Il Consorzio Vino Chianti si distingue come un protagonista della tradizione vinicola italiana, portando avanti la sua missione di promuovere l’eccellenza del Chianti Docg anche oltre i confini nazionali. Nel settembre 2025, il Consorzio presenterà due masterclass in Canada, un mercato in espansione che mostra un crescente interesse per i vini italiani. Questi eventi, che si terranno a Toronto e Montréal, rappresentano un’opportunità unica per approfondire la conoscenza del Chianti, un simbolo della qualità vinicola italiana.
Toronto: un viaggio sensoriale con John Szabo il 22 settembre
Il primo evento si svolgerà a Toronto il 22 settembre 2025, presso l’Aria Ristorante, situato al 25 di York Street. La masterclass avrà inizio alle ore 10 e sarà condotta da John Szabo, Master Sommelier e rinomato esperto di vini. Szabo è una figura di spicco nel panorama enologico canadese, noto per la sua dedizione alla divulgazione della cultura del vino.
I partecipanti a questa masterclass potranno:
- Esplorare le diverse sfaccettature del Chianti.
- Comprendere le peculiarità delle sottozone e la varietà di stili di questa celebre denominazione.
- Partecipare a una vertical tasting delle principali categorie di produzione.
Questa esperienza promette di arricchire la conoscenza del Chianti, guidando i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso profumi e sapori unici.
Montréal: degustazione con Jacky Blisson il 24 settembre
La seconda masterclass si terrà a Montréal il 24 settembre 2025, presso l’Institut de Tourisme et d’Hôtellerie du Québec, nella Salle Mont-Royal al 6° piano, in rue Saint-Denis. Anche in questo caso, l’evento inizierà alle ore 10 e sarà guidato da Jacky Blisson, Master of Wine, una delle sole 400 persone al mondo a detenere questo prestigioso titolo.
Durante la degustazione, i partecipanti avranno l’opportunità di:
- Confrontare le esperienze e le percezioni dei vini Chianti in un contesto diverso.
- Ricevere approfondimenti sul panorama vinicolo italiano da un’esperta di fama internazionale.
Grazie alla sua esperienza e al suo approccio educativo, Blisson offrirà preziosi insight non solo sul Chianti, ma sull’intero mondo del vino, rendendo questo incontro un’opportunità formativa imperdibile.
L’importanza del mercato canadese per il Chianti Docg
Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, ha evidenziato l’importanza di questi eventi, affermando che rappresentano un’occasione fondamentale per rafforzare il legame con il mercato canadese e aumentare la conoscenza della denominazione Chianti Docg. L’interesse per il Chianti in Canada è in continua crescita, con un aumento significativo nella domanda di vini di alta qualità.
Il Consorzio non si limita a promuovere il Chianti Docg, ma si impegna anche a costruire relazioni durature con i professionisti del settore canadese. Attraverso eventi come queste masterclass, il Consorzio mira a creare un legame diretto con i consumatori, comunicando l’unicità del Chianti come espressione della cultura, della storia e delle tradizioni italiane.
Con iniziative come queste, il Consorzio Vino Chianti si afferma come un ambasciatore del vino italiano di qualità, contribuendo a valorizzare l’eccellenza del vino italiano nel mondo e a promuovere una cultura del vino che possa conquistare esperti e appassionati.