Scopri i tesori dell’Alto Adige: brindisi d’autunno con Schiava, Pinot Nero e Gewürztraminer

Scopri i tesori dell'Alto Adige: brindisi d'autunno con Schiava, Pinot Nero e Gewürztraminer

Scopri i tesori dell'Alto Adige: brindisi d'autunno con Schiava, Pinot Nero e Gewürztraminer

Redazione Vinamundi

20 Settembre 2025

L’autunno in Alto Adige è un periodo magico in cui la natura si trasforma, regalando paesaggi incantevoli: i vigneti si tingono di calde sfumature dorate e rosse, mentre l’aria fresca si mescola con i profumi dei frutti maturi e delle foglie cadenti. Questo è il momento ideale per rifugiarsi in una cantina o in un accogliente ristorante, dove i calici si riempiono di vini che raccontano la storia e l’identità di questa affascinante regione. Tre varietà spiccano in questo periodo: Schiava, Pinot Nero e Gewürztraminer, ognuna con la propria personalità e adatta a brindisi autunnali.

Schiava, il rosso leggero che conquista

La Schiava è un vitigno autoctono che rappresenta un simbolo della convivialità altoatesina. La sua storia affonda le radici nel Cinquecento, quando veniva già apprezzata per la sua freschezza e leggerezza. Oggi, grazie alla dedizione dei vignaioli locali e a un rinnovato interesse per la qualità, la Schiava sta vivendo una vera e propria rinascita. Questo vino rosso, con i suoi tannini moderati e il corpo leggero, sprigiona profumi di violetta e frutti di bosco, rendendolo perfetto per qualsiasi occasione.

Servita fresca, la Schiava è ideale come aperitivo e si presta ad accompagnare piatti tipici della tradizione altoatesina e cucine contemporanee. Ecco alcuni dei suoi abbinamenti gastronomici più apprezzati:

  1. Speck altoatesino
  2. Canederli al formaggio
  3. Pizza gourmet
  4. Zuppa di pesce

La versatilità di questo vino lo rende un compagno ideale per le cene autunnali, durante le quali le temperature iniziano a scendere e si riscoprono i piaceri della tavola.

Pinot Nero, eleganza alpina

Il Pinot Nero ha origini nobili, proveniente dalla rinomata regione della Borgogna. Tuttavia, ha trovato in Alto Adige un habitat ideale, diventando uno dei vini rossi più pregiati della regione. La sua coltivazione richiede grande attenzione e precisione, ma il risultato è un vino di straordinaria eleganza e finezza. Il Pinot Nero altoatesino si distingue per aromi sottili e una struttura equilibrata, perfetto per occasioni speciali e cene raffinate.

Gli abbinamenti gastronomici con il Pinot Nero sono molteplici. Questo vino si sposa magnificamente con:

  1. Filetto di manzo alle erbe alpine
  2. Piatti a base di funghi porcini
  3. Formaggi stagionati

È un vino che invita a momenti di convivialità e celebrazione, capace di valorizzare piatti ricercati e tradizionali allo stesso tempo. La vendemmia del Pinot Nero in Alto Adige è un evento che coinvolge l’intera comunità, con cantine che organizzano eventi e degustazioni per celebrare questo processo.

Gewürztraminer, simbolo aromatico

Il Gewürztraminer è forse il vino più rappresentativo dell’Alto Adige, emblema di Termeno, un piccolo paese situato ai piedi delle montagne. La sua impronta aromatica è inconfondibile e rotonda, caratterizzata da note di rosa, spezie e frutta esotica. Negli ultimi anni, i produttori locali hanno reinterpretato questo vino, puntando su versioni più fresche ed eleganti, capaci di sorprendere anche dopo 6-7 anni di maturazione.

Il Gewürztraminer è estremamente versatile negli abbinamenti. Si abbina splendidamente con:

  1. Crostacei e molluschi
  2. Piatti di pesce
  3. Curry thailandese
  4. Dim sum
  5. Formaggi erborinati

Nelle cantine di Termeno e nei ristoranti della regione, è possibile partecipare a degustazioni dedicate al Gewürztraminer, dove esperti sommelier guidano gli ospiti alla scoperta delle diverse espressioni di questo vino straordinario. Gli eventi autunnali in Alto Adige sono un’opportunità unica per assaporare questi vini e conoscere i produttori e la filosofia che sta alla base della viticoltura locale.

In questo contesto autunnale, i vini dell’Alto Adige diventano protagonisti di esperienze sensoriali uniche, invitando a brindare alla bellezza della natura, alla tradizione culinaria e alla convivialità tipica di questa terra. Che si tratti di una cena in casa con amici o di una visita a una cantina, Schiava, Pinot Nero e Gewürztraminer sono i compagni ideali per celebrare i colori e i sapori di un autunno che si rivela ogni anno straordinario.

Change privacy settings
×