
Scopri il Merano WineFestival in Calabria: un viaggio nel Borgo diVino
Dal 7 al 9 giugno 2024, la Calabria si prepara a ospitare la prima edizione del Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud, un evento imperdibile dedicato alla celebrazione dell’identità enogastronomica e della biodiversità della regione. Questo festival si inserisce in un contesto più ampio volto a promuovere le eccellenze culinarie e vitivinicole del sud Italia, offrendo tre giorni di immersione nei sapori e nelle tradizioni locali.
Un viaggio tra i sapori della Calabria
Il festival avrà inizio sabato 7 giugno nel suggestivo centro storico di Cirò, un luogo ricco di storia e tradizione. I visitatori potranno esplorare 9 banchi di assaggio, ognuno dedicato a un vitigno autoctono calabrese, per un totale di circa 180 etichette. Ogni banco rappresenterà una varietà unica, evidenziando la ricchezza della viticoltura calabrese, caratterizzata da varietà come il Gaglioppo, il Greco Nero e il Pecorello. Durante la giornata, saranno presenti anche tre isole gastronomiche, dove i partecipanti potranno assaporare piatti tipici della cucina calabrese, preparati con ingredienti freschi e locali.
Degustazioni e eventi al Borgo Saverona
Domenica 8 e lunedì 9 giugno, il festival si sposterà nella cornice di Borgo Saverona a Cirò Marina, una location ideale per ospitare oltre 130 espositori provenienti dal mondo del vino e del cibo. Durante queste giornate, i visitatori potranno partecipare a:
- Degustazioni
- Showcooking
- Momenti di intrattenimento
Saranno organizzati talk e interviste live, arricchiti da musica, aperitivi e mixology, offrendo un’esperienza completa e coinvolgente. Gli incontri e i convegni in programma affronteranno temi di grande attualità nel settore vitivinicolo, stimolando riflessioni e dibattiti su questioni chiave come la sostenibilità e l’innovazione.
Il tour di Borgo diVino e altri eventi
Parallelamente, prosegue il tour di Borgo diVino, una kermesse dedicata al vino che tocca tutto il territorio nazionale. Quest’anno, il tour si arricchisce di nuove tappe, raggiungendo 20 località certificate tra i Borghi più belli d’Italia, una per regione, con aggiunta di due tappe estere: San Marino e Le Castellet in Francia. Ogni evento si svolgerà nell’arco di tre giorni, dal venerdì alla domenica, e offrirà ai visitatori l’opportunità di degustare centinaia di etichette locali e nazionali, abbinate a specialità gastronomiche e momenti di intrattenimento.
Le prossime tappe includono:
- Cividale del Friuli (UD) dal 6 all’8 giugno
- Le Castellet (Francia) dal 13 al 15 giugno
- Celle Ligure (SV) dal 20 al 22 giugno
- Tempio Pausania (SS) dal 27 al 29 giugno
Inoltre, il 7 giugno si terrà la terza edizione del Dolcetto Summer Fest a Rodello (CN), un evento di degustazione che riunirà circa 40 produttori di Dolcetto da diverse aree del Piemonte, mentre l’8 e il 9 giugno, Villa Bertelli a Forte dei Marmi ospiterà VinoVip al Forte, un evento biennale che riunisce i protagonisti dell’enologia italiana.
In conclusione, il Merano WineFestival Calabria rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare le eccellenze vitivinicole calabresi e italiane, immergendosi in un mondo di sapori, tradizioni e innovazione. Non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria esperienza!