La Juventus celebra la nuova stagione con una maglia ispirata al vino piemontese

La Juventus celebra la nuova stagione con una maglia ispirata al vino piemontese

La Juventus celebra la nuova stagione con una maglia ispirata al vino piemontese

Redazione Vinamundi

12 Settembre 2025

La Juventus, la squadra di calcio più titolata d’Italia, ha deciso di celebrare l’inizio della nuova stagione con un omaggio speciale al suo territorio, il Piemonte, e alla sua rinomata tradizione vinicola. Con una maglia che si ispira ai paesaggi incantevoli delle colline piemontesi, in particolare a quelli delle Langhe, Roero e Monferrato, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il club bianconero non solo si prepara a scendere in campo, ma intende anche rendere omaggio a una cultura che si intreccia con la sua identità.

La maglia, caratterizzata da un elegante colore nero, porta con sé una sottile grafica che richiama i vigneti, arricchita da dettagli come grappoli d’uva, viti e pampini. Questo approccio non è solo estetico, ma rappresenta un vero e proprio “ponte” tra la tradizione calcistica della Juventus e l’eredità vinicola del Piemonte, creando un legame profondo tra sport e cultura. La Juventus ha sempre avuto una forte identità territoriale, e con questa divisa si propone di rafforzarla ulteriormente, avvicinando i suoi tifosi alla straordinaria bellezza dei paesaggi vitivinicoli locali.

il lancio della maglia e la vendemmia

Il lancio della maglia ha coinciso con la vendemmia, un momento cruciale per i produttori di vino della regione. Per presentare la nuova divisa, la Juventus e Adidas hanno realizzato un video evocativo, girato nella Tenuta Marchesi Alfieri, un luogo simbolico del Monferrato. Questo storico castello settecentesco è non solo un capolavoro architettonico, ma anche un punto di riferimento nella produzione della Barbera d’Asti, una delle varietà di vino più prestigiose del Piemonte.

Nel video “Trame di Vite”, che ha già raccolto numerosi consensi e visualizzazioni sui social del club, appaiono anche volti noti, ex bandiere bianconere e campioni del mondo come Gianluigi Buffon e Andrea Barzagli. Buffon, simbolo della Juventus, e Barzagli, che ha anche intrapreso la strada della viticoltura, mostrano come il passato e il presente del club possano connettersi attraverso questa nuova iniziativa. Le nuove stelle della squadra, come Gleison Bremer e Khéphren Thuram, si uniscono a loro per marchiare le bottiglie con il logo bianconero, testimoniando l’unità tra le varie generazioni di giocatori.

un simbolo di appartenenza

La Juventus ha voluto sottolineare come questa maglia non sia solo un indumento sportivo, ma un simbolo di appartenenza, una “fede” che viene trasmessa di generazione in generazione tra i tifosi. La maglia “Trame di Vite” non rappresenta solo il club, ma anche il territorio da cui proviene, un segno di riconoscimento che unisce i supporter alla bellezza e alla ricchezza culturale del Piemonte. Con questa iniziativa, il club bianconero dimostra di essere sempre attento non solo al suo glorioso passato, ma anche al futuro, integrando le sue tradizioni con nuove esperienze e innovazioni.

Il Piemonte, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua tradizione vinicola, rappresenta un patrimonio inestimabile che la Juventus ha scelto di celebrare in modo unico. La maglia, oltre a essere un oggetto di moda, diventa un messaggero di storie, leggende e passione, proprio come il vino della regione, che racconta di terre fertili e di un lavoro artigianale che si tramanda di generazione in generazione. La Juventus, quindi, non solo si prepara a combattere sul campo, ma si fa portavoce di una cultura che affonda le radici nel cuore pulsante del Piemonte.

Questa nuova divisa, che profuma di vintage e tradizione, è destinata a diventare un simbolo di riconoscimento tra i tifosi, un modo per celebrare insieme la passione per il calcio e per il vino. Mentre i giocatori indosseranno con orgoglio questa maglia durante le partite, i tifosi potranno sentirsi parte di un viaggio che unisce sport e cultura, tradizione e innovazione, passato e futuro. La Juventus, con il suo spirito indomito e la sua voglia di innovare, continua a essere un punto di riferimento non solo nel mondo del calcio, ma anche nella celebrazione delle ricchezze del proprio territorio.

Change privacy settings
×