Foss Marai: il brindisi delle sorelle Delevingne tra moda e champagne

Foss Marai: il brindisi delle sorelle Delevingne tra moda e champagne

Foss Marai: il brindisi delle sorelle Delevingne tra moda e champagne

Redazione Vinamundi

15 Settembre 2025

L’arrivo di un nuovo prodotto nel mercato del vino sta generando grande attesa: le sorelle Delevingne, Cara, Chloe e Poppy, hanno annunciato il lancio del loro Prosecco in collaborazione con Foss Marai, un’azienda di spicco nel panorama del Prosecco DOCG di Valdobbiadene. Con oltre 45 milioni di follower su Instagram, l’influenza delle Delevingne è innegabile, e questa partnership segna una prima storica per Foss Marai, che partecipa a un’operazione di private label.

La tradizione di Foss Marai

Foss Marai è conosciuta per la qualità dei suoi vini e per una lunga tradizione nella produzione di Prosecco. L’alleanza con le sorelle Delevingne non è solo una mossa commerciale, ma un’opportunità per elevare il profilo del Prosecco Superiore DOCG a livello internazionale. Il brand scelto per questa nuova avventura è Della Vite, e il Prosecco sarà prodotto nelle rinomate cantine situate tra le colline di Valdobbiadene, un’area riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

  1. Lieviti autoprodotti: Una caratteristica distintiva di Foss Marai è l’uso di lieviti autoprodotti, che conferiscono a ogni etichetta un profilo unico.
  2. Identità forte: Della Vite mira a offrire un prodotto di alta qualità con una storia e un’identità legate al territorio di Valdobbiadene.
  3. Posizionamento premium: Le sorelle Delevingne intendono collocare Della Vite nella fascia di mercato super premium.

Il Prosecco Superiore e il mercato globale

Il Prosecco è già molto popolare a livello globale, associato a un prezzo più accessibile rispetto ad altri vini di alta gamma. Tuttavia, il Prosecco Superiore DOCG rappresenta una fascia di mercato più esclusiva, e la strategia delle Delevingne potrebbe contribuire a far conoscere e apprezzare ulteriormente il territorio di Valdobbiadene. Recentemente, il mercato del Prosecco ha visto un cambiamento significativo:

  1. Crescita del Conegliano Valdobbiadene: Mentre il Prosecco DOC continua a dominare le vendite, il Conegliano Valdobbiadene guadagna riconoscimento tra i consumatori italiani e nei mercati più maturi.
  2. Interesse per la qualità superiore: Questo fenomeno è il risultato di un crescente interesse verso prodotti di qualità e una maggiore consapevolezza delle origini del Prosecco Superiore.

L’influenza delle sorelle Delevingne

Le Delevingne non portano solo la loro notorietà nel mondo del vino, ma contribuiscono anche a educare i consumatori. Utilizzando i social media, Cara, Chloe e Poppy potranno raccontare la storia di Della Vite, le tradizioni e la cultura che circondano la produzione di Prosecco a Valdobbiadene. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per il territorio di farsi conoscere a livello mondiale.

In un contesto in cui la sostenibilità è sempre più richiesta dai consumatori, Foss Marai e le sorelle Delevingne sono in una posizione privilegiata per soddisfare queste aspettative. La scelta di utilizzare lieviti autoprodotti si allinea con la crescente popolarità dei vini naturali e biologici, differenziando Foss Marai in un mercato affollato.

In sintesi, l’arrivo di Della Vite rappresenta un investimento delle sorelle Delevingne in un settore in crescita e un’opportunità per valorizzare il territorio di Valdobbiadene. Con la loro influenza e il supporto di Foss Marai, le Delevingne possono contribuire a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Prosecco, portando il vino italiano a nuove vette di eccellenza e riconoscimento internazionale.

Change privacy settings
×