Il Consorzio Tutela Vini Gambellara ha recentemente accolto un nuovo presidente, Silvano Nicolato, un viticoltore quarantenne che porterà la sua esperienza e passione per il vino alla guida dell’organizzazione per i prossimi tre anni. La sua nomina è stata ufficializzata dopo l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica fino al 2026. Accanto a Nicolato, sono stati eletti come vice presidenti Luca Framarin e Giuseppe Zonin, figure di spicco nel panorama vitivinicolo locale.
L’importanza del consorzio nella promozione dei vini
Il Consorzio Tutela Vini Gambellara si dedica alla promozione e valorizzazione della Denominazione di Origine Controllata (DOC) Gambellara, che comprende i comuni di Gambellara, Montebello, Montorso e Zermeghedo. Questa area, caratterizzata da un suolo vulcanico unico, offre un terroir particolarmente favorevole alla viticoltura, consentendo la produzione di vini di alta qualità, tra cui il noto Gambellara Classico e le eccellenze come il Recioto di Gambellara DOCG e il Vin Santo.
Obiettivi futuri per il consorzio
Silvano Nicolato ha già delineato le linee di sviluppo per il Consorzio nei prossimi anni. Tra gli obiettivi principali vi sono:
- Rafforzare la personalità territoriale dei vini della Gambellara.
- Migliorare l’appeal nei confronti dei wine lover più giovani.
- Valorizzare le produzioni locali di Recioto di Gambellara DOCG e Vin Santo.
Nicolato ha affermato: “La zona vulcanica della DOC Gambellara è un’area dalla lunga tradizione e dalla consolidata vocazione enologica. Negli ultimi anni, abbiamo fatto passi importanti in termini di qualità e tipicità dei nostri vini.”
Creare sinergie con i produttori locali
Il Consorzio ha in mente di creare sinergie con i produttori agricoli della zona, puntando a valorizzare il legame tra i vini e i prodotti tipici locali. Questo approccio può portare a una maggiore integrazione tra viticoltura e agricoltura, creando opportunità per eventi gastronomici e promozionali che possano attrarre turisti e appassionati. È fondamentale che i vini di Gambellara non siano solo conosciuti, ma anche apprezzati in abbinamento a piatti tipici della tradizione locale e a nuove tendenze culinarie.
Silvano Nicolato, oltre al suo nuovo incarico al Consorzio, è anche vicepresidente di Cantine Vitevis e vicepresidente di Confcooperative Vicenza. La sua esperienza nel settore vitivinicolo e la sua conoscenza delle dinamiche cooperative lo rendono una figura adatta a guidare il Consorzio in questa fase di sviluppo e rilancio. La sua visione è chiara: creare un brand forte e riconoscibile, capace di conquistare non solo i mercati italiani, ma anche quelli internazionali.
Il consiglio di amministrazione del Consorzio, composto da professionisti del settore, è pronto a lavorare per promuovere e valorizzare le straordinarie produzioni vinicole di questa storica regione vinicola veneta. Il futuro del Consorzio Tutela Vini Gambellara sembra promettente, con un presidente motivato e un team dedicato a far crescere e consolidare la reputazione dei vini di Gambellara sia in Italia che all’estero.