
I migliori vini del “Porto Cervo Wine & Food Festival” premiati al Pcwff Award 2025
Il “Porto Cervo Wine & Food Festival” ha celebrato con grande successo il meglio dell’enogastronomia italiana, attirando esperti del settore, appassionati di vino e gourmet da ogni angolo del mondo. Questo evento, giunto alla sua quattordicesima edizione, si è svolto presso l’esclusivo Hotel Cala di Volpe e il Cervo Hotel, in Costa Smeralda, dal 10 al 12 maggio 2025. Con oltre 3.000 presenze, il festival ha dimostrato l’importanza di Porto Cervo come meta di lusso che unisce i sapori della tradizione italiana con l’arte della ristorazione.
Pcwff Award 2025: i vini premiati
Durante il festival, sono stati assegnati i “Pcwff Award” 2025 a una selezione di vini che hanno brillato nelle degustazioni condotte dai sommelier dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) della Sardegna, sotto la guida della rinomata sommelier Attilia Medda. Questo premio rappresenta un riconoscimento significativo per i produttori vinicoli, che vedono il loro impegno e la loro passione per la viticoltura premiati in un contesto così prestigioso.
I migliori vini spumanti
Miglior Spumante Metodo Charmat: Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg 2024 di Foss Marai. Questo vino veneto è conosciuto per la sua freschezza e le note fruttate, rendendolo ideale per ogni occasione, dal brunch ai festeggiamenti.
Miglior Spumante Metodo Classico: Rna Metodo Classico Millesimato 2007 di Villa Franciacorta. Questo vino combina tradizione e innovazione, offrendo un bouquet complesso e una struttura elegante.
I vini bianchi e rosati premiati
Miglior Bianco Nazionale: Friulano Liende Doc 2023 di La Viarte, apprezzato per la sua versatilità e le note aromatiche di frutta fresca.
Miglior Rosato: Rosè Liende 2024 di La Viarte, che ha conquistato i giurati con la sua freschezza e vivacità.
Miglior Bianco Sardo: Vermentino di Gallura Superiore Olianas Docg 2023 di Tenute Olianas, noto per la sua mineralità e le note floreali.
Miglior Bianco Sardo: Galesa Bianco Valli di Porto Pino Igt 2021 di Cantina Mesa (Herita Marzotto Wine Estates), che rappresenta un equilibrio perfetto tra freschezza e complessità.
I vini rossi premiati
Miglior Vino Rosso Nazionale: Rivarossa Igt Venezia Giulia 2019 di Schiopetto, caratterizzato da una struttura potente e tannini morbidi.
Miglior Vino Rosso Sardo: Cayenna Igt 2018 di Tenute Asinara, apprezzato per il suo carattere distintivo che riflette le peculiarità del territorio sardo.
I vini premiati non solo ricevono un riconoscimento importante, ma entreranno a far parte del progetto “Taste of Sardinia”, un’iniziativa del gruppo Marriott Costa Smeralda che promuove le eccellenze italiane tra i turisti di lusso. Questo progetto ha come obiettivo quello di raccontare e valorizzare le tradizioni gastronomiche e vinicole italiane, rendendo i vini premiati accessibili a una clientela internazionale.
Il “Porto Cervo Wine & Food Festival” si è confermato come un’importante piattaforma per i produttori vinicoli italiani, offrendo loro l’opportunità di farsi conoscere e apprezzare in un contesto di grande prestigio. La sinergia tra produttori, sommelier e appassionati di vino ha creato un’atmosfera vivace e coinvolgente, dove la passione per il vino e la gastronomia si è fusa con l’eleganza di Porto Cervo.
Con questo spirito di celebrazione e valorizzazione delle tradizioni culinarie italiane, il festival ha aperto la stagione turistica in una delle località più affascinanti del Mediterraneo, offrendo un assaggio di ciò che l’italianità può offrire in termini di qualità e autenticità. La presenza di buyer e media ha amplificato ulteriormente l’importanza di questo evento, che si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della buona cucina.