Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Liquore ai fichi d’india, l’iniziativa di una start up siciliana
    • Israele: tornano produttive viti di 1500 anni fa
    • Quali sono i vini migliori da bere in autunno?
    • Gli inglesi pensano che bere Champagne e Spritz sia fuori moda: “bevande sopravvalutate”
    • Milano Wine Week: conto alla rovescia per la 6ª edizione
    • Accise in UK colpiscono il vino: si pagherà in base al grado alcolico
    • Ferrari Trento è il campione del mondo delle bollicine
    • Anche gli Egizi amavano il vino: le curiosità da conoscere
    Vinamundi
    • Notizie
    • Il vino
    • Cucina
    • Itinerari
    • Storie
    • Eventi
    Vinamundi
    Home»Cucina»E tu li hai mai fatti i finocchi alla siciliana? Te lo assicuro, sono squisiti: non potrai più resistere alla loro bontà
    Cucina

    E tu li hai mai fatti i finocchi alla siciliana? Te lo assicuro, sono squisiti: non potrai più resistere alla loro bontà

    R.CBy R.C27 Maggio 2023Updated:26 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    finocchi alla siciliana
    Finocchi, falli alla siciliana: ti faranno innamorare! (vinamundi.it)

    Hai mai mangiato i finocchi alla siciliana? Ti faccio preparare un contorno delizioso in pochi passaggi: non resisterai alla loro bontà!

    Immancabili in tavola sono proprio loro, i finocchi. Un alimento indispensabile nella nostra alimentazione in quanto funge da antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, ricchi di vitamina C favoriscono il benessere del nostro organismo. Insomma, sono veri alleati della nostra salute.

    Possiamo gustarli crudi e mangiarli come sano spuntino ma possiamo anche condirli e portarli in tavola per arricchire delle gustose e fresche insalate. Anche cotti però i finocchi in tavola vanno faville. Li abbiamo provati gratinati e sono deliziosi, ma alla siciliana? Con questa ricetta prepariamo un contorno (o un secondo piatto) sano e gustosissimo!

    La ricetta dei finocchi alla siciliana: il contorno sano e gustoso che non puoi lasciarti sfuggire

    Preparare i finocchi alla siciliana è davvero molto semplice. Bastano pochi ingredienti per portare in tavola un piatto semplice ma allo stesso tempo delizioso e leggero. Vediamo subito la ricetta completa per realizzarli in pochi passaggi.

    finocchi alla siciliana
    La ricetta dei finocchi alla siciliana (vinamundi.it)

    Ingredienti per 4 persone:

    • 3 Finocchi
    • Sale e Pepe
    • Olio q.b.
    • 80g di Pomodorini
    • 1 cucchiaio di Capperi sotto sale
    • 100g di Olive nere
    • 1 Cipolla
    • Origano secco q.b.
    • Pane grattugiato q.b.

    Preparazione:

    • Iniziamo lavando per bene i finocchi sotto acqua corrente. Tagliamo la parte sottostante, eliminiamo la parte più esterna e li tagliamo a metà. Tiriamo via la barbetta e provvediamo ad affettarli
    • A questo punto, li immergiamo in un recipiente colmo d’acqua e li sciacquiamo per bene
    • In una padella antiaderente aggiungiamo un filo d’olio, uniamo la cipolla tritata finemente e facciamo rosolare. Laviamo sotto acqua corrente le olive ed i capperi per eliminare l’eccesso di sale ed uniamoli in padella. A questi aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a metà
    • Facciamo rosolare leggermente ed uniamo a questo punto anche i finocchi. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per una decina di minuti dopodiché aggiungiamo una manciata di origano, aggiustiamo di pepe ed uniamo il pane grattugiato. Amalgamiamo e lasciamo cuocere per altri 10 minuti a fiamma non troppo alta, dando di tanto in tanto una mescolata per evitare che attacchino sul fondo
    • Una volta pronti, non ci resterà che impiattare, aggiungere un filo d’olio a crudo e portare in tavola: et voilà, ora sì che i finocchi alla siciliana sono pronti per essere gustati!
    Avatar
    R.C

      Related Posts

      Dolci a base di vino, 5 ricette da provare

      4 Settembre 2023

      Frutti di mare, i vini migliori ai quali abbinarli

      8 Agosto 2023

      I migliori vini da servire per il brunch della domenica

      2 Agosto 2023

      Comments are closed.

      Ultime news

      Liquore ai fichi d’india, l’iniziativa di una start up siciliana

      27 Settembre 2023

      Israele: tornano produttive viti di 1500 anni fa

      26 Settembre 2023

      Quali sono i vini migliori da bere in autunno?

      26 Settembre 2023

      Gli inglesi pensano che bere Champagne e Spritz sia fuori moda: “bevande sopravvalutate”

      25 Settembre 2023
      • Home
      • Redazione
      • Privacy Policy
      • Disclaimer
      • Pubblicità
      • Terms of Service
      • Contattaci
      Copyright © 2023 | Vinamundi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.