Fabbrica della Birra Perugia conquista il titolo di Birrificio dell’anno

Fabbrica della Birra Perugia conquista il titolo di Birrificio dell'anno

Fabbrica della Birra Perugia conquista il titolo di Birrificio dell'anno

Redazione Vinamundi

22 Agosto 2025

La Fabbrica della Birra Perugia ha recentemente ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Birrificio dell’Anno” durante l’undicesima edizione di “Birra dell’Anno”, un evento che si è svolto alla Rimini Fiera in concomitanza con Beer Attraction. Questo traguardo rappresenta un momento significativo per un birrificio che, nonostante la sua lunga storia, ha saputo reinventarsi e rispondere alle esigenze dei consumatori moderni. Situata a Pontenuovo di Torgiano, vicino al capoluogo umbro e al fiume Tevere, la Fabbrica della Birra è uno dei produttori più storici d’Italia, ma ha conosciuto una rinascita nei primi anni 2000 grazie a un gruppo di appassionati che ha deciso di riportare in vita una tradizione birraia di lunga data.

Luana Meola, una delle titolari del birrificio, ha espresso la sua gioia per il riconoscimento, sottolineando che “è un’emozione fortissima” che arriva dopo l’oro dell’anno scorso nella categoria APA (American Pale Ale) e vari altri premi nazionali e internazionali. Questo entusiasmo riflette non solo il successo del birrificio, ma anche l’impegno costante nella ricerca della qualità. Quest’anno, per la prima volta, hanno presentato tutti i loro prodotti al concorso, sentendosi pronti per una valutazione complessiva. Luana ha evidenziato che le birre prodotte dalla Fabbrica della Birra sono caratterizzate da un ottimo equilibrio, mai estreme, definendo la loro produzione come “semplice ma non banale”.

Prestazioni eccezionali al concorso

Il birrificio ha ottenuto risultati straordinari in diverse categorie del concorso, tra cui:

  1. Secondo e terzo posto ex aequo tra le birre chiare ad alta fermentazione di ispirazione angloamericana con la Golden Ale e la Birra Perujah.
  2. Primo posto assoluto nella categoria delle chiare ambrate English IPA con la birra Suburbia.
  3. Primo posto assoluto nella categoria delle birre acide, rappresentata dalla Birra ISTERICA, con stili come Gose e Biere de Garde.

Questi risultati dimostrano l’abilità e la versatilità del birrificio, nonché la sua capacità di abbracciare diverse tradizioni birraie.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 500 persone, tra professionisti del settore e appassionati, che hanno applaudito non solo i vincitori, ma anche la crescente presenza di giovani e donne nel mondo della birra. Negli ultimi anni, il numero di “birraie” è aumentato significativamente, contribuendo a sfatare il mito che il settore sia esclusivamente maschile. Questa evoluzione è fondamentale, poiché porta fresche idee e prospettive innovative in un ambito tradizionalmente dominato dagli uomini.

Un evento che celebra la qualità della birra italiana

Il concorso “Birra dell’Anno” è un evento che da ben 11 anni mette in risalto la qualità della birra italiana e l’alta professionalità dei suoi produttori. Promosso da UNIONBIRRAI, il concorso ha visto la partecipazione di birrifici provenienti da tutto il paese, ognuno con le proprie peculiarità e storie. La competizione ha contribuito a creare una comunità unita di birrai, che si scambiano esperienze e conoscenze, elevando ulteriormente il livello della produzione birraria italiana.

La figura di Kuaska, noto esperto di birra e sommelier, ha animato l’evento, portando entusiasmo e competenza. La sua presenza ha sottolineato l’importanza della cultura birraia, non solo come prodotto da consumare, ma come esperienza da vivere e condividere. La birra, infatti, è sempre più riconosciuta come una componente fondamentale del panorama gastronomico, capace di accompagnare e valorizzare i piatti della cucina italiana.

Tradizione e innovazione nella produzione

La Fabbrica della Birra Perugia si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Ogni birra prodotta racconta una storia, fatta di passione e dedizione, e riflette l’identità del territorio umbro. I birrai della Fabbrica sono costantemente impegnati in un processo di ricerca e sviluppo per sperimentare nuovi stili e tecniche di produzione, sempre nel rispetto della tradizione locale.

Inoltre, è importante notare come la Fabbrica della Birra non sia solo un birrificio, ma anche un luogo di incontro e socializzazione. La struttura offre spazi per eventi e degustazioni, promuovendo la cultura della birra artigianale e l’importanza del bere consapevole. Questo approccio ha permesso al birrificio di costruire un legame forte con la comunità locale e non solo, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti della birra in tutta Italia.

Il successo della Fabbrica della Birra Perugia rappresenta, quindi, non solo un trionfo personale, ma un segno tangibile della crescita e della trasformazione del panorama birrario italiano, che continua a evolversi e a sorprendere. La loro storia è un esempio di come la passione e l’impegno possano portare a risultati straordinari, celebrando non solo la birra, ma anche le persone che la producono e la amano.

Change privacy settings
×