Centinaio: l’Italia deve unirsi alla Francia contro l’attacco dell’Ue al vino Il vino Centinaio: l’Italia deve unirsi alla Francia contro l’attacco dell’Ue al vino Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Nell’attuale contesto dell’Unione Europea, il settore vitivinicolo si trova in una posizione paradossale. Da un lato, l’UE...Read More
Mimi Sheraton: la critica gastronomica che ha sfidato il record di cento sandwich in un giorno Storie Mimi Sheraton: la critica gastronomica che ha sfidato il record di cento sandwich in un giorno Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Mimi Sheraton è stata una figura leggendaria nel panorama della critica gastronomica, lasciando un’impronta indelebile nel settore...Read More
Innovazione nel vino: il Crea spinge su tè e vitigni resistenti Approfondimento Innovazione nel vino: il Crea spinge su tè e vitigni resistenti Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 La viticoltura italiana, un simbolo della nostra cultura e della nostra economia, si trova oggi a fronteggiare...Read More
Le Marche svelano “Renovo”: una nuova esperienza al Vinitaly 2025 Il vino Le Marche svelano “Renovo”: una nuova esperienza al Vinitaly 2025 Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Alla 57ª edizione di Vinitaly, il prestigioso salone internazionale dedicato al vino e ai prodotti vitivinicoli che...Read More
Oro e stelle: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg conquista il red carpet Eventi Oro e stelle: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg conquista il red carpet Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Una gondola in primo piano, incastonata nel meraviglioso skyline di Venezia, fa da sfondo a un progetto...Read More
Le Marche presentano Renovo: il vino creato dai detenuti di carcere Notizie Le Marche presentano Renovo: il vino creato dai detenuti di carcere Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Le Marche, una regione italiana ricca di bellezza paesaggistica e tradizioni enogastronomiche, si distingue per la sua...Read More
Enoturismo in crescita: prenotazioni in aumento del 40% e visite tutto l’anno Notizie Enoturismo in crescita: prenotazioni in aumento del 40% e visite tutto l’anno Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Negli ultimi anni, l’enoturismo in Italia ha registrato un’importante crescita, sia in termini di valore economico che...Read More
Veronafiere lancia una borsa di studio per il futuro del Wine Business Program 2025 della Luiss Notizie Veronafiere lancia una borsa di studio per il futuro del Wine Business Program 2025 della Luiss Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Veronafiere ha recentemente dimostrato il proprio impegno nella valorizzazione del capitale umano nel settore vitivinicolo, annunciando una...Read More
I vini “No-Lo” nel 2024: un mercato da 2,4 miliardi di dollari e in forte crescita Notizie I vini “No-Lo” nel 2024: un mercato da 2,4 miliardi di dollari e in forte crescita Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Il mercato dei vini “No-Lo”, che comprende le categorie di vino senza alcol e a basso contenuto...Read More
Vini dealcolati: perché la produzione in Italia si ferma fino al 2026 Il vino Vini dealcolati: perché la produzione in Italia si ferma fino al 2026 Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Negli ultimi anni, il mercato dei vini dealcolati ha attirato l’attenzione di consumatori e operatori del settore...Read More
Un master innovativo per i leader del vino del futuro Il vino Un master innovativo per i leader del vino del futuro Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Il mondo del vino italiano si prepara a una nuova era di professionalità e innovazione grazie al...Read More
Gelatieri artigianali in rivolta: la polemica del caso Fabbri scuote il settore Cucina Gelatieri artigianali in rivolta: la polemica del caso Fabbri scuote il settore Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 L’arte gelatiera italiana, simbolo di eccellenza e tradizione, è al centro di un acceso dibattito dopo la...Read More
I segreti di Joe Bastianich: i migliori posti per gustare la cacio e pepe a Milano Cucina I segreti di Joe Bastianich: i migliori posti per gustare la cacio e pepe a Milano Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Joe Bastianich, noto ristoratore e giudice temuto di programmi culinari, ha recentemente fatto il suo ritorno in...Read More
Innovazione e tradizione: le cantine di Salerno trasformano il vino campano Il vino Innovazione e tradizione: le cantine di Salerno trasformano il vino campano Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 La Campania, storicamente nota per le sue tradizioni vinicole, sta vivendo una fase di significativa trasformazione. Secondo...Read More
Vini che conquistano i giovani: la sfida innovativa di Cesari Il vino Vini che conquistano i giovani: la sfida innovativa di Cesari Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Quando tradizione e innovazione si intrecciano, si apre un’opportunità unica per il settore vinicolo, come dimostra la...Read More
Il commissario Ue alla Salute svela un segreto: il vino moderato fa bene! Il vino Il commissario Ue alla Salute svela un segreto: il vino moderato fa bene! Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Il commissario europeo per la Salute e la Politica dei consumatori, Olivér Várhelyi, ha destato l’attenzione di...Read More
Innovazione e tradizione: il futuro del vino è nel legame con il territorio Il vino Innovazione e tradizione: il futuro del vino è nel legame con il territorio Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Il mondo del vino è un universo affascinante, ricco di tradizioni e innovazioni. Recentemente, durante la masterclass...Read More
Crescita del 38% per il no e low alcohol: i dati sorprendenti di Vinitaly 2028 Il vino Crescita del 38% per il no e low alcohol: i dati sorprendenti di Vinitaly 2028 Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Il settore dei vini no e low alcohol sta vivendo una fase di grande crescita, con una...Read More
Scopri TellyWine: come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la promozione dei vini italiani nel mondo Il vino Scopri TellyWine: come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la promozione dei vini italiani nel mondo Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Il panorama vinicolo italiano è un mosaico ricco di tradizioni, varietà e storie che meritano di essere...Read More
La gdo in difficoltà nel 2025, ma rimane leader nel mercato del vino italiano Il vino La gdo in difficoltà nel 2025, ma rimane leader nel mercato del vino italiano Redazione Vinamundi 8 Aprile 2025 Nel panorama vitivinicolo italiano, la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) si conferma ancora una volta il principale canale...Read More