Il Comité Champagne ha recentemente lanciato la versione italiana di Champagne E-Learning, un programma di formazione online dedicato al celebre vino spumante francese. Questo corso rappresenta un’importante aggiunta alla piattaforma Champagne Education, un progetto internazionale che coinvolge ogni anno migliaia di professionisti del vino in tutto il mondo. In un’epoca in cui la formazione a distanza sta diventando sempre più rilevante, Champagne E-Learning si propone di offrire un percorso educativo di alta qualità e totalmente gratuito, accessibile a chiunque desideri approfondire le proprie conoscenze sullo Champagne.
Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate sul sito ufficiale all’indirizzo champagne.education/it. Questa iniziativa non solo mira a educare i professionisti del settore, ma anche a coinvolgere appassionati e neofiti che desiderano esplorare le meraviglie di questo prestigioso vino.
Tre livelli di apprendimento con certificazione
Il corso è strutturato in tre livelli progressivi: Esploratore, Intenditore ed Esperto. Ogni livello è progettato per adattarsi alle diverse competenze e conoscenze degli utenti, rendendo il programma accessibile a tutti, dai principianti ai più esperti. Al termine di ogni modulo, un test permette di verificare i progressi e di ottenere una certificazione ufficiale che attesta le competenze acquisite. Attualmente, i primi due livelli sono già disponibili, mentre il terzo livello, dedicato agli esperti, sarà lanciato a settembre 2025. Questa suddivisione in livelli permette un apprendimento graduale, consentendo agli utenti di costruire le loro competenze in modo solido e strutturato.
Contenuti interattivi e accessibili ovunque
Uno dei punti di forza di Champagne E-Learning è la sua interattività. Il programma offre un percorso didattico dinamico con una durata complessiva di circa 5 ore, fruibile in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo, sia esso un computer, uno smartphone o un tablet. I contenuti del corso sono variegati e coinvolgenti, includendo:
- Video esplicativi
- Infografiche dettagliate
- Quiz e giochi interattivi
Inoltre, sono previsti esercizi dedicati alla degustazione, che permettono agli utenti di mettere in pratica le conoscenze teoriche e di affinare le proprie abilità sensoriali. Il corso è disponibile non solo in italiano, ma anche in francese, inglese, tedesco, giapponese e spagnolo, rendendolo un progetto globale che favorisce la diffusione della cultura dello Champagne in tutto il mondo.
Un progetto per professionisti e appassionati
Champagne E-Learning è rivolto principalmente a professionisti del settore, inclusi sommelier, enologi, enotecari, buyer, giornalisti, operatori turistici, docenti e studenti. Tuttavia, è anche aperto agli appassionati che desiderano approfondire la loro conoscenza dello Champagne. Questo corso si affianca ad altre opportunità formative in aula proposte dal Comité Champagne, come il percorso Champagne Specialist, che permette di ottenere una certificazione ufficiale attraverso centri partner, e programmi personalizzati per aziende, enoteche, ristoranti e istituti alberghieri. L’obiettivo è quello di fornire una formazione completa e versatile, che possa rispondere alle esigenze di un pubblico molto diversificato.
Grazie a Champagne E-Learning, l’Italia entra ora in una rete formativa globale, dotandosi di uno strumento gratuito e accessibile che punta a valorizzare competenze e conoscenze nel settore del vino. Con un mix di teoria e pratica, il corso si propone di formare una nuova generazione di esperti e appassionati, pronti a scoprire e valorizzare uno dei tesori enologici più iconici al mondo: lo Champagne.