Il Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei, custode di una delle tradizioni vinicole più affascinanti d’Italia, ha lanciato un’iniziativa straordinaria che unisce vino, musica e design. La Cristofori Wine Collection è una collezione esclusiva di bottiglie magnum di vino rosso, dedicata annualmente al vincitore del Premio Cristofori d’Oro, un riconoscimento di prestigio nel panorama musicale internazionale. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Bartolomeo Cristofori, celebra l’eredità culturale del celebre pianista padovano, noto per aver creato il primo pianoforte nel XVII secolo. La Cristofori Wine Collection non è solo un tributo all’arte e alla musica, ma rappresenta anche un legame profondo con il territorio dei Colli Euganei, famoso per la sua bellezza paesaggistica e la qualità dei suoi vini.
La prima edizione: un omaggio a Lilya Zilberstein
La prima bottiglia della Cristofori Wine Collection sarà consegnata il 18 settembre 2025 alla talentuosa pianista russo-tedesca Lilya Zilberstein, vincitrice del Premio Cristofori d’Oro. Questo riconoscimento celebra non solo il suo straordinario talento musicale, ma anche l’importanza della sinergia tra diverse forme d’arte. La bottiglia conterrà il pregiato Colli Euganei Rossura dei Briganti 2018, prodotto dall’azienda Turetta Cà Bianca di Cinto Euganeo, recentemente premiato con il Trofeo San Martino alla Mostra dei Vini Doc di Luvigliano, evidenziando l’eccellenza vinicola della regione.
Design esclusivo e produzione limitata
La Cristofori Wine Collection si distingue per il suo design esclusivo e per la tiratura limitata, con soli tre esemplari realizzati. Ogni bottiglia è impreziosita dal timbro a secco Cristofori d’Oro, a testimonianza della sua unicità. L’etichetta, concepita dalle designer Giulia Peretti e Silvia Recalcati dello Studio Paffi di Affi, riproduce la silhouette di un pianoforte vista dall’alto, evocando il minimalismo e l’eleganza della musica classica. I toni in bianco e nero richiamano l’artigianalità e la creatività, valori fondamentali sia per il mondo del vino che per quello della musica.
La stampa dell’etichetta è stata realizzata su carta “Cotone Nero Intense” di Fedrigoni Self-Adhesive, utilizzando una tecnologia a raggi ultravioletti e una timbratura manuale eseguita dalla Stamperia di Lazise. Questo livello di cura e attenzione ai dettagli riflette l’impegno del Consorzio nel promuovere vini di alta qualità e un design che esprime la cultura e la tradizione italiana.
Il connubio tra vino e musica
Il legame tra vino e musica è sempre stato forte, con molte tradizioni che celebrano la vendemmia con concerti e manifestazioni artistiche. La Cristofori Wine Collection porta questo concetto a un nuovo livello, creando un legame tangibile tra due forme d’arte. Non è solo un prodotto da degustare, ma un’esperienza multisensoriale che invita ad apprezzare la bellezza e la complessità del vino in parallelo con la musica.
In un contesto in cui la sostenibilità e la qualità sono sempre più centrali per i consumatori, il Consorzio Vini Colli Euganei si fa portavoce di un messaggio di eccellenza e passione per il territorio. Ogni bottiglia della Cristofori Wine Collection è un simbolo di questo impegno, unendo l’arte della vinificazione con quella della musica e del design.
La Cristofori Wine Collection si preannuncia come un’iniziativa che celebra il talento individuale e promuove il patrimonio culturale e vinicolo dell’area dei Colli Euganei. Con l’augurio che questa collezione diventi un punto di riferimento per gli amanti del vino e della musica, il Consorzio Vini Colli Euganei si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia, in un contesto di continua innovazione e valorizzazione delle proprie tradizioni.