Dazi in aumento: la domanda USA cresce del 20% entro fine 2024 Il vino Dazi in aumento: la domanda USA cresce del 20% entro fine 2024 Redazione Vinamundi 18 Febbraio 2025 Le recenti minacce di dazi da parte del neopresidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno innescato un...Read More
Chianti Classico: un territorio fiorente tra vini premium e opportunità di guadagno Il vino Chianti Classico: un territorio fiorente tra vini premium e opportunità di guadagno Redazione Vinamundi 18 Febbraio 2025 Il Chianti Classico, famoso per il suo Gallo Nero, continua a dimostrare una sorprendente resilienza nonostante le...Read More
Da Supertuscan a Vermentino: il boom da 500 milioni del Consorzio dei vini Igt Toscana Il vino Da Supertuscan a Vermentino: il boom da 500 milioni del Consorzio dei vini Igt Toscana Redazione Vinamundi 18 Febbraio 2025 Il Consorzio di tutela dei vini Igt Toscana sta emergendo come una delle forze più dinamiche e...Read More
Scopri il segreto delle prelibate carni Wagyu giapponesi Cucina Scopri il segreto delle prelibate carni Wagyu giapponesi Redazione Vinamundi 18 Febbraio 2025 Il Giappone è rinomato per la sua cultura culinaria e per un prodotto che ha conquistato il...Read More
Toscana 2025: svelate le anticipazioni di Stefania Saccardi Il vino Toscana 2025: svelate le anticipazioni di Stefania Saccardi Redazione Vinamundi 18 Febbraio 2025 La Toscana, rinomata per la sua viticoltura di alta qualità, si prepara a svelare le nuove annate...Read More
Sostenibilità in Toscana: quattro denominazioni che fanno la differenza dal vigneto alla bottiglia Il vino Sostenibilità in Toscana: quattro denominazioni che fanno la differenza dal vigneto alla bottiglia Redazione Vinamundi 17 Febbraio 2025 In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata un tema centrale in ogni settore, il mondo vitivinicolo...Read More
Scopri i migliori Chardonnay del Friuli Venezia Giulia a meno di 20 euro secondo il Gambero Rosso Il vino Scopri i migliori Chardonnay del Friuli Venezia Giulia a meno di 20 euro secondo il Gambero Rosso Redazione Vinamundi 17 Febbraio 2025 Il Friuli Venezia Giulia è una regione che vanta una tradizione vitivinicola consolidata, con una crescente reputazione...Read More
La professionalità come chiave del successo a Wine Paris per Piccini 1882 Eventi La professionalità come chiave del successo a Wine Paris per Piccini 1882 Redazione Vinamundi 17 Febbraio 2025 Il mondo del vino è in continua evoluzione e eventi come Wine Paris rappresentano un palcoscenico fondamentale...Read More
Un viaggio gastronomico tra Boccaccio e Michelangelo: il menu esclusivo di Vetrina Toscana alla Bit Eventi Un viaggio gastronomico tra Boccaccio e Michelangelo: il menu esclusivo di Vetrina Toscana alla Bit Redazione Vinamundi 17 Febbraio 2025 Vetrina Toscana, l’iniziativa enogastronomica dedicata alla promozione dei prodotti tipici della regione, rende omaggio a due figure...Read More
Cesanese del Piglio DOCG: un viaggio nel rosso autoctono del Lazio tra terroir e tradizione Il vino Cesanese del Piglio DOCG: un viaggio nel rosso autoctono del Lazio tra terroir e tradizione Redazione Vinamundi 17 Febbraio 2025 Il Cesanese del Piglio DOCG è il vino rosso più rappresentativo della regione Lazio, un simbolo di...Read More
I vini delle coste: un viaggio di gusto a Lucca Eventi I vini delle coste: un viaggio di gusto a Lucca Redazione Vinamundi 17 Febbraio 2025 L’Italia è un paese ricco di tradizioni e culture, e il suo legame con il mare si...Read More
Scopri la grappa: un viaggio tra storia, origini e tradizioni del distillato italiano Il vino Scopri la grappa: un viaggio tra storia, origini e tradizioni del distillato italiano Redazione Vinamundi 16 Febbraio 2025 La grappa è uno dei simboli più rappresentativi della cultura enogastronomica italiana. Questo distillato unico non è...Read More
Scopri Tenuta Gorghi Tondi e il Grillo siciliano a Wine Paris 2025 Il vino Scopri Tenuta Gorghi Tondi e il Grillo siciliano a Wine Paris 2025 Redazione Vinamundi 16 Febbraio 2025 Wine Paris 2025 si è confermato come un evento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del...Read More
Francia: l’enoturismo in ascesa punta a diventare leader in Europa Il vino Francia: l’enoturismo in ascesa punta a diventare leader in Europa Redazione Vinamundi 16 Febbraio 2025 L’enoturismo in Francia sta vivendo un periodo di forte crescita, diventando una delle leve più significative per...Read More
Premio MAV: la seconda edizione degli architetti di Treviso si prepara a stupire Eventi Premio MAV: la seconda edizione degli architetti di Treviso si prepara a stupire Redazione Vinamundi 16 Febbraio 2025 L’Ordine degli Architetti di Treviso, in collaborazione con il Comune di Valdobbiadene, ha avviato la seconda edizione...Read More
Scopri i tesori enologici di Carmignano secondo il Gambero Rosso Il vino Scopri i tesori enologici di Carmignano secondo il Gambero Rosso Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 La Toscana è una regione celebre per la sua straordinaria ricchezza vitivinicola e per le sue denominazioni...Read More
Il sommelier entra nel futuro: la professione ora ufficialmente riconosciuta con il nuovo codice Ateco Notizie Il sommelier entra nel futuro: la professione ora ufficialmente riconosciuta con il nuovo codice Ateco Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 Dal 1° aprile 2025, la sommellerie in Italia entrerà in una nuova era con l’introduzione del codice...Read More
Il decreto sui vini dealcolati: una nuova era per la produzione vinicola in Italia Il vino Il decreto sui vini dealcolati: una nuova era per la produzione vinicola in Italia Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 L’Italia ha compiuto un passo significativo nel suo panorama vinicolo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del...Read More
Il vigneto toscano conquista il mondo: crescita e successo sui mercati internazionali Il vino Il vigneto toscano conquista il mondo: crescita e successo sui mercati internazionali Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 La Toscana, rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e le colline ondulate, sta vivendo un periodo di...Read More
Bordeaux 2024: una vendemmia da record negativo dal 1991 Il vino Bordeaux 2024: una vendemmia da record negativo dal 1991 Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 La vendemmia 2024 a Bordeaux segna un momento cruciale per la viticoltura francese, con una produzione che...Read More