
Borgo diVino 2025: un viaggio enogastronomico a Fiumefreddo Bruzio
Dal 22 al 24 agosto 2025, il pittoresco borgo medievale di Fiumefreddo Bruzio, situato nella provincia di Cosenza, ospiterà la quattordicesima tappa del tour enogastronomico “Borgo diVino”. Questa manifestazione, promossa dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia, celebra l’incontro tra vino, cultura, paesaggi mozzafiato e sapori tipici della Calabria, rendendo omaggio a uno dei borghi più suggestivi d’Italia.
Un programma ricco di esperienze
L’evento si svolgerà nel centro storico di Fiumefreddo Bruzio e rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del buon bere e della convivialità. Oltre 20 cantine, provenienti da diverse regioni italiane come Lazio, Piemonte, Abruzzo e Puglia, parteciperanno a questo evento, proponendo etichette pregiate selezionate tra le migliori produzioni del territorio. I visitatori potranno partecipare a degustazioni acquistando un voucher al costo di 18 euro, che include:
- Otto assaggi a scelta
- Un calice da degustazione
- Una sacchetta per il trasporto
La manifestazione si terrà nella suggestiva Piazza Osanna, cuore pulsante del borgo, dove i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera conviviale e festosa dalle 18:00 fino a mezzanotte. Le serate saranno animate da attività culturali e musicali, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente.
Un viaggio nel mondo del vino
“Borgo diVino” è pensato non solo per esperti sommelier, ma anche per neofiti, amatori e turisti. Durante la manifestazione, sarà possibile seguire un percorso formativo attraverso oltre 20 pannelli illustrativi, che forniranno informazioni utili sui seguenti temi:
- Abbinamenti tra cibo e vino
- Scelta del bicchiere giusto
- Temperatura di servizio consigliata per ogni tipologia di vino
- Caratteristiche dei principali territori vitivinicoli italiani
Questa iniziativa mira a educare i partecipanti sull’importanza della cultura del vino e sulla valorizzazione delle produzioni locali, contribuendo a una maggiore consapevolezza sul patrimonio enogastronomico italiano.
Sapori della tradizione calabrese
Accanto alle degustazioni di vino, il festival offrirà una vasta gamma di specialità gastronomiche tipiche della Calabria. L’area food sarà dedicata a piatti tradizionali e street food di alta qualità, tra cui:
- Cuoppi di pesce fritto
- Pomodori ripieni di riso
- Parmigiana di melanzane
- Selezioni di formaggi locali
- Polpette calabresi
- Pennette all’arrabbiata con ’nduja
Questi piatti rappresentano la tradizione culinaria calabrese e invitano a riscoprire i sapori autentici di una terra ricca di storia e cultura. L’evento sarà ulteriormente arricchito da concerti di musica dal vivo, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Questo mix di buona cucina, ottimo vino e intrattenimento musicale renderà “Borgo diVino” un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.
Per ulteriori informazioni sull’evento di Fiumefreddo Bruzio e per l’acquisto dei voucher, è possibile visitare il sito ufficiale www.borgodivino.it/fiumefreddo-bruzio. Questo festival rappresenta un’importante opportunità per scoprire la ricchezza del patrimonio enogastronomico italiano, in un contesto storico e culturale di straordinaria bellezza.