Il Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei ha lanciato una nuova e affascinante iniziativa: la Cristofori Wine Collection. Questa collezione esclusiva di bottiglie magnum di vino rosso sarà dedicata annualmente al vincitore del Premio Cristofori d’Oro. Realizzata in collaborazione con l’Associazione Bartolomeo Cristofori, l’iniziativa non è solo un omaggio al mondo del vino, ma anche un tributo all’arte e alla musica, celebrando il genio padovano Bartolomeo Cristofori, inventore del pianoforte.
La decisione di dedicare questa collezione al Premio Cristofori d’Oro non è casuale. Questo riconoscimento, conferito durante il Festival pianistico internazionale Bartolomeo Cristofori, rappresenta un prestigioso tributo ai musicisti di talento. La Cristofori Wine Collection si propone di unire due mondi apparentemente diversi, ma intrinsecamente legati: quello della musica e della viticoltura, entrambe espressioni di creatività e cultura del nostro territorio.
La prima edizione: omaggio a Lilya Zilberstein
La prima bottiglia della Cristofori Wine Collection sarà consegnata giovedì 18 settembre 2025 alla talentuosa pianista russo-tedesca Lilya Zilberstein, unica vincitrice del Premio Cristofori d’Oro. Zilberstein è una figura di spicco nel panorama musicale internazionale, nota per le sue interpretazioni appassionate e tecnicamente impeccabili. Omaggiarla segna un importante passo nella valorizzazione delle eccellenze artistiche e culturali del nostro paese.
All’interno della magnum, sarà contenuto il Colli Euganei Rossura dei Briganti 2018, prodotto dall’azienda Turetta Cà Bianca di Cinto Euganeo. Questo vino ha già ricevuto il riconoscimento del Trofeo San Martino alla Mostra dei Vini Doc di Luvigliano, evidenziando non solo la qualità del prodotto, ma anche l’impegno delle cantine locali nel mantenere elevati standard di produzione.
Design esclusivo e produzione limitata
Un elemento distintivo della Cristofori Wine Collection è il suo design esclusivo e la produzione limitata. Solo tre esemplari di questa particolare bottiglia saranno realizzati, ciascuno impreziosito dal timbro a secco “Cristofori d’Oro”. L’etichetta è stata progettata dalle talentuose designer Giulia Peretti e Silvia Recalcati dello Studio Paffi di Affi, in provincia di Verona. La loro creazione ricalca la silhouette di un pianoforte vista dall’alto, un chiaro richiamo all’arte musicale.
Il design minimalista in bianco e nero, con contrasti tono su tono, evoca l’eleganza della musica classica. La scelta di materiali di alta qualità, come la carta “Cotone Nero Intense” di Fedrigoni Self-Adhesive, e l’utilizzo di tecnologie di stampa all’avanguardia, conferiscono un aspetto visivo straordinario alla bottiglia, esaltando il suo valore artistico e collezionistico.
L’orgoglio del Consorzio
Gianluca Carraro, presidente del Consorzio Vini Colli Euganei, ha espresso il suo orgoglio per questa sinergia con l’Associazione Bartolomeo Cristofori, sottolineando come questa iniziativa unisca vino, arte e cultura. «Come il pianoforte, anche il vino è espressione di eccellenza e creatività del nostro territorio», ha dichiarato Carraro. Questa affermazione evidenzia il forte legame tra il mondo vitivinicolo e quello musicale, due sfere che spesso si intersecano e si influenzano a vicenda.
La Cristofori Wine Collection non rappresenta solo un’iniziativa di marketing; è un manifesto della cultura italiana, un modo per celebrare le tradizioni enologiche del nostro paese e il prestigio del design italiano. In un periodo in cui il Made in Italy è sempre più apprezzato a livello globale, il Consorzio Vini Colli Euganei si erge a portavoce di questa eccellenza, dimostrando che il vino e la musica possono coesistere in una sinergia unica.
Un evento da non perdere
Il Premio Cristofori d’Oro è un evento di grande rilievo nel panorama culturale italiano e internazionale. La sua celebrazione, unita alla presentazione della Cristofori Wine Collection, promette di essere un momento indimenticabile. Questo evento non solo metterà in luce il talento musicale di artisti come Lilya Zilberstein, ma offrirà anche l’opportunità di scoprire e apprezzare la qualità dei vini dei Colli Euganei.
La Cristofori Wine Collection, con il suo design esclusivo e la sua connotazione artistica, si preannuncia come un elemento distintivo nel mondo del vino, capace di attrarre non solo gli appassionati del settore, ma anche coloro che cercano un’esperienza sensoriale che unisce gusto, arte e musica. Con questa iniziativa, il Consorzio Vini Colli Euganei si conferma come un attore chiave nella promozione delle eccellenze del nostro territorio, contribuendo a dare visibilità alle tradizioni vinicole italiane in un contesto globale.