Un brindisi speciale: il Foss Marai delle sorelle Delevingne

Un brindisi speciale: il Foss Marai delle sorelle Delevingne

Un brindisi speciale: il Foss Marai delle sorelle Delevingne

Redazione Vinamundi

15 Settembre 2025

Le sorelle Delevingne, Cara, Chloe e Poppy, hanno intrapreso un’avventura imprenditoriale che ha catturato l’attenzione di molti nel settore vinicolo. Non solo per la loro fama nel mondo della moda e della bellezza, ma anche per il loro innovativo ingresso nel mercato del Prosecco. Con oltre 45 milioni di follower su Instagram, il lancio della loro private label non è solo una mossa commerciale, ma un vero e proprio evento atteso.

Una delle scelte più significative di questa iniziativa è stata la collaborazione con Foss Marai, un’azienda storica e rinomata nel panorama del Prosecco. Situata nel cuore della zona di Valdobbiadene, questa cantina ha sempre mantenuto elevati standard qualitativi, conquistando un posto d’onore nel mondo del vino. La decisione di Foss Marai di produrre una private label per le sorelle Delevingne rappresenta una novità, poiché in passato l’azienda non aveva mai intrapreso operazioni simili. Tuttavia, l’appeal globale delle Delevingne e il potenziale di marketing hanno convinto la famiglia Biasiotto a fare un’eccezione.

il brand della private label: della vite

Il brand scelto dalle sorelle è Della Vite, un nome che evoca eleganza e raffinatezza. Le bottiglie di Della Vite conterranno il Prosecco Superiore DOCG, prodotto con uve selezionate nelle cantine di Foss Marai, un’area riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Questo riconoscimento sottolinea non solo la bellezza del paesaggio, ma anche l’importanza storica e culturale della produzione vinicola in questa regione. Utilizzando un lievito selezionato ad hoc, Foss Marai mira a creare un prodotto che si distingua nel panorama internazionale del vino.

la qualità e l’innovazione di foss marai

Un altro punto forte di Foss Marai è la sua capacità di autoprodurre lieviti, un elemento che conferisce unicità e carattere a ciascuna delle sue etichette. Questo approccio innovativo consente all’azienda di differenziare i suoi vini e di offrire esperienze gustative uniche ai consumatori. Con il Prosecco Della Vite, Foss Marai promette di mantenere questa tradizione, offrendo un prodotto che rispetta gli standard di qualità DOCG e porta con sé l’impronta distintiva delle sorelle Delevingne.

il posizionamento nel mercato del prosecco

Il progetto delle sorelle Delevingne non si limita a sfruttare la loro fama, ma mira anche a posizionare il Prosecco DOCG nella fascia super premium del mercato internazionale. In un contesto in cui il Prosecco DOC domina, il loro obiettivo è far conoscere e apprezzare ulteriormente il Conegliano Valdobbiadene, una delle zone più pregiate per la produzione di questo vino.

La strategia delle Delevingne si inserisce in un trend più ampio, caratterizzato da un crescente interesse verso i prodotti di alta qualità e le esperienze enologiche. I consumatori sono sempre più attratti da marchi che offrono non solo un prodotto, ma anche una storia e un legame con il territorio. Con il Prosecco Della Vite, le Delevingne non stanno solo lanciando una bevanda, ma stanno raccontando una narrazione che celebra la tradizione e l’artigianalità italiana.

In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più interessati a conoscere i processi di produzione e le storie dietro ai prodotti, il Prosecco Della Vite si presenta come una proposta intrigante. Le sorelle Delevingne, con la loro visione e il loro entusiasmo, sono pronte a portare il Prosecco Superiore DOCG in una nuova era, contribuendo a elevare l’immagine di questo vino iconico a livello mondiale.

La sfida sarà mantenere l’autenticità del prodotto e il legame con la tradizione, mentre si esplorano nuove strategie di marketing per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con le sorelle Delevingne e Foss Marai alla guida, il futuro del Prosecco Della Vite si preannuncia luminoso e ricco di opportunità, non solo per il marchio stesso, ma anche per l’intero territorio di Valdobbiadene.

Change privacy settings
×