Il Consorzio Frascati si unisce al CdA di Valoritalia: cosa significa per il futuro del vino italiano

Il Consorzio Frascati si unisce al CdA di Valoritalia: cosa significa per il futuro del vino italiano

Il Consorzio Frascati si unisce al CdA di Valoritalia: cosa significa per il futuro del vino italiano

Redazione Vinamundi

12 Settembre 2025

Il Consorzio di Tutela Denominazione Vini Frascati ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, entrando a far parte del Consiglio di Amministrazione di Valoritalia, uno dei principali enti certificatori del vino a livello nazionale ed europeo. Questo evento segna un momento storico, poiché è la prima volta che un rappresentante del Consorzio Frascati, Massimo Leone Zandotti, assume un ruolo di tale importanza in un’istituzione fondamentale per la qualità e la tracciabilità del vino italiano.

La nomina di Zandotti nel board di Valoritalia non è solo un onore per il Consorzio, ma rappresenta anche un’importante opportunità per rafforzare la presenza e l’influenza del Frascati nel panorama vitivinicolo italiano. Il Presidente del Consorzio, Felice Gasperini, ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato, sottolineando come questa nomina sia il frutto di un lavoro attento e costante di pubbliche relazioni. “La presenza di un nostro rappresentante nel board di Valoritalia ci rende particolarmente soddisfatti e rappresenta un riconoscimento del nostro operato, ormai apprezzato a livello nazionale,” ha commentato Gasperini.

Il Consorzio di Tutela Denominazione Vini Frascati

Fondato nel 1966, il Consorzio di Tutela Denominazione Vini Frascati ha nel suo DNA la missione di proteggere e valorizzare i vini prodotti nella zona di Frascati, nel Lazio. Questa area è rinomata per la sua tradizione vitivinicola, che affonda le radici nel passato, risalendo all’epoca degli antichi Romani. I vini di Frascati, noti per la loro freschezza e mineralità, sono apprezzati non solo a livello locale ma anche internazionale. L’ingresso nel CdA di Valoritalia rappresenta un passo strategico per il Consorzio, poiché consente di partecipare attivamente alle decisioni riguardanti la certificazione e la promozione dei vini italiani, contribuendo al loro riconoscimento e valorizzazione.

Il ruolo di Valoritalia

Valoritalia, fondata nel 2009, ha come missione quella di garantire la qualità e l’origine dei vini italiani attraverso controlli rigorosi in ogni fase della produzione, dal vigneto fino alla bottiglia. Questo ente è nato in risposta alle nuove normative europee e nazionali in materia di gestione dei controlli nel settore vitivinicolo, grazie alla collaborazione di importanti realtà come Federdoc e CSQA Certificazioni. Valoritalia si è rapidamente affermata come un punto di riferimento per le aziende vitivinicole italiane, offrendo loro un sistema di certificazione che valorizza le produzioni di qualità e garantisce trasparenza ai consumatori.

L’importanza della tracciabilità

Con l’ingresso del Consorzio Frascati nel CdA di Valoritalia, si apre un nuovo capitolo per la certificazione dei vini di questa storica zona vitivinicola. La presenza di Massimo Leone Zandotti nel consiglio di amministrazione offre la possibilità di portare avanti le istanze e le esigenze specifiche dei produttori di Frascati, contribuendo a una maggiore visibilità e riconoscimento a livello nazionale e internazionale. Gasperini ha inoltre sottolineato l’importanza di operare in modo coordinato con tutte le istituzioni, affermando che questo è un passo fondamentale per valorizzare i vini del territorio.

La tracciabilità, uno dei pilastri del sistema di certificazione di Valoritalia, non solo garantisce l’autenticità del prodotto ma conferisce anche un valore aggiunto alle aziende vitivinicole. Grazie a pratiche di tracciabilità efficaci, i consumatori possono conoscere l’origine dei vini che stanno acquistando, creando un legame più forte tra produttori e consumatori. Questo aspetto è particolarmente rilevante in un’epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla provenienza dei prodotti che scelgono di acquistare.

La partecipazione attiva del Consorzio Frascati in Valoritalia non si limita a una questione di rappresentanza; essa è anche un’opportunità per innovare e migliorare pratiche e processi all’interno della filiera vitivinicola. Con il supporto di questo ente certificatore, i produttori di Frascati possono migliorare la loro competitività, implementando strategie di marketing più efficaci e garantendo che i loro vini siano sempre in linea con le aspettative del mercato.

In conclusione, l’ingresso del Consorzio Frascati nel Consiglio di Amministrazione di Valoritalia rappresenta un momento significativo non solo per il Consorzio stesso, ma per l’intero panorama vitivinicolo italiano. Questa nomina evidenzia l’importanza della cooperazione e della rappresentanza all’interno di enti di certificazione, fondamentali per la crescita e la valorizzazione dei vini di qualità. Con il supporto di Valoritalia, il Consorzio Frascati è pronto ad affrontare le sfide del futuro e a continuare a promuovere l’eccellenza dei vini della sua storica denominazione.

Change privacy settings
×