ProViMu: un nuovo progetto innovativo nel cuore del Mugello Il vino ProViMu: un nuovo progetto innovativo nel cuore del Mugello Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 Il 4 marzo segna l’inizio di una nuova era per il Mugello, una regione toscana rinomata per...Read More
Spagna investe 19,2 milioni di euro per una vendemmia sostenibile Il vino Spagna investe 19,2 milioni di euro per una vendemmia sostenibile Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 La Spagna, uno dei principali produttori di vino al mondo, sta dimostrando un forte impegno per la...Read More
Marco Zito vince il “Premio Gambelli” 2025 come miglior enologo under 40 Il vino Marco Zito vince il “Premio Gambelli” 2025 come miglior enologo under 40 Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 Nella storica cornice di Firenze, durante la Chianti Classico Collection 2025, si è svolta la cerimonia di...Read More
Il mistero dell’import vino 2024: come decifrare i mercati internazionali Il vino Il mistero dell’import vino 2024: come decifrare i mercati internazionali Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 Il 2024 si chiude senza una direzione chiara per molti mercati del vino a livello globale, e...Read More
Scopri i migliori Ciliegiolo dell’Umbria e della Toscana secondo il Gambero Rosso Il vino Scopri i migliori Ciliegiolo dell’Umbria e della Toscana secondo il Gambero Rosso Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 Quando si parla di vitigni a bacca nera che dominano il centro Italia, è impossibile non menzionare...Read More
Giulio Gambelli: la leggenda dell’enologo che ha trasformato il Sangiovese in poesia Il vino Giulio Gambelli: la leggenda dell’enologo che ha trasformato il Sangiovese in poesia Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 Nel panorama enologico italiano, Giulio Gambelli si distingue come una figura emblematica, conosciuto come il “maestro del...Read More
La rivoluzione dei vini senza alcol: la sfida innovativa di Pietro Botto e Winot Il vino La rivoluzione dei vini senza alcol: la sfida innovativa di Pietro Botto e Winot Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 Rompere con la tradizione vinicola non è mai un’impresa semplice, specialmente per chi, come Pietro Botto, ha...Read More
Chablis e il cambiamento climatico: il futuro del vino è in pericolo? Il vino Chablis e il cambiamento climatico: il futuro del vino è in pericolo? Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 Lo Chablis, un vino bianco pregiato della storica regione della Borgogna, si trova oggi ad affrontare una...Read More
Dazi in arrivo: il vino italiano rischia un danno da 1 miliardo di euro Il vino Dazi in arrivo: il vino italiano rischia un danno da 1 miliardo di euro Redazione Vinamundi 3 Marzo 2025 Negli ultimi mesi, il settore vitivinicolo italiano ha affrontato un periodo di forte incertezza a causa delle...Read More
Scoprire il mondo del vino: differenze tra DOCG e DOC e i loro standard di qualità Il vino Scoprire il mondo del vino: differenze tra DOCG e DOC e i loro standard di qualità Redazione Vinamundi 2 Marzo 2025 Nel vasto panorama della viticoltura italiana, le denominazioni DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) e DOC...Read More
L’evoluzione dell’etichettatura del vino: cosa c’è di nuovo con le normative recenti Il vino L’evoluzione dell’etichettatura del vino: cosa c’è di nuovo con le normative recenti Redazione Vinamundi 2 Marzo 2025 L’etichettatura del vino sta vivendo una trasformazione significativa in risposta alle nuove normative europee, mirate a garantire...Read More
Scopri il Delara di Guerrieri Rizzardi: il top del Bardolino Il vino Scopri il Delara di Guerrieri Rizzardi: il top del Bardolino Redazione Vinamundi 2 Marzo 2025 Guerrieri Rizzardi è un nome che risuona con rispetto nel panorama vinicolo italiano, non solo in Veneto...Read More
Scopri come l’upselling può trasformare la tua esperienza in cantina Il vino Scopri come l’upselling può trasformare la tua esperienza in cantina Redazione Vinamundi 2 Marzo 2025 L’upselling nell’enoturismo è una strategia essenziale per le cantine che desiderano massimizzare il valore delle esperienze offerte...Read More
Tasca d’Almerita, Selvapiana e La Versa: tre gioielli del vino italiano diventano Marchi Storici di interesse nazionale Il vino Tasca d’Almerita, Selvapiana e La Versa: tre gioielli del vino italiano diventano Marchi Storici di interesse nazionale Redazione Vinamundi 1 Marzo 2025 Il panorama vinicolo italiano si arricchisce di un importante riconoscimento per tre aziende di spicco: Tasca d’Almerita,...Read More
Scopri i cagnulari premiati dal Gambero Rosso: le scelte imperdibili Il vino Scopri i cagnulari premiati dal Gambero Rosso: le scelte imperdibili Redazione Vinamundi 1 Marzo 2025 La Sardegna è un’isola che non smette mai di sorprendere, non solo per i suoi paesaggi incantevoli,...Read More
Fine wine: prezzi in stabilizzazione, ma l’incertezza del 2025 incombe Il vino Fine wine: prezzi in stabilizzazione, ma l’incertezza del 2025 incombe Redazione Vinamundi 1 Marzo 2025 Negli ultimi due anni, il mercato secondario dei fine wine ha vissuto una fase di difficoltà, con...Read More
Il vino e il suo nuovo linguaggio: una riflessione quotidiana tra sommelier Il vino Il vino e il suo nuovo linguaggio: una riflessione quotidiana tra sommelier Redazione Vinamundi 1 Marzo 2025 Negli ultimi anni, la comunicazione del vino ha assunto una dimensione che va oltre i tecnicismi e...Read More
Il sorprendente declino del consumo di vino in Germania nel 2024 Il vino Il sorprendente declino del consumo di vino in Germania nel 2024 Redazione Vinamundi 28 Febbraio 2025 Il 2024 si presenta come un anno di sfide per l’industria vinicola tedesca, evidenziando un calo preoccupante...Read More
Dazi Usa: l’Europa deve negoziare per salvare il vino dal mercato Il vino Dazi Usa: l’Europa deve negoziare per salvare il vino dal mercato Redazione Vinamundi 28 Febbraio 2025 Il settore vitivinicolo italiano si trova attualmente di fronte a una sfida senza precedenti a causa dei...Read More
I dazi di Trump mettono a rischio il vino italiano: un miliardo di euro in gioco Il vino I dazi di Trump mettono a rischio il vino italiano: un miliardo di euro in gioco Redazione Vinamundi 28 Febbraio 2025 Le recenti dichiarazioni di Donald Trump riguardo all’introduzione di dazi al 25% sulle merci europee, tra cui...Read More