Il recente annuncio della nomina di Francesca Marastoni come nuova Responsabile Commerciale di Cantina Valpolicella Negrar segna un’importante evoluzione strategica per l’azienda. Questa scelta non solo evidenzia l’impegno della cantina nel valorizzare le proprie risorse interne, ma rappresenta anche una risposta alle sfide del mercato del vino, sempre più competitivo sia a livello nazionale che internazionale. La decisione di promuovere una figura di spicco all’interno dell’organizzazione dimostra la fiducia nelle competenze del team e la volontà di affrontare il futuro con una visione chiara.
L’importanza della valorizzazione delle risorse interne
Giampaolo Brunelli, Presidente di Cantina Valpolicella Negrar, ha commentato la nomina di Francesca Marastoni, sottolineando come questa scelta confermi l’importanza di valorizzare le risorse interne. Ha affermato: «La nomina di Francesca Marastoni a Responsabile Commerciale conferma la volontà della Cantina di valorizzare risorse interne di grande esperienza». Anche Daniele Accordini, Direttore Generale, ha espresso soddisfazione, evidenziando come Marastoni, parte del team dal 2014, sia la persona ideale per guidare il reparto commerciale.
Un percorso di selezione attento
La promozione di Francesca Marastoni è stata il risultato di un attento processo di selezione, che ha considerato sia candidati interni che esterni. Questo approccio ha permesso di identificare la figura più idonea a guidare il reparto commerciale in un periodo di espansione. È importante notare il ringraziamento rivolto a Eva Maria Vanajas per il suo contributo, un gesto che non solo riconosce il lavoro svolto, ma rappresenta anche un segnale di continuità e crescita per l’intera squadra.
L’esperienza di Francesca Marastoni
Originaria di Verona, Francesca Marastoni porta con sé una solida esperienza nel settore vinicolo e nel commercio internazionale. Ecco alcuni punti salienti del suo percorso professionale:
- Formazione: Laureata in Scienze Politiche all’Università di Padova, diploma WSET e titolo di sommelier AIS.
- Esperienza lavorativa: Ha lavorato in importanti aziende vinicole veronesi prima di entrare in Cantina Valpolicella Negrar nel 2014 come Key Account Manager.
- Clienti internazionali: Ha gestito mercati chiave come il Nord Europa e il Regno Unito, seguendo una serie di clienti internazionali e partecipando a eventi di settore come ProWein e Vinitaly.
Le sue competenze nell’analisi delle tendenze di mercato e nella gestione delle strategie commerciali saranno fondamentali per il futuro della cantina.
Con la nomina di Francesca Marastoni, Cantina Valpolicella Negrar si prepara a iniziare una nuova fase di sviluppo, consolidando la propria presenza sui mercati esteri e puntando su una gestione commerciale che valorizzi le competenze interne. Questa strategia è in linea con le tendenze attuali del settore, dove l’innovazione e l’adattamento a un panorama in continua evoluzione sono elementi chiave per il successo.
La Valpolicella, famosa per i suoi vini pregiati come l’Amarone e il Valpolicella Classico, continua a conquistare un pubblico sempre più vasto. In questo contesto, la presenza di Francesca Marastoni alla guida del reparto commerciale rappresenta un passo significativo verso un futuro di innovazione e consolidamento. La cantina ha in programma di intensificare le proprie attività promozionali e di marketing, con l’obiettivo di espandere ulteriormente il proprio mercato e attrarre nuovi clienti, dimostrando così una chiara strategia orientata alla crescita e al miglioramento continuo.