Giornata Mondiale dell’Assenzio: curiosità e cocktail da preparare per celebrare la ricorrenza Approfondimento Giornata Mondiale dell’Assenzio: curiosità e cocktail da preparare per celebrare la ricorrenza Redazione 5 Marzo 2025 Oggi, 5 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Assenzio. Scopriamo qualcosa in più su questo particolare distillato...Read More
Ecco quale birra dovresti provare in base al vino che ti piace Approfondimento Ecco quale birra dovresti provare in base al vino che ti piace Giuliana Presti 27 Febbraio 2025 Ecco alcuni suggerimenti per avvicinarti al mondo della birra partendo dal vino che ami Il mondo delle...Read More
Innovare per affrontare l’economia dell’impazienza: la chiave del successo Approfondimento Innovare per affrontare l’economia dell’impazienza: la chiave del successo Redazione Vinamundi 25 Febbraio 2025 Nell’attuale contesto sociale e commerciale, l’economia dell’impazienza ha assunto un ruolo centrale. Oggi, i consumatori e le...Read More
Cambiamento climatico e malattie in vigna: il futuro del vino è a rischio? Approfondimento Cambiamento climatico e malattie in vigna: il futuro del vino è a rischio? Redazione Vinamundi 22 Febbraio 2025 Il settore vitivinicolo si trova oggi di fronte a una delle sfide più complesse e urgenti della...Read More
Slow Food nel 2025: un viaggio tra biodiversità, tempo umano e piacere consapevole Approfondimento Slow Food nel 2025: un viaggio tra biodiversità, tempo umano e piacere consapevole Redazione Vinamundi 19 Febbraio 2025 Negli ultimi anni, il movimento Slow Food ha guadagnato una crescente attenzione, grazie alla sua missione di...Read More
La crociata contro il vino: una corsa per la notorietà o una questione di principio? Approfondimento La crociata contro il vino: una corsa per la notorietà o una questione di principio? Redazione Vinamundi 19 Febbraio 2025 Negli ultimi tempi, si è intensificata una controversia che ha visto il vino diventare il bersaglio di...Read More
Rivoluzione verde: come l’AI sta trasformando la cura delle vigne Approfondimento Rivoluzione verde: come l’AI sta trasformando la cura delle vigne Redazione Vinamundi 13 Febbraio 2025 Negli ultimi anni, la viticoltura ha affrontato sfide senza precedenti a causa dell’aumento delle temperature globali. Questi...Read More
Il gigante degli oceani: scoperto il più grande squalo bianco mai avvistato Approfondimento Il gigante degli oceani: scoperto il più grande squalo bianco mai avvistato Redazione Vinamundi 13 Febbraio 2025 Nel vasto e misterioso mondo degli oceani, un gigante ha attirato l’attenzione degli studiosi e degli appassionati...Read More
Scopri le novità del 2025: focus su Wine Paris, ProWein e Vinitaly Approfondimento Scopri le novità del 2025: focus su Wine Paris, ProWein e Vinitaly Redazione Vinamundi 8 Febbraio 2025 È ora disponibile la nuova edizione della rivista I Grandi Vini, un’importante pubblicazione nel panorama enologico italiano,...Read More
Il boom del mercato vegano: cosa vuol dire davvero essere vegani? Approfondimento Il boom del mercato vegano: cosa vuol dire davvero essere vegani? Redazione Vinamundi 5 Febbraio 2025 Negli ultimi anni, il mercato vegano ha mostrato un tasso di crescita sorprendente, sia in Italia che...Read More
Il bioreattore di Caldaro: come gli scarti del vino diventano energia sostenibile Approfondimento Il bioreattore di Caldaro: come gli scarti del vino diventano energia sostenibile Redazione Vinamundi 31 Gennaio 2025 Nel cuore dell’Alto Adige, precisamente a Caldaro, un’innovativa tecnologia sta cambiando radicalmente il panorama del settore vitivinicolo,...Read More
Scopri la terza edizione de I Grandi Oli: è finalmente online! Approfondimento Scopri la terza edizione de I Grandi Oli: è finalmente online! Redazione Vinamundi 30 Gennaio 2025 La terza edizione de “I Grandi Oli d’Italia” è finalmente disponibile in formato sfogliabile, offrendo ai lettori...Read More
Microplastiche nei vigneti: cosa rivelano le ultime ricerche? Approfondimento Microplastiche nei vigneti: cosa rivelano le ultime ricerche? Redazione Vinamundi 29 Gennaio 2025 Le microplastiche rappresentano una crescente preoccupazione non solo per l’ambiente marino, ma anche per i suoli agricoli,...Read More
Il dilemma del bere moderato: salute o rischio? Approfondimento Il dilemma del bere moderato: salute o rischio? Redazione Vinamundi 27 Gennaio 2025 Il consumo di alcol è un argomento di discussione da tempo, con opinioni contrastanti che vanno dai...Read More
A Los Angeles una misteriosa polvere rosa minaccia la viticoltura biologica Approfondimento A Los Angeles una misteriosa polvere rosa minaccia la viticoltura biologica Redazione Vinamundi 23 Gennaio 2025 Negli ultimi giorni, Los Angeles ha vissuto un evento sorprendente: una nube di polvere rosa ha avvolto...Read More
Vetrina Toscana: un bilancio positivo e le nuove sfide del futuro Approfondimento Vetrina Toscana: un bilancio positivo e le nuove sfide del futuro Redazione Vinamundi 22 Gennaio 2025 Il 25.mo anniversario di Vetrina Toscana ha segnato un’importante occasione di riflessione e celebrazione per un progetto...Read More
Il vino e l’acqua al mulino: scopri il significato di questo curioso detto Approfondimento Il vino e l’acqua al mulino: scopri il significato di questo curioso detto Redazione Vinamundi 20 Gennaio 2025 Il proverbio “Bevi il vino e lascia andare l’acqua al mulino” è una delle espressioni più affascinanti...Read More
Il rapporto Nasem: scopri i vantaggi e svantaggi del consumo moderato di alcol Approfondimento Il rapporto Nasem: scopri i vantaggi e svantaggi del consumo moderato di alcol Redazione Vinamundi 19 Gennaio 2025 Il tema del consumo di alcol e dei suoi effetti sulla salute è da tempo oggetto di...Read More
Olivicoltura italiana: opportunità e sfide in un settore da valorizzare Approfondimento Olivicoltura italiana: opportunità e sfide in un settore da valorizzare Redazione Vinamundi 9 Gennaio 2025 L’olivicoltura italiana è un settore che racchiude in sé un patrimonio culturale e paesaggistico di inestimabile valore....Read More
Il nuovo Codice della Strada fa paura, al ristorante la bottiglia di vino dice “Portami a casa” Approfondimento Il nuovo Codice della Strada fa paura, al ristorante la bottiglia di vino dice “Portami a casa” Giulia De Sanctis 9 Gennaio 2025 Scopri l’iniziativa ‘Portami a Casa’ di Assoenologi per un consumo responsabile di vino. Tutela la sicurezza stradale...Read More