Il Consorzio Frascati si unisce al CdA di Valoritalia: una nuova era per il vino italiano

Il Consorzio Frascati si unisce al CdA di Valoritalia: una nuova era per il vino italiano

Il Consorzio Frascati si unisce al CdA di Valoritalia: una nuova era per il vino italiano

Redazione Vinamundi

12 Settembre 2025

Il Consorzio di Tutela Denominazione Vini Frascati ha raggiunto un importante traguardo nel panorama vitivinicolo italiano, segnando il suo ingresso nel Consiglio di Amministrazione di Valoritalia, uno dei principali enti certificatori del vino a livello nazionale ed europeo. Questa nomina rappresenta un passo significativo, poiché per la prima volta un rappresentante del Consorzio Frascati, Massimo Leone Zandotti, avrà l’opportunità di contribuire attivamente a un organismo di tale prestigio. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno e la crescita del Consorzio, sottolineando l’importanza di una rappresentanza diretta nel processo di certificazione e promozione dei vini italiani.

L’importanza della nomina

La nomina di Zandotti è stata accolta con entusiasmo dal Presidente del Consorzio Frascati, Felice Gasperini, che ha commentato come questo risultato sia il frutto di un lavoro meticoloso di relazioni pubbliche. Gasperini ha dichiarato: “La nomina di un nostro rappresentante nel board di Valoritalia offre l’opportunità di essere presenti nel più importante ente di certificazione italiano e ci rende particolarmente soddisfatti del risultato, ottenuto dopo un attento lavoro di pubbliche relazioni.” Questo è un chiaro segnale della crescente operatività del Consorzio, ora riconosciuta a livello nazionale.

Valoritalia e il suo ruolo nel settore vitivinicolo

Fondato nel 2009, Valoritalia è nato per rispondere alle nuove esigenze del mercato e alle normative europee stabilite dalla OCM Vino (Organizzazione Comune di Mercato del Vino). Questo ente, frutto di un’iniziativa congiunta tra Federdoc e CSQA Certificazioni, ha l’obiettivo di promuovere la crescita del settore vitivinicolo italiano, garantendo controlli rigorosi per assicurare la qualità e l’origine dei vini. Le principali funzioni di Valoritalia includono:

  1. Monitoraggio della qualità in tutte le fasi della produzione.
  2. Assicurazione della tracciabilità dei prodotti.
  3. Promozione della qualità e dell’origine dei vini italiani.

Tali attività non solo offrono garanzie ai consumatori, ma rappresentano un valore aggiunto per le aziende viticole, contribuendo a differenziare le produzioni di qualità sul mercato.

Opportunità per il Consorzio Frascati

L’ingresso del Consorzio di Tutela Denominazione Vini Frascati nel CdA di Valoritalia non è solo un riconoscimento, ma anche un’opportunità strategica. Grazie alla presenza di Zandotti, il Consorzio potrà partecipare attivamente alle decisioni riguardanti la certificazione e la promozione dei vini italiani, portando avanti le istanze del territorio di Frascati. La denominazione Frascati, rinomata per i suoi vini bianchi freschi e aromatici, sta acquisendo sempre più rilevanza sia a livello nazionale che internazionale. Questo ingresso rappresenta un passo importante per la valorizzazione del marchio.

In un contesto di crescente concorrenza e richieste elevate da parte dei consumatori, la presenza di Massimo Leone Zandotti nel CdA di Valoritalia segnala la maturità del Consorzio Frascati. Questo passo dimostra la volontà del Consorzio di essere parte attiva in un contesto più ampio e di collaborare con altri attori del settore vitivinicolo.

In conclusione, l’ingresso del Consorzio di Tutela Denominazione Vini Frascati nel CdA di Valoritalia rappresenta un’opportunità unica per promuovere i propri vini e contribuire attivamente alla crescita e alla valorizzazione del patrimonio vitivinicolo nazionale. La sfida ora è quella di unire forze e competenze per garantire che i vini di Frascati continuino a essere sinonimo di qualità e tradizione.

Change privacy settings
×