Frantoio Franci di Montenero trionfa al Sirena d’Oro 2018

Frantoio Franci di Montenero trionfa al Sirena d'Oro 2018

Frantoio Franci di Montenero trionfa al Sirena d'Oro 2018

Redazione Vinamundi

12 Settembre 2025

Il Frantoio Franci di Montenero, situato nel cuore del grossetano, ha conquistato il prestigioso premio del Sirena d’Oro 2018, raggiungendo il primo posto nelle categorie Dop e Igp, oltre che in quella Bio. Questo traguardo non solo celebra la qualità di un prodotto di eccellenza, ma rappresenta anche un’importante pietra miliare nel ventennale del Consorzio per la Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano Igp, un ente che si impegna per garantire la reputazione e la qualità dell’olio toscano a livello mondiale.

L’eccellenza dell’olio extravergine di oliva

Il Frantoio Franci è rinomato per la sua dedizione alla produzione di oli di alta qualità, combinando metodi tradizionali con tecnologie moderne. Fondata nel 1995, l’azienda ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama olivicolo italiano, ottenendo numerosi riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale. L’olio prodotto da Franci si distingue per un profilo aromatico unico, caratterizzato da:

  1. Fruttato intenso
  2. Retrogusto leggermente piccante

Queste caratteristiche lo rendono perfetto per accompagnare i piatti tipici della tradizione culinaria toscana.

Altri riconoscimenti al Sirena d’Oro

Nella stessa edizione del Sirena d’Oro, il secondo posto nella categoria Dop e Igp è stato assegnato all’olio Dop Colline Pontine dell’azienda Biancheri di Priverno, mentre il terzo posto è andato al Dop Umbria dell’azienda Marfuga di Campello sul Clitunno. Queste aziende rappresentano l’alta qualità degli oli italiani e contribuiscono a far crescere la reputazione del nostro paese nel settore olivicolo.

Inoltre, nella categoria Bio, l’Azienda Agricola San Salvatore di Giungano ha conquistato il secondo posto, seguita dal Frantoio Intini di Alberobello al terzo. Questi risultati evidenziano l’importanza dell’agricoltura biologica in Italia e la crescente domanda di oli extravergini di oliva prodotti in modo sostenibile.

Un riconoscimento internazionale

Un aspetto distintivo di questa edizione del Sirena d’Oro è stata l’apertura al confronto internazionale, con l’assegnazione di un Premio Speciale Olio dal Giappone. Questo premio è andato all’olio prodotto dalla Sorai Nouen di Shodoshimacho, dimostrando che la qualità dell’olio extravergine può emergere anche in contesti geografici lontani dalla tradizione mediterranea.

In aggiunta ai premi principali, sono stati conferiti altri due riconoscimenti speciali al Frantoio Pruneti di San Polo in Chianti, che ha ottenuto il Premio Speciale Igp Toscano, e all’azienda Pietrabianca di Casal Velino Marina, il cui olio è stato insignito del Premio Speciale Miglior Olio Campano. Questi premi evidenziano l’eccellenza olivicola non solo in Toscana, ma anche nelle altre regioni italiane.

Il Sirena d’Oro, giunto alla sua sedicesima edizione, celebra gli oli extravergini di oliva a Denominazione di Origine Protetta, Indicazione Geografica Protetta e da Agricoltura Biologica di produzione italiana. Patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il premio è promosso dal Comune di Sorrento e in collaborazione con diverse associazioni.

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Sorrento, il 7 aprile, all’interno di un evento dedicato all’agroalimentare e al territorio, sottolineando l’importanza della gastronomia e della cultura alimentare italiana a livello globale. La presenza di figure di rilievo nel settore olivicolo, come parlamentari e rappresentanti di associazioni, evidenzia l’importanza di proteggere e promuovere i prodotti di qualità che rappresentano il patrimonio agricolo italiano.

In un mondo sempre più globalizzato, il riconoscimento di oli extravergini di oliva di qualità come quello del Frantoio Franci non solo valorizza la tradizione agricola italiana, ma apre anche nuove opportunità di mercato, sostenendo la crescita e la sostenibilità delle comunità locali.

Change privacy settings
×