Scopri i nuovi bonus di settembre per auto e elettrodomestici

Scopri i nuovi bonus di settembre per auto e elettrodomestici

Scopri i nuovi bonus di settembre per auto e elettrodomestici

Redazione Vinamundi

28 Agosto 2025

Settembre 2025 si preannuncia come un mese cruciale per le famiglie italiane, in particolare per quelle con un reddito basso. Il governo ha annunciato una serie di nuovi bonus e incentivi che mirano a migliorare la qualità della vita delle famiglie a basso reddito e a sostenere la transizione ecologica del Paese. Questi incentivi non si limitano solo all’acquisto di mezzi di trasporto sostenibili, ma si estendono anche a elettrodomestici, servizi psicologici e supporto per l’istruzione dei più piccoli.

Incentivi per l’acquisto di auto elettriche

Uno dei principali focus del nuovo pacchetto di bonus riguarda le auto elettriche. Con il parco veicolare italiano tra i più vecchi d’Europa, con un’età media di 13 anni nel 2024, incentivare l’acquisto di veicoli elettrici rappresenta un passo fondamentale verso una mobilità più sostenibile. Le famiglie con un reddito Isee fino a 30.000 euro potranno ricevere un bonus di 11.000 euro per l’acquisto di autovetture elettriche della categoria M1. Per le famiglie con un Isee compreso tra 30.000 e 40.000 euro, l’incentivo scende a 9.000 euro.

Inoltre, le microimprese che intendono acquistare veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2, fino a 12 tonnellate) beneficeranno di un contributo pari al 30% del valore del mezzo, fino a un massimo di 20.000 euro. Questi incentivi saranno disponibili fino al 30 giugno 2026, rendendo l’acquisto di veicoli elettrici più accessibile e incentivando al contempo la modernizzazione del parco auto circolante.

Bonus elettrodomestici

Parallelamente, le famiglie con un Isee sotto una determinata soglia potranno accedere a un nuovo bonus per l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo. Questo incentivo prevede uno sconto del 30% sul costo dell’elettrodomestico scelto, con un massimo di 100 euro, che può salire a 200 euro per le famiglie con un Isee non superiore ai 25.000 euro. A differenza dei tradizionali bonus, questo non sarà un’agevolazione da portare in detrazione fiscale, ma un contributo diretto che potrà essere richiesto attraverso la piattaforma digitale di PagoPa, semplificando notevolmente le procedure di accesso.

Bonus psicologo

In un’epoca in cui la salute mentale sta guadagnando sempre più attenzione, il Bonus psicologo rappresenta un’importante iniziativa per supportare coloro che necessitano di assistenza psicologica. A partire dal 15 settembre e fino al 14 novembre 2025, sarà possibile presentare nuove domande per questo bonus. L’INPS ha chiarito che le domande verranno valutate su base provinciale e regionale, tenendo conto dell’ordine di presentazione e dell’Isee, con priorità per i redditi più bassi. Non ci sono limiti di età per accedere a questo bonus, ma l’Isee massimo deve essere di 50.000 euro. Il codice bonus rimarrà valido per 260 giorni dalla data di accoglimento, permettendo così una maggiore flessibilità per gli utenti.

Con questi nuovi bonus e incentivi in arrivo a settembre, il governo italiano dimostra un impegno concreto nel supportare le famiglie a basso reddito e nel promuovere una maggiore sostenibilità ambientale. Le agevolazioni non solo aiutano a migliorare la qualità della vita quotidiana, ma rappresentano anche un passo significativo verso un futuro più verde e inclusivo per tutti.

Change privacy settings
×