I biscotti migliori da abbinare al vino Approfondimento Il vino I biscotti migliori da abbinare al vino Lavinia Nocelli 6 Novembre 2023 Il vino, si sa, è buono con qualsiasi pietanza. Lo si può abbinare agli antipasti, ai primi,...Read More
Cosa bere con la pasta all’arrabbiata: ecco tre vini da abbinare Cucina Cosa bere con la pasta all’arrabbiata: ecco tre vini da abbinare Giulia De Sanctis 30 Maggio 2023 La pasta all’arrabbiata è una ricetta tipica del Lazio e pare che il nome derivi dalla notevole presenza di peperoncino che...Read More
Cosa si intende per acidità fissa, volatile e totale nel vino Approfondimento Cosa si intende per acidità fissa, volatile e totale nel vino Blu Di Marco 30 Maggio 2023 Nel vino, oltre ad acqua e alcol etilico, vi sono altre sostanza come gli acidi, responsabili della...Read More
Il vitigno Piedirosso, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Piedirosso, storia e caratteristiche Federico Liberi 30 Maggio 2023 Il Piedirosso è un vitigno a bacca nera autoctono della Campania, il quale viene coltivato in particolare...Read More
I migliori vini da abbinare alle torte di frutta Cucina I migliori vini da abbinare alle torte di frutta Giulia De Sanctis 29 Maggio 2023 La torta a base di frutta sono il simbolo dell’estate, dalla più classica a quella ricercata, vogliono quel...Read More
Montes Wines, il vino invecchiato con la musica Approfondimento Montes Wines, il vino invecchiato con la musica Blu Di Marco 29 Maggio 2023 In Cile, ai piedi delle colline nella valle di Colchagua, si trova un vino che viene fatto...Read More
Prosecco DOC, è scontro tra Italia e Australia? Notizie Prosecco DOC, è scontro tra Italia e Australia? Marco Garghentino 29 Maggio 2023 Anche il mondo del vino vive i suoi scontri politici e identitari, come quello tra Italia e...Read More
Quali vini abbinare ai formaggi piccanti? Cucina Quali vini abbinare ai formaggi piccanti? Giulia De Sanctis 26 Maggio 2023 Il piccante è una sensazione pungente e penetrante che, solitamente, si manifesta in una diffusa percezione gustativa di...Read More
Abbina questo vino alle lasagne e farai un figurone Cucina Abbina questo vino alle lasagne e farai un figurone Giulia De Sanctis 26 Maggio 2023 Le lasagne sono uno dei pilastri portanti della cucina italiana, un primo piatto che chiunque nel mondo conosce e...Read More
Recioto della Valpolicella, le migliori etichette Il vino Recioto della Valpolicella, le migliori etichette Blu Di Marco 26 Maggio 2023 Il Recioto della Valpolicella è un vino passito rosso che viene prodotto nella zona della Valpolicella con...Read More
Non fare mai questo errore quando servi il vino, la figuraccia è dietro l’angolo Approfondimento Il vino Non fare mai questo errore quando servi il vino, la figuraccia è dietro l’angolo Marco Garghentino 26 Maggio 2023 Una delle domande che si sente fare più spesso a tavola quando si parla di vino è:...Read More
Qual è il vino di Monte Carlo? Il vino Qual è il vino di Monte Carlo? Federico Liberi 25 Maggio 2023 Per molte persone, anche per alcuni magari un po’ più esperti, è difficile dire quale sia il...Read More
Il vitigno Brachetto d’Acqui, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Brachetto d’Acqui, storia e caratteristiche Blu Di Marco 25 Maggio 2023 Il Brachetto d’Acqui è uno dei vini aromatici del Piemonte, che può contare su una superficie totale...Read More
Perché le vibrazioni fanno male al vino? Storie Perché le vibrazioni fanno male al vino? Giulia De Sanctis 25 Maggio 2023 Troppo spesso sottovalutato o scarsamente considerato è il tema delle vibrazioni e ciò che possono provocare alla bottiglia...Read More
Il vino Enantio, storia e caratteristiche Il vino Il vino Enantio, storia e caratteristiche Blu Di Marco 25 Maggio 2023 Il vino Enantio (che si pronuncia “Enanzio”) è un vitigno a bacca nera molto diffuso tra Veneto...Read More
Perché la luce ha effetti negativi sul vino? Approfondimento Il vino Perché la luce ha effetti negativi sul vino? Giulia De Sanctis 24 Maggio 2023 Quante volte vi è stato detto “Tieni la bottiglia lontana da fonti luminose e riponila in un...Read More
Il vitigno Picolit, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Picolit, storia e caratteristiche Blu Di Marco 24 Maggio 2023 Il Picolit è un vino a bacca bianca autoctono del Friuli, la cui storia inizia già con...Read More
Vino, è italiana la certificazione più avanzata al Mondo Approfondimento Notizie Vino, è italiana la certificazione più avanzata al Mondo Marco Garghentino 24 Maggio 2023 Per l’ennesima volta, il settore enologico è motivo di grande orgoglio per l’Italia nel Mondo. Anche per...Read More
Quando un vino si considera morbido? Approfondimento Quando un vino si considera morbido? Blu Di Marco 23 Maggio 2023 Talvolta si sente parlare di alcune caratteristiche del vino, come la durezza o la morbidezza. Ma cosa...Read More
Qual è il grado di umidità ideale per conservare una bottiglia di vino? Approfondimento Qual è il grado di umidità ideale per conservare una bottiglia di vino? Giulia De Sanctis 22 Maggio 2023 Posizione, temperatura e umidità, questi sono i tre fattori chiave per una corretta conservazione delle bottiglie di vino...Read More