Teroldego, storia e migliori cantine
Il Teroldego è un vino rosso dai colori molto intensi, che vanno dal rubino al porpora, e la sua origine ...
Vino rosso con pesce, è sempre un errore?
Da sempre il pensiero comune è quello che il vino rosso e il pesce non vadano proprio bene insieme, anzi, ...
Müller-Thurgau, che cos’è e le migliori etichette
Il Müller-Thurgau è un vitigno a bacca bianca particolarmente apprezzato per il suo sapore delicato e per la combinazione vincente di ...
Bonarda, che cos’è? E quali sono le migliori etichette?
La Bonarda è un vitigno a bacca nera autoctono del Piemonte – precisamente nel Torinese, sulla fascia collinare da Chieri fino al Monferrato e nella provincia ...
Vini da abbinare al tartufo, come sceglierli
Il tartufo è uno degli alimenti più pregiati e delicati della cucina italiana, ottimo per accompagnare risotti o semplicemente per ...
DOP cosa significa la denominazione protetta dei vini
DOP è la sigla per “Denominazione di Origine Protetta” ed è un marchio che serve a salvaguardare giuridicamente il prodotto ...
Vini DOP toscani: ecco i migliori da servire in tavola
La Toscana è una delle regioni più importanti d’Italia quando si parla di vino, famosa nel mondo per le sue celebri etichette. ...
Vini DOP siciliani: ecco i migliori da servire in tavola
La Sicilia non è famosa soltanto per il profumo di arance e limoni che si può respirare nelle campagne e ...
Il vino Gewürztraminer, che cos’è e le migliori etichette
Il Gewürztraminer, nome derivante dalla fusione dei termini Traminer – vitigno tedesco a bacca bianco-rosata – e gewürz che significa profumato e speziato, o ...
Il vino di Madeira: che cos’è e come si produce
Il vino di Madeira è un vino liquoroso portoghese che ha più di cinque secoli di storia alle spalle: ha delle caratteristiche uniche, ...
Sassicaia, le migliori annate
Il Bolgheri Sassicaia, conosciuto semplicemente come Sassicaia, è un vino prodotto nella specifica zona del comune di Castagneto Carducci nella provincia ...
Vino pugliese, è boom nell’export
La guerra in Ucraina, l’aumento dell’inflazione, la crescita dei costi per il reperimento, il mantenimento e il trasporto di materie ...
I 5 migliori vini rossi italiani: la classifica di Gentleman
Quali sono i migliori vini rossi italiani? Ogni critico ha il proprio parere sulle bottiglie che assaggia e ogni guida ...
Spumante brut: cosa significa?
Ogni italiano lo sa bene: lo spumante è il vino perfetto per celebrare qualsiasi ricorrenza. Chi non ama, infatti, festeggiare ...
Brunello di Montalcino, le migliori annate
Il Brunello di Montalcino occupa senz’altro un posto d’onore tra i vini rossi della Toscana. Viene considerato, inoltre, come un vero ...
Champagne, come scegliere quello giusto
Nelle occasioni più importanti ed eleganti, si sa, lo spumante non può proprio mancare, ma solo lo Champagne può soddisfare ...
Vini passiti, 10 etichette da provare
I vini passiti, insieme a spumanti dolci e i vini liquorosi, accompagnano solitamente i dessert e formaggi, ma sono ottimi anche ...
Tignanello, quali sono le migliori annate?
Tra i vini della Toscana, il Tignanello di Marchesi Antinori è uno dei più rinomati e apprezzati da wine lovers, ...
Spumante brut o dry, sei sicuro di conoscere la differenza?
Alzi la mano chi almeno una volta nella vita prima di acquistare una bottiglia di spumante da regalare a un ...