Un’esperienza di degustazione di Champagne può trasformarsi in un viaggio sensoriale unico, e questo evento esclusivo ha riunito solo nove fortunati per esplorare le etichette più prestigiose della regione. Prima di iniziare, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire le sigle sulle etichette, come NM (Négociant Manipulant), RM (Récoltant Manipulant) e CM (Cooperative de Manipulation), che sono fondamentali per comprendere la provenienza e la produzione degli Champagne. L’importanza della liqueur, le differenze nei dosaggi e l’uso dei vini di riserva sono stati altri temi cruciali discussi, poiché influiscono sulle caratteristiche finali delle bottiglie presentate.
La degustazione
Durante l’evento, sono stati assaggiati diversi Champagne, ognuno con le proprie peculiarità e storie affascinanti. Ecco un riepilogo delle etichette degustate:
Brut Lamotte
Un assemblaggio di 55% Chardonnay, 35% Pinot Nero e 10% Pinot Meunier, con 30 mesi di maturazione sui lieviti. Ha mostrato un colore giallo dorato brillante e un perlage vivace. Al naso, sentori di fiori e frutta, mentre al palato si distingue per freschezza e cremosità. Giudizio: Ottimo, 87/100.Brut Royal Pommery
Un blend di 33% Chardonnay, 34% Pinot Nero e 33% Pinot Meunier, anch’esso con 30 mesi di affinamento. Questo Champagne è caratterizzato da note di agrumi e piccoli frutti rossi. Giudizio: Ottimo, 89/100.Brut Mosaique Jacquart
Un mix di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, con 36 mesi di maturazione. Ha presentato un palato fresco e un’acidità ben bilanciata. Giudizio: Buono, 86/100.Brut Grande Cuvée Charles Lafitte
Composto da Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir, con 36 mesi di affinamento. Offre aromi di frutti bianchi e note tostate. Giudizio: Ottimo, 89/100.Brut Cuvée Leonie Canard-Duchene
Caratterizzato da uno stile maturo e complesso, con un colore dorato intenso e un fitto perlage. Al palato, è fresco e equilibrato. Giudizio: Eccellente, 90/100.Brut Grand Cordon G.H. Mumm
Un blend di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, con 36 mesi di maturazione. Si distingue per i profumi di frutta matura e un palato vivace. Giudizio: Ottimo, 88/100.Brut Nature Zero Dosage Drappier
Un 100% Pinot Nero con zero grammi di zucchero residuo. Al naso, sentori di frutta matura e un palato fine e fresco. Giudizio: Eccellente, 90/100.
Questa degustazione ha rappresentato un vero e proprio viaggio tra le più prestigiose Maison dello Champagne, ognuna con la propria storia e le proprie tradizioni, regalando ai partecipanti un’esperienza indimenticabile nel mondo frizzante di questa celebre bevanda. Conoscere le diverse etichette e le loro caratteristiche consente di apprezzare ancora di più il fascino di questo prodotto unico.