Scopri l’Altra Toscana: assaggi e valutazioni delle 13 denominazioni da non perdere Il vino Scopri l’Altra Toscana: assaggi e valutazioni delle 13 denominazioni da non perdere Redazione Vinamundi 12 Marzo 2025 L’Anteprima L’Altra Toscana, giunta alla sua quarta edizione, si è confermata un evento di riferimento per gli...Read More
Edoardo Freddi: opportunità di pace in Ucraina e il futuro dell’export di vino Il vino Edoardo Freddi: opportunità di pace in Ucraina e il futuro dell’export di vino Redazione Vinamundi 12 Marzo 2025 Negli ultimi anni, il settore vinicolo italiano ha affrontato sfide significative, in particolare a causa delle tensioni...Read More
Scopri i 6 Fiano di Avellino premiati dal Gambero Rosso che devi assaporare Il vino Scopri i 6 Fiano di Avellino premiati dal Gambero Rosso che devi assaporare Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 La Campania, una delle regioni più affascinanti d’Italia, è nota per la sua straordinaria varietà geo-morfologica e...Read More
Il vino italiano conquista il mondo: export da record nel 2024 Il vino Il vino italiano conquista il mondo: export da record nel 2024 Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 Il panorama vitivinicolo italiano ha raggiunto un traguardo straordinario nel 2024, con le esportazioni di vino che...Read More
Nuovo Codice della Strada: la Gen Z e il rifiuto dell’alcol, il 44% degli italiani riduce le uscite nei locali Il vino Nuovo Codice della Strada: la Gen Z e il rifiuto dell’alcol, il 44% degli italiani riduce le uscite nei locali Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 L’aggiornamento del Codice della Strada ha generato un forte dibattito in Italia, influenzando non solo le nuove...Read More
Cinque segreti per identificare un vino di qualità superiore Il vino Cinque segreti per identificare un vino di qualità superiore Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 Riconoscere un vino di qualità non è solo una questione di gusto personale, ma implica l’analisi di...Read More
Alta Langa Docg: il vino dell’anno 2025 che conquista il Piemonte Il vino Alta Langa Docg: il vino dell’anno 2025 che conquista il Piemonte Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 Nella rinomata terra dei grandi rossi, l’Alta Langa Docg ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, venendo proclamata...Read More
L’Alta Langa: il vino dell’anno che rappresenterà l’eccellenza piemontese Il vino L’Alta Langa: il vino dell’anno che rappresenterà l’eccellenza piemontese Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 L’Alta Langa Docg è stata recentemente proclamata “Vino dell’anno Regione Piemonte” per il 2025, un riconoscimento che...Read More
Riscoprire i vitigni dimenticati: un viaggio tra storia, sostenibilità e mercato Il vino Riscoprire i vitigni dimenticati: un viaggio tra storia, sostenibilità e mercato Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 L’Italia, da sempre considerata una delle culle della viticoltura mondiale, vanta una tradizione che si perde nei...Read More
Italian wine export hits 8 billion euros in 2024, but consumption concerns loom over key markets Il vino Italian wine export hits 8 billion euros in 2024, but consumption concerns loom over key markets Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 Il 2024 si preannuncia come un anno storico per l’export di vino italiano, con i valori che...Read More
Scopri i segreti dell’Abruzzo: oltre 33.000 ettari di vigneti e 118 vitigni da esplorare Il vino Scopri i segreti dell’Abruzzo: oltre 33.000 ettari di vigneti e 118 vitigni da esplorare Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 L’Abruzzo, una regione incantevole affacciata sull’Adriatico, sta emergendo con forza nel panorama vitivinicolo italiano. Con oltre 33.000...Read More
Vino italiano: un 2024 da record con esportazioni a 8,1 miliardi di euro Il vino Vino italiano: un 2024 da record con esportazioni a 8,1 miliardi di euro Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 Il vino italiano sta vivendo un periodo di grande espansione sul mercato internazionale, con le esportazioni previste...Read More
I migliori vini italiani secondo la World’s Best Sommeliers’ Selection 2025 Il vino I migliori vini italiani secondo la World’s Best Sommeliers’ Selection 2025 Redazione 11 Marzo 2025 Da Argiano e il Brunello Vigna del Suolo 2019 a Ceretto con Barolo e Barbaresco, l’Italia si...Read More
Scopri perché l’Alta Langa Docg è il vino dell’anno 2025 Il vino Scopri perché l’Alta Langa Docg è il vino dell’anno 2025 Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 L’Alta Langa Docg ha recentemente ricevuto un prestigioso riconoscimento, venendo ufficialmente proclamato Vino dell’Anno Regione Piemonte 2025....Read More
Franciacorta: un viaggio tra tradizione consortile e tesori del territorio Il vino Franciacorta: un viaggio tra tradizione consortile e tesori del territorio Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 La Franciacorta si è affermata come un modello di eccellenza nel panorama del Metodo Classico italiano, rappresentando...Read More
I vini dealcolati sbarcano a Vinitaly Il vino I vini dealcolati sbarcano a Vinitaly Redazione 11 Marzo 2025 I dealcolati, insieme ai vini low e no alcol, debuttano ufficialmente a Vinitaly 2025, dal 6 al...Read More
Scoperta la mappa dei vigneti abruzzesi: un nuovo futuro per i vini del territorio Il vino Scoperta la mappa dei vigneti abruzzesi: un nuovo futuro per i vini del territorio Redazione Vinamundi 11 Marzo 2025 L’Abruzzo sta vivendo una svolta significativa nel settore vitivinicolo, grazie a un innovativo progetto di mappatura dei...Read More
Scoperta la vocazionalità viticola dell’Abruzzo: il Consorzio Tutela Vini svela i risultati dello studio Il vino Scoperta la vocazionalità viticola dell’Abruzzo: il Consorzio Tutela Vini svela i risultati dello studio Redazione Vinamundi 10 Marzo 2025 Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha recentemente presentato i risultati di Ado Abruzzo, un progetto innovativo che...Read More
Vino e territori: come i Consorzi proteggono l’interesse collettivo e le imprese innovano Il vino Vino e territori: come i Consorzi proteggono l’interesse collettivo e le imprese innovano Redazione Vinamundi 10 Marzo 2025 Il mondo del vino in Italia è un universo complesso e affascinante, caratterizzato da un equilibrio delicato...Read More
La fine della guerra in Ucraina potrebbe dare una spinta del 20% all’export del vino italiano Il vino La fine della guerra in Ucraina potrebbe dare una spinta del 20% all’export del vino italiano Redazione Vinamundi 10 Marzo 2025 La guerra in Ucraina ha avuto un impatto significativo sull’industria vinicola italiana, causando una riduzione delle esportazioni...Read More