Cantina Tollo, una storica realtà vitivinicola abruzzese, ha recentemente annunciato un bilancio annuale per l’anno 2020-2021 che si distingue per risultati decisamente positivi. Con un fatturato che è cresciuto fino a 41,9 milioni di euro, rispetto ai 37,4 milioni dell’anno precedente, l’azienda ha dimostrato una solida crescita e un consolidamento della propria posizione nel mercato vitivinicolo sia italiano che internazionale. Questo successo è il risultato di un’adeguata risposta alle sfide imposte dalla pandemia di Covid-19, che ha modificato le abitudini di consumo e ha spinto i consumatori verso l’acquisto di vino nei supermercati.
Crescita nel mercato della grande distribuzione
Un dato di particolare rilievo è l’incremento del 26,8% registrato nella grande distribuzione (Gdo) nel mercato estero. Questo trend positivo si riflette anche in Italia, dove la Gdo ha visto un aumento del 4,15%. Questi risultati non solo evidenziano un cambiamento nelle abitudini di consumo, ma dimostrano anche la capacità di Cantina Tollo di adattarsi rapidamente alle nuove esigenze del mercato. Negli ultimi anni, l’azienda ha implementato una politica di riassetto organizzativo che ha portato benefici significativi nella gestione aziendale.
Ampliamento dell’offerta di vini
Uno degli obiettivi principali di Cantina Tollo è l’ampliamento del business attraverso l’espansione della propria offerta di vini. La varietà e la qualità dei vini prodotti, come il Trebbiano d’Abruzzo e il Montepulciano d’Abruzzo, sono sempre stati punti di forza dell’azienda. La strategia futura prevede:
- Sviluppo di nuove etichette che esprimano al meglio il terroir abruzzese.
- Rafforzamento della presenza nei mercati esistenti.
- Esplorazione di nuove opportunità in mercati emergenti.
Questa strategia mira a soddisfare la crescente domanda di vini italiani e a mantenere la competitività dell’azienda nel panorama vitivinicolo globale.
Impegno per la qualità e sostenibilità
Cantina Tollo non si limita a produrre vino di alta qualità, ma si impegna anche in pratiche sostenibili e responsabili. Ogni bottiglia rappresenta il risultato di un lavoro meticoloso che combina tecniche tradizionali e innovazioni tecnologiche. Questo impegno si riflette nel riconoscimento ottenuto con il premio Industria Felix, che attesta la performance gestionale e l’affidabilità finanziaria dell’azienda.
Sotto la guida di Tonino Verna, riconfermato presidente del gruppo, Cantina Tollo continua a crescere e a rafforzare la propria posizione nel settore vitivinicolo, affrontando le sfide del mercato globale con ottimismo. Con oltre 600 soci e una produzione che supera i 3 milioni di bottiglie all’anno, l’azienda rappresenta un esempio di come la tradizione possa fondersi con l’innovazione per affrontare le sfide future.