
Il re del catering: matrimoni da sogno all'insegna del gusto
Il mondo del catering italiano si prepara a vivere un evento straordinario con il King of Catering Bisol, che si svolgerà l’8 e 9 marzo 2014 alla Stazione Leopolda di Firenze. Questo appuntamento è parte di Taste, un salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle, organizzato da Pitti Immagine. L’evento promette di essere un’importante occasione di incontro per professionisti e appassionati del settore gastronomico, ricco di sorprese e opportunità.
il tema: matrimoni del gusto
Quest’edizione del King of Catering si concentra sul tema affascinante dei “matrimoni del gusto”. Questo concetto invita a esplorare il dialogo tra diverse culture culinarie, creando un ponte tra le tradizioni gastronomiche italiane e quelle internazionali. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire la ricchezza dei sapori e delle tecniche culinarie provenienti da paesi come Cina, Emirati Arabi, India e Azerbaijan, reinterpretandole attraverso il filtro dell’italianità.
Il contest finale si terrà il 7 marzo presso il prestigioso Four Seasons Hotel Firenze, dove una giuria di esperti, composta da rinomati critici e chef stellati, valuterà i piatti e le presentazioni dei catering in gara. Tra i membri della giuria, troviamo nomi illustri come Davide Paolini e Leonardo Romanelli, insieme a chef di fama come Claudio Sadler, Vito Mollica e Riccardo Monco. La loro esperienza garantirà un giudizio equo e di alta qualità, fondamentale per il successo del contest.
le sfide dei partecipanti
I catering partecipanti dovranno affrontare la sfida di creare un menu che rispetti le tradizioni culinarie delle diverse culture, integrandole in un contesto di alta ristorazione tipico della cucina italiana. Questo compito richiede:
- Abilità culinarie.
- Comprensione delle diverse culture gastronomiche.
- Capacità di rendere i piatti accessibili e attraenti per il pubblico italiano.
Sarà interessante osservare come i finalisti sapranno interpretare e presentare i loro piatti, portando innovazione e creatività.
eventi speciali e celebrazioni
L’8 marzo, alle ore 15.00, sul palco di Taste, Gianluca Bisol incoronerà i vincitori dell’edizione 2014, con la consegna di una Jeroboam di prosecco Bisol, creata in edizione speciale per l’occasione. Questo premio sarà un simbolo di celebrazione dell’eccellenza nel settore del catering.
In aggiunta, l’edizione di quest’anno prevede tre appuntamenti speciali:
- “I catering italiani sposano la cucina internazionale delle grandi occasioni?” – 8 marzo alle ore 14.00, condotto da Davide Paolini.
- Talk show tecnico – 9 marzo alle ore 10.30, per discutere temi rilevanti nel settore.
- “Spaghettata King di Mezzanotte!” – 8 marzo alle 23.45, un evento esclusivo per espositori, stampa e addetti ai lavori.
King of Catering è sostenuto da aziende di spicco del Made in Italy, come Bisol, storici viticoltori della Valdobbiadene, e nuovi partner come La Campofilone, Flamigni e RCR Cristalleria Italiana. Inoltre, Venchi, sinonimo di cioccolato di alta qualità, contribuirà a rendere l’evento ancora più memorabile.
L’organizzazione di King of Catering Bisol avviene in collaborazione con Pitti Immagine, Mondadori Pubblicità e Four Seasons Hotel Firenze, un’alleanza che sottolinea l’importanza di questo evento nel panorama gastronomico italiano e internazionale. Con un programma così ricco e variegato, King of Catering rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire le nuove tendenze del catering e della cucina gourmet, celebrando l’incontro tra tradizione e innovazione.