I vigneti in Veneto si adattano al cambiamento climatico: ecco come Notizie I vigneti in Veneto si adattano al cambiamento climatico: ecco come Giulia De Sanctis 29 Agosto 2024 Dalla Valpolicella ai Colli Euganei, la vendemmia cerca di adattarsi alle sfide del cambiamento climatico con innovazioni:...Read More
Vendemmia manuale, tutti i vantaggi e svantaggi da conoscere Il vino Vendemmia manuale, tutti i vantaggi e svantaggi da conoscere Giulia De Sanctis 24 Agosto 2024 Scopri i pro e i contro della vendemmia manuale: vantaggi in termini di qualità delle uve e...Read More
Gli attrezzi del barman: ecco quali sono i più utilizzati Approfondimento Gli attrezzi del barman: ecco quali sono i più utilizzati Giulia De Sanctis 5 Agosto 2024 Ogni station deve avere alcuni strumenti che la rendano confortevole sia per il barman sia per il...Read More
Effetto kokumi, cos’è e perché è importante conoscerlo Il vino Effetto kokumi, cos’è e perché è importante conoscerlo Giulia De Sanctis 4 Agosto 2024 Una recente indagine condotta dalla Fondazione Edmund Mach (Fem), ha permesso di identificare nei vini bianchi e...Read More
I migliori spumanti da bere in estate: ecco quali sono Il vino I migliori spumanti da bere in estate: ecco quali sono Giulia De Sanctis 1 Agosto 2024 Estate 2024: ecco i migliori spumanti da bere per una serata sotto stelle o per combattere il...Read More
Joe Bastianich lancia un nuovo progetto vitivinicolo in Sicilia Notizie Joe Bastianich lancia un nuovo progetto vitivinicolo in Sicilia Andrea Zoccolan 26 Luglio 2024 Il celebre ristoratore e volto noto della televisione ha deciso di legare il suo nome a quelo...Read More
Distillazione di crisi, cos’è e perché a volte è necessaria Notizie Distillazione di crisi, cos’è e perché a volte è necessaria Giulia De Sanctis 22 Luglio 2024 Distillazione di crisi: anche i produttori italiani potranno aderire alla misura, ma solo con i fondi regionali e...Read More
Usa, Taylor Swift spinge le vendite di alcuni vini: ecco quali sono i suoi preferiti Approfondimento Usa, Taylor Swift spinge le vendite di alcuni vini: ecco quali sono i suoi preferiti Giulia De Sanctis 15 Luglio 2024 “Effetto Taylor Swift” anche sul vino? Le vendite dei suoi bianchi preferiti crescono negli USA: vediamo insieme...Read More
Roero Arneis: quali sono i piatti migliori da abbinarci? Cucina Roero Arneis: quali sono i piatti migliori da abbinarci? Giulia De Sanctis 13 Luglio 2024 Il Roero Arneis è un vino bianco piemontese di finezza e complessità che affascina gli intenditori di...Read More
Vini siciliani, ecco alcuni da provare nell’estate 2024 Il vino Vini siciliani, ecco alcuni da provare nell’estate 2024 Giulia De Sanctis 24 Giugno 2024 L’estate è il momento ideale per apprezzare vini freschi, aromatici e vivaci. La Sicilia, con il suo...Read More
UGA e sottozone non sono la stessa cosa. Ecco le differenze da conoscere Approfondimento UGA e sottozone non sono la stessa cosa. Ecco le differenze da conoscere Giulia De Sanctis 14 Giugno 2024 Le sottozone e UGA non sono la stessa cosa. Infatti è importante chiarire subito che questi due termini...Read More
Blanc de Blancs, qual è il significato di questa espressione? Il vino Blanc de Blancs, qual è il significato di questa espressione? Giulia De Sanctis 31 Maggio 2024 Il mondo del vino è ricco di termini specifici che spesso creano confusione o non sono pienamente...Read More
Cantine aperte 2024: il programma regione per regione Eventi Cantine aperte 2024: il programma regione per regione Giulia De Sanctis 25 Maggio 2024 Tutto è pronto per la 32ª edizione di Cantine Aperte 2024, il popolare evento del Movimento Turismo...Read More
Alla scoperta degli spumanti Blanc de Noirs: dalla produzione alle caratteristiche uniche Il vino Alla scoperta degli spumanti Blanc de Noirs: dalla produzione alle caratteristiche uniche Alessia Barra 14 Maggio 2024 Tradotto letteralmente dal francese, gli spumanti Blanc de Noirs si chiamano “bianchi di neri”, infatti si tratta...Read More
Franciacorta Satèn, le caratteristiche dello spumante Il vino Franciacorta Satèn, le caratteristiche dello spumante Giulia De Sanctis 13 Maggio 2024 Il panorama degli spumanti italiani è estremamente ricco e diversificato, grazie all’ingegnosità dei produttori locali che, nel...Read More
Un Primitivo da servire freddo? Ecco l’Ice Primitivo di Masso Antico Il vino Un Primitivo da servire freddo? Ecco l’Ice Primitivo di Masso Antico Giulia De Sanctis 6 Maggio 2024 Ci sono segnali inequivocabili che indicano un cambiamento nel modo in cui il mondo guarda al vino:...Read More
Anche i vini dealcolati hanno i loro fan: ecco chi sono i potenziali consumatori Notizie Anche i vini dealcolati hanno i loro fan: ecco chi sono i potenziali consumatori Andrea Zoccolan 26 Aprile 2024 Nel mondo enologico si sta ormai scatenando da tempo la diatriba tra chi apprezza i vini dealcolati,...Read More
I migliori vini italiani, le eccellenze regionali Il vino I migliori vini italiani, le eccellenze regionali Giacomo Auriemma 15 Aprile 2024 I vini italiani godono di una fama mondiale ineguagliabile, frutto di una tradizione vinicola che affonda le...Read More
Quando arriveranno i QR code sulle etichette dei vini? Notizie Quando arriveranno i QR code sulle etichette dei vini? Giulia De Sanctis 10 Aprile 2024 Dall’8 dicembre 2023 è entrato in vigore il Regolamento 2021/2117 che amplia le disposizioni del Regolamento 1308/2013 riguardanti...Read More