina e...Read More
Il vitigno spagnolo Verdejo, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno spagnolo Verdejo, storia e caratteristiche Blu Di Marco 9 Maggio 2023 Il Verdejo è un vitigno a bacca bianca autoctono della Spagna, in particolare della zona di Rueda,...Read More
Il vitigno Gaglioppo, la storia e le caratteristiche Il vino Il vitigno Gaglioppo, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 8 Maggio 2023 Il Gaglioppo è un vitigno autoctono calabrese a bacca nera, di probabile origine greca e diffusosi prevalentemente nelle...Read More
Beviamoci Sud, al via l’evento festival dedicato ai vini del Meridione Eventi Beviamoci Sud, al via l’evento festival dedicato ai vini del Meridione Blu Di Marco 5 Maggio 2023 Beviamoci Sud è il festival dedicato al mondo del vino nel Sud Italia, che si terrà dal...Read More
Quanto dura il vino aperto? Il vino Quanto dura il vino aperto? Blu Di Marco 4 Maggio 2023 Può capitare a tutti che, magari dopo una cena con degli ospiti, avanzi anche un po’ di...Read More
7 modi per stappare una bottiglia di vino senza cavatappi Approfondimento 7 modi per stappare una bottiglia di vino senza cavatappi Blu Di Marco 3 Maggio 2023 Hai invitato degli ospiti, la cena è quasi pronta ed è il momento di stappare una buona...Read More
Turismo del vino tra vigneti e cantine in Italia Itinerari Turismo del vino tra vigneti e cantine in Italia Blu Di Marco 28 Aprile 2023 L’Italia è ricca di stupendi vigneti e validissime cantine da visitare per una degustazione o semplicemente per...Read More
Il vitigno Colorino, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Colorino, storia e caratteristiche Blu Di Marco 27 Aprile 2023 Il Colorino è un vitigno a bacca rossa autoctono toscano, probabilmente il risultato dell’allevamento delle uve selvatiche...Read More
Muffe nobili, cosa sono e perché sono responsabili della nascita dei più grandi vini dolci nel mondo Il vino Muffe nobili, cosa sono e perché sono responsabili della nascita dei più grandi vini dolci nel mondo Blu Di Marco 26 Aprile 2023 Al contrario di quanto si potrebbe pensare le muffe, così come lieviti e funghi, sono responsabili di...Read More
Cantine a portata di bicicletta a Verona Itinerari Cantine a portata di bicicletta a Verona Blu Di Marco 25 Aprile 2023 Il vigneto urbano di Verona è il più vasto d’Italia con i suoi 1300 ettari, ma è...Read More
Il vitigno Cortese, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Cortese, storia e caratteristiche Blu Di Marco 24 Aprile 2023 Il vitigno “Corteis” o Cortese è un vitigno a bacca bianca, autoctono piemontese, che si può trovare...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Napoli Il vino Enoteche, le migliori 10 di Napoli Blu Di Marco 21 Aprile 2023 Se ti stai chiedendo dove sia possibile gustare un buon bicchiere di vino di qualità a Napoli,...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Venezia Il vino Enoteche, le migliori 10 di Venezia Blu Di Marco 21 Aprile 2023 Venezia non è solo la città delle gite in gondola, delle maschere e del carnevale. Infatti, qui...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Firenze Il vino Enoteche, le migliori 10 di Firenze Blu Di Marco 20 Aprile 2023 Firenze è conosciuta, tra le altre cose, per la sua ottima cucina. Pensiamo alla fiorentina che fa...Read More
Aceto Balsamico tradizionale, cos’è e come si produce l’oro nero di Modena Notizie Aceto Balsamico tradizionale, cos’è e come si produce l’oro nero di Modena Blu Di Marco 19 Aprile 2023 L’aceto balsamico è un prodotto che ha conquistato i mercati esteri e che in Italia è conosciuto...Read More
Nocera, la storia e le caratteristiche Il vino Nocera, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 19 Aprile 2023 Il Nocera (o Nucera in siciliano) è un vitigno a bacca nera storicamente coltivato del messinese e...Read More